Autore Topic: [INC'10][Annalise] Commenti post-partita  (Letto 3710 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« il: 2010-05-16 03:28:35 »
Visto che l'altro thread ([INC'10][Annalise][Actual Play] Veni, Vidi, Vici) dedicato all'Actual Play ancora non è stato sistemato integrando tutti i ricordi dei vari giocatori, ho pensato fosse preferibile aprire un nuovo thread per i commenti "tecnici". Anche perchè penso che questa discussioni qui potrebbe far risvegliare ricordi utili da aggiungere all'actual play.

Il thread in cui avevamo fatto i personaggi e giocato il primo turno è QUESTO

Inizio i commenti osservando come, puntuale come un orologio, la "fregatura" di cui avevo avvertito Hayden in questo post è arrivata... e se l'è inflitta da solo!  ;-)

Infatti, a fine partita ci siamo detti chi aveva scritto i vari segreti, e Hayden si è ritrovato con il segreto che aveva scritto lui. Un segreto incompatibile con il background dettagliato che aveva fatto del suo personaggio!

Gwendolyn, infatti, nel dettagliatissimo (eccessivamente dettagliato, per Annalise) background scritto da Hayden, era stata violentata da una intera pattuglia romana che l'aveva tenuta prigioniera per giorni. Non solo: nella descrizione dei suoi pensieri c'era odio per i Romani.

Poi Hayden legge il suo Segreto....  e scopre che Gwendolyn simpatizza per i romani!  =:-O

E' ironico che questo capita perchè Hayden non mi ha dato retta DUE volte: prima, ha fatto un background per il personaggio, poi nonostante quello che avevo scritto QUI ("A quel punto, ciascuno di noi dovrà elaborare un segreto. Guardate i personaggi. Scegliete qualcosa che si possa adattare eventualmente a chiunque"), Hayden si è scritto un segreto incompatibile proprio con il SUO!  :-)

Ora, la cosa sarebbe stata molto più semplice se Gwendalyn, come da istruzioni del gioco, fosse stata "un nome, una descrizione e una debolezza". In quel caso tutto quello che si sarebbe saputo era che era incinta di un Romano. E il segreto si sarebbe adattato perfettamente.

Cosa è successo in partita? Semplice, il background di Gwendolyn è stato praticamente ignorato. Io ogni tanto vedendo le azioni che faceva a favore dei romani chiedevo ad Hayden "ma non l'hanno violentata??" ma lui stava sul vago e non dava spiegazioni.  Effettivamente, in TUTTA la partita, questa violenza non è MAI entrata nella fiction: retroattivamente, in base agli avvenimenti, si può dedurre che Gwendolyn e il centurione si amassero segretamente e non ci sia mai stata nessuna violenza. Quindi, il background dettagliato è stato bellamente ignorato. (l'unica cosa utilizzata è stato il nome del padre del bambino, e se non fosse stato noto avrei semplicemente detto, quando l'ho fatto catturare "è il padre del bambino" invece di dire il nome...)

Insomma, ribadisco ancora una volta: non fate background dettagliati, che se poi il gioco va in un altra direzione ve li cambia o li ignora!

(c'è anche un altra incongruenza, il lupo di Gwendolyn che nella prima scena di Cullen uccide un romano e parla con la voce di Donn. Anche questa cosa poi è stata completamente ignorata)

Ho qualcosa da dire anche sul segreto di Idris (scritto da Meme, anche lui si è ritrovato con il foglio che aveva scritto). Si, lo sò, sono incontentabile, ma ricordatevi cosa dice Edwards:

------------------------------------------
THE BIG PICTURE

To engage in a social, creative activity, three things are absolutely required. Think of music, theater, quilting, whatever you'd like. These principles also apply to competitive games and sports, but that is not to the present point.

1. You have to trust that the procedures work - look, these instruments make different noises, so we can make music; look, this ball is bouncey, so we can toss and dribble it

2. You have to want to do it, now, here, with these people - important! (a) as opposed to other activities, (b) as opposed to "with anybody who'll let me"

3. You have to try it out, to reflect meaningfully on the results, and to try again - if it's worth doing, it's worth learning to do better; failure is not disaster, improvement is a virtue
-----------------------------------------------

Il segreto di Idris per me era un po' troppo vago. "ha giurato di vendicarsi di suo padre". Pare un obiettivo più che un segreto. Perchè si vuole vendicare? Di che cosa? In che modo?

Semmai il segreto sarebbe stato cosa gli aveva fatto di così terribile il padre...

---------------------------------
Il segreto di Donn invece si adattava perfettamente al personaggio. Anche troppo. Era quasi un doppione della debolezza...  

Il ciclo delle vicende di Donn è un buon esempio di una caratteristica di Annalise. Io ho creato il personaggio pieno di "appigli" per cambiamenti drammatici: tratti rovesciabili, tipo "la vendetta vale più della mia famiglia" (ditemi se non è perfetto per un rovesciamento alla fine, in cui Donn decide che la vita di suo figlio o del suo Clan vale più della sua vendetta...). Però ormai sono troppo abituato a muovermi fra claim e tratti, e ho avuto veramente TANTA fortuna con i dadi: come risultato, Donn ha ottenuto un sacco di successi, e non ha avuto alcun bisogno di rovesciare tratti, puntando dritto alla sua vendetta senza cambiare mai.

Questo l'ha, in maniera quasi automatica, trasformato in un "villain".

E' vero che io ho calcato molto sugli aspetti più bui e oscuri del personaggio, ma in generale, un personaggio costruito in base a una vulnerabilità e un segreto (e quindi non privo di ombre) che ottiene quello che vuole senza cambiare mai, è un villain!  Nelle storie, gli eroi almeno un po' cambiano, per acquisire la nostra simpatia... invece il non cambiare allontana la simpatia, dà quasi una patina di disumanità al personaggio. E nelle vicende di Donn, si è vista...  :-)

Commenti?
« Ultima modifica: 2010-05-16 06:04:57 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #1 il: 2010-05-16 05:19:40 »
Riguardo il segreto del personaggio di Hayden, mi sembra però che non abbiate tenuto in considerazione una delle possibilità previste dal manuale:

Citazione
[cite]Autore: Annalise, pag. 70[/cite][p]Il foglietto che ricevi contiene il Segreto del tuo Personaggio. Se non ti va bene come Segreto, puoi chiedere se qualcuno vuole fare cambio.[/p]


Ora, vorrei sapere da Hayden se non ci ha pensato, non ha voluto farlo o non sapeva di questa opzione. Anche perché va da sé che, se un giocatore si è ritrovato il proprio Segreto, a un altro deve per forza essere accaduto lo stesso...
Anche io ho un blog

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #2 il: 2010-05-16 10:12:47 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]va da sé che, se un giocatore si è ritrovato il proprio Segreto, a un altro deve per forza essere accaduto lo stesso

Non necessariamente: metti di avere anche solo tre giocatori, A riceve il suo, B riceve quello di C e C quello di B.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #3 il: 2010-05-16 13:15:59 »
A me è tornato il mio, a Mattia è tornato il suo, A Moreno è andato quello di Marco, a Marco quello di Moreno.

IMHO il mio Segreto mi andava bene, però poteva essere più specifico, sicuramente, ma così poco specifico poteva adattarsi bene a tutti i PG. Poi se era un Segreto doveva esserci un motivo, e così si sarebbe dettagliato poi da solo.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #4 il: 2010-05-16 15:12:17 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]ma così poco specifico poteva adattarsi bene a tutti i PG


Insomma... pensa se capitava a Donn!  ;-)

O se a Donn capitava il segreto di Mattia...

E' vero che si possono scambiare i segreti (e no, non l'ho spiegato al tavolo: non era una demo...) ma bisognerebbe cercare di fare segreti il più possibile compatibili con i vari personaggi (cosa che riesce ovviamente molto più facile se i personaggi sono meno definiti).

Non sto dicendo comunque che la cosa sia andata male: il padre di Idris è entrato in campo (non mi ricordo sinceramente chi l'ha inserito...  io come guida o tu?) e quindi il suo segreto è entrato in gioco, e anche Gwendolyn considerando come è stata giocata al tavolo non era incoerente: semplicemente Mattia si è impegnato tanto nel fare un background che poi ha dovuto ignorare in gran parte. Sto segnalando la cosa per dire "visto? Non fate fatica inutile"  ;-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #5 il: 2010-05-16 15:17:12 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Insomma... pensa se capitava a Donn!  ;-)

E cosa non sarebbe andato bene?
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Non sto dicendo comunque che la cosa sia andata male: il padre di Idris è entrato in campo (non mi ricordo sinceramente chi l'ha inserito...  io come guida o tu?)

Io quando facevo la Guida, mica scemo ;)
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #6 il: 2010-05-16 15:28:36 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
Citazione
[p]Insomma... pensa se capitava a Donn!  ;-)[/p]
[p]E cosa non sarebbe andato bene?[/p]


Che se Donn è il Capo Clan, suo padre è sottoterra da un pezzo!  :-)

Certo, poteva essere lui il vampiro, ma questo (1) mi avrebbe vincolato a spingere per uno specifico vampiro invece di andare con la corrente (l'idea di far arrivare il vampiro nella cerimonia di Gwendolyn mi è arrivata al volo proprio perchè "ci stava bene"...), e (2) un segreto che in pratica dice "il vampiro è tuo nemico" non è un gran segreto...  ;-)
« Ultima modifica: 2010-05-16 15:28:49 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #7 il: 2010-05-16 15:33:39 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Che se Donn è il Capo Clan, suo padre è sottoterra da un pezzo!  :-)[/p][p]Certo, poteva essere lui il vampiro, ma questo (1) mi avrebbe vincolato a spingere per uno specifico vampiro invece di andare con la corrente (l'idea di far arrivare il vampiro nella cerimonia di Gwendolyn mi è arrivata al volo proprio perchè "ci stava bene"...), e (2) un segreto che in pratica dice "il vampiro è tuo nemico" non è un gran segreto...  ;-)[/p]

Beh, non per forza il Vampiro è l'unico che torna dalla morte, vedesi il centurione ^^

Comunque sì, come ho detto potevo essere più specifico ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #8 il: 2010-05-16 15:42:37 »
Mh, si capisco quel che intendi Moreno. Effettivamente avrei potuto scrivere quel segreto in maniera più "compatibile" e generica.

Non ho comunque pensato di chiedere il cambio del segreto, perché mi pareva uno sviluppo molto interessante. Ci poteva stare che in piena sindrome di stoccolma Gwen sviluppasse interesse o amore per il padre di suo figlio, e da qui magari comprendesse poi che ciò che voleva veramente era la pace fra i due popoli.

Inoltre... beh, personalmente non mi ha disturbato il gioco. Alla fine mi pareva normale che Gwen per la brutta esperienza subita fosse ancora sotto shock e avesse una posizione dubbia e vacillante che poteva farle commettere delle sciocchezze come quella di accettare il rito "satanico" per reincarnare il suo spirito guida. Da quel che ho scritto era chiaro che la ragazza l'aveva percepito come oltraggio, ma alla fine l'istinto materno ha preso il sopravvento.  

Quella del lupo che parlava con la voce di Donn giuro che l'avevo rimossa. Tabula rasa.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #9 il: 2010-05-16 15:55:32 »
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite]Quella del lupo che parlava con la voce di Donn giuro che l'avevo rimossa. Tabula rasa.


Capita. E non è un problema.

E' una delle differenze come "media" fra il gdr narrativista e qualunque altro: quando scrivi un romanzo e ad un certo punto vedi che una scena o un personaggio è superfluo o incongruente con il resto, torni indietro e lo tagli via dall'opera. Se non lo fai e magari lo lasci lì come un filo narrativo che non porta da nessuna parte, rischi che il pubblico ne rimanga confuso.

Nel gdr quest'opera di selezione avviene "al volo" in base al funzionamento della memoria. Finché qualcuno si ricorda di una cosa o vuole portarla in gioco, qualcosa rimane. Se invece di una cosa tutti si dimenticano o chi se la ricorda non è interessato a approfondirla, viene in pratica "eliminata" non solo dalle vicende future, ma anche da quelle passate!

E' davvero essere contemporaneamente autore (con la possibilità di fare editing di cose già dette) e pubblico (con la possibilità di decidere cosa ti interessa di più seguire)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #10 il: 2010-05-16 16:17:28 »
Capisco e concordo. E spero proprio di essrci alla prossima con! :)

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #11 il: 2010-05-16 16:37:20 »
Dunque, giacchè ho già inserito un mio commento generico sul gioco nell'altro post, lo riporto anche qui per correttezza:

Perchè rappresenta una delle cose che più cerco in un gioco: la capacità di creare un'evoluzione del personaggio, marcata anche dalle meccaniche. Per questo adoro Cani e per questo dalla INC posso dire di amare Annalise.
Cullen parte come un outsider, uno assolutamente fuori dal suo contesto; nonostante per ora sia riuscito a darla a bere alla maggior parte dei suoi io (cioè io Marco) lo vedo sì armato di nobili intenzioni, ma anche come un codardo...e lo stesso fa Donn, il padre.
La scena in cui va ad avvertire i romani in questo è significativissima: Cullen fa la figura dell'imbecille. Partito con le più nobili intenzioni viene frainteso e catturato come un pivello alle prime armi.
Ma il gioco (il gioco signori), gli permette il riscatto; è dalla prigionia che ho cominciato a vederlo in maniera diversa, tant'è che se ricordate ho messo subito come Esito che si sarebbe avverato il fatto di essere preso prigioniero.
Durante la scena delle torture ho usato i Claim meglio che potevo, e alla fine sono riuscito ad ottenere moltissimo: realizzare il "percorso di formazione" di Cullen, da timido codardo ad eroe.
Credo che il cambiamento sia stato così possente che anche Emanuele ricordo che ha inserito nella sua narrazione Cullen come un esempio da seguire; più di una volta ho sentito Meme dire (o far dire al suo personaggio) "Cullen ha avuto il coraggio di fare quello che ha fatto, io non posso essere da meno".
E l'ultima scena è la perfetta conclusione di questo percorso di formazione.
Cullen, che si è rivelato come una specie di Gesù celtico ha compiuto il suo primo ed unico gesto di violenza verso un essere umano uccidendo suo padre. Vi rendete conto di quanto possa essere potente una cosa del genere? Nonostante non abbiamo giocato la scena, il solo dire come avrebbe potuto andare è stato catartico e liberatorio.

Insomma, non me ne voglia gli altri, ma Annalise è stata l'esperienza più bella di INC; una scoperta assolutamente positiva.
Se devo poi commentare l'atmosfera al tavolo, devo dire che è stata davvero buona: addirittura ricordo di una scena, verso la fine, in cui io ero la guida ma in cui tutti abbiamo inserito dettagli come se fossi praticamente tutti delle guide. Suggerimenti, assist e bastardate fioccavano come neve a gennaio!
Ecco, un'altra cosa che ho notato del gioco è che ha un Sistema in grado di "accordare" i giocatori sulla stessa lunghezza d'onda senza essere affatto invasivo: il Claim e gli Esiti sono tutti modi in cui il tavolo può -notandoli- capire verso quale direzione si vuole andare.


Riguardo ai segreti, devo dire che in effetti è vero che in teoria potevano esserci "problemi".
Ad esempio nel caso di Meme avrei magari spinto un po' di più sulla figura di questo padre, che è restato in ombra quasi fino alla fine (tra l'altro non vorrei contraddirvi, ma credo di averlo inserito io come Guida nella scena in cui i familiari e i maestri druidi di Idris lo andavano a cercare dopo che lui era scappato). Però essendo la mia unica esperienza di gioco posso anche supporre che la cosa fosse dovuta alla scarsità di tempo e all'atmosfera da CON. Forse con più calma, a casa, fra gente che si conosce, la cosa avrebbe potuto essere giocata con più tranquillità.
Quello di Mattia poteva essere un boomerang proprio a causa del BG troppo dettagliato, ma più che altro andava ideato considerando che avrebbe potuto prenderlo lui stesso. Poi certo, la fiction si adatta e tende a "dimenticare" quello che potrebbe essere incoerente con quello che potrebbe esserlo.
Questo vale anche per il discorso del lupo: anche io sono rimasto un po' sdubbiato quando è stato fatto agire in quel modo, però devo dire che in questo caso forse la narrazione avrebbe dovuto adattarsi a quanto fosse stato già narrato o comunque andava trovata una spiegazione al suo agire. Credo che anche questo possa dipendere da fretta e aria da CON.

Per quanto riguarda il Segreto che ho preso io, all'inizio ero dubbioso: mi sembrava un po' troppo sovrannaturale e, se ricordate, io avrei voluto mantenere un livello piuttosto basso di sovrannaturale. Poi però sono stato folgorato da quel che c'avrei potuto fare e da quel momento in poi è diventato calzantissimo.
Tenete presente che io non avevo idea, se non una minima, di come sarebbe stato Cullen, sarebbe potuto essere uno sfigato, un codardo...o un eroe, com'è stato in questa sessione. In questo il Segreto mi ha aiutato tantissimo perchè mi ha subito permesso di immaginarlo come una specie di "Gesù" (non me ne vogliano i fedeli): un uomo dal destino segnato, già scritto, e che proprio per questo trova il coraggio di portare avanti le sue idee, anche se in netto contrasto col mondo in cui vive.

Quello che ho scritto io era un po' macabro e mi piaceva inserire una cosa del genere. Quando l'ho scritto ho pensato a come avrebbe potuto adattarsi a tutti.
Per Cullen sarebbe stato davvero un terribile segreto: la coscienza del fatto che aveva provato piacere da una cosa che odiava...o l'odio per la violenza sarebbe potuto scaturire anche dalla paura di questo piacere perverso.
Idris era ancora un'enigma, tant'è vero che prima di giocare ero sicuro che il suo amore non era reale. Lo vedevo freddo e calcolatore e credevo che il rapporto con la giovane potesse essere solo utilitaristico. In questo il segreto poteva essere giocato proprio come il piacere di uno squilibrato, di un cattivo.
Per Gwen immaginavo che quel segreto poteva essere il motivo dei suoi tentennamenti e della reticenza nel seguire le regole (che la portava ed essere un po' una outsider) e si legava bene con la violenza subita.
Per Donn, bhe, calzava a pennello e in qualche modo poteva spiegare anche la sua brama di sangue, gettando una luce ancora più oscura sulle sue azioni: al desiderio di vendetta nei confronti dei romani si univa questo piacere perverso...e cosa avrebbe dominato di più?
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[INC'10][Annalise] Commenti post-partita
« Risposta #12 il: 2010-05-16 16:55:15 »
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Per quanto riguarda il Segreto che ho preso io, all'inizio ero dubbioso: mi sembrava un po' troppo sovrannaturale e, se ricordate, io avrei voluto mantenere un livello piuttosto basso di sovrannaturale. Poi però sono stato folgorato da quel che c'avrei potuto fare e da quel momento in poi è diventato calzantissimo.
Tenete presente che io non avevo idea, se non una minima, di come sarebbe stato Cullen, sarebbe potuto essere uno sfigato, un codardo...o un eroe, com'è stato in questa sessione. In questo il Segreto mi ha aiutato tantissimo perchè mi ha subito permesso di immaginarlo come una specie di "Gesù" (non me ne vogliano i fedeli): un uomo dal destino segnato, già scritto, e che proprio per questo trova il coraggio di portare avanti le sue idee, anche se in netto contrasto col mondo in cui vive.


Quel segreto è ormai un mio cavallo di battaglia, l'ho usato anche nella partita con i Vampiri a Ravenna e in tutte le demo che faccio alle Con (infatti, ormai è ora di cambiarlo, non vorrei diventare troppo prevedibile...). L'avevo pensato in funzione delle Demo per disinnescare il rischio di avere giocatori che giocassero solo per far sopravvivere il loro personaggio, alla D&D. Così gli sbatto addosso il segreto "non sopravviverai. OK, adesso che ti sei tolto il pensiero... cosa farà del resto della sua vita il tuo personaggio?". Vedendo come funzionava bene, e "slegava" i giocatori (portandoli a giocare spesso personaggi eroici e disposti a sacrificarsi per gli altri) ho iniziato ad usarlo anche nelle partite vere. Oltretutto, è davvero adattabile quasi a qualunque personaggio...

Effettivamente, di solito lo uso in maniera meno "sovrannaturale" (nella partita di Ravenna era un male diagnosticato da medici, e in generale in qualunque partita in un ambiente con una medicina appena appena sviluppata si può tirar fuori qualcosa di medico: tubercolosi, per esempio: se va bene per la Traviata...). Questa era la prima volta che la usavo come "profezia" sovrannaturale, ma mi pareva più adatto all'atmosfera di gioco delineata dal primo turno sul forum.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: