Visto che l'altro thread (
[INC'10][Annalise][Actual Play] Veni, Vidi, Vici) dedicato all'Actual Play ancora non è stato sistemato integrando tutti i ricordi dei vari giocatori, ho pensato fosse preferibile aprire un nuovo thread per i commenti "tecnici". Anche perchè penso che questa discussioni qui potrebbe far risvegliare ricordi utili da aggiungere all'actual play.
Il thread in cui avevamo fatto i personaggi e giocato il primo turno è
QUESTOInizio i commenti osservando come, puntuale come un orologio, la "fregatura" di cui avevo avvertito Hayden in
questo post è arrivata... e se l'è inflitta da solo! ;-)
Infatti, a fine partita ci siamo detti chi aveva scritto i vari segreti, e Hayden si è ritrovato con il segreto che aveva scritto lui. Un segreto incompatibile con il background dettagliato che aveva fatto del suo personaggio!
Gwendolyn, infatti, nel dettagliatissimo (eccessivamente dettagliato, per Annalise) background scritto da Hayden, era stata violentata da una intera pattuglia romana che l'aveva tenuta prigioniera per giorni. Non solo: nella descrizione dei suoi pensieri c'era odio per i Romani.
Poi Hayden legge il suo Segreto.... e scopre che Gwendolyn simpatizza per i romani! =:-O
E' ironico che questo capita perchè Hayden non mi ha dato retta DUE volte: prima, ha fatto un background per il personaggio, poi nonostante quello che avevo scritto
QUI ("
A quel punto, ciascuno di noi dovrà elaborare un segreto. Guardate i personaggi. Scegliete qualcosa che si possa adattare eventualmente a chiunque"), Hayden si è scritto un segreto incompatibile proprio con il SUO! :-)
Ora, la cosa sarebbe stata molto più semplice se Gwendalyn, come da istruzioni del gioco, fosse stata "un nome, una descrizione e una debolezza". In quel caso tutto quello che si sarebbe saputo era che era incinta di un Romano. E il segreto si sarebbe adattato perfettamente.
Cosa è successo in partita? Semplice, il background di Gwendolyn è stato praticamente ignorato. Io ogni tanto vedendo le azioni che faceva a favore dei romani chiedevo ad Hayden "ma non l'hanno violentata??" ma lui stava sul vago e non dava spiegazioni. Effettivamente, in TUTTA la partita, questa violenza non è MAI entrata nella fiction: retroattivamente, in base agli avvenimenti, si può dedurre che Gwendolyn e il centurione si amassero segretamente e non ci sia mai stata nessuna violenza. Quindi, il background dettagliato è stato bellamente ignorato. (l'unica cosa utilizzata è stato il nome del padre del bambino, e se non fosse stato noto avrei semplicemente detto, quando l'ho fatto catturare "è il padre del bambino" invece di dire il nome...)
Insomma, ribadisco ancora una volta: non fate background dettagliati, che se poi il gioco va in un altra direzione ve li cambia o li ignora!
(c'è anche un altra incongruenza, il lupo di Gwendolyn che nella prima scena di Cullen uccide un romano e parla con la voce di Donn. Anche questa cosa poi è stata completamente ignorata)
Ho qualcosa da dire anche sul segreto di Idris (scritto da Meme, anche lui si è ritrovato con il foglio che aveva scritto). Si, lo sò, sono incontentabile, ma ricordatevi cosa dice Edwards:
------------------------------------------
THE BIG PICTURE
To engage in a social, creative activity, three things are absolutely required. Think of music, theater, quilting, whatever you'd like. These principles also apply to competitive games and sports, but that is not to the present point.
1. You have to trust that the procedures work - look, these instruments make different noises, so we can make music; look, this ball is bouncey, so we can toss and dribble it
2. You have to want to do it, now, here, with these people - important! (a) as opposed to other activities, (b) as opposed to "with anybody who'll let me"
3. You have to try it out,
to reflect meaningfully on the results, and to try again - if it's worth doing,
it's worth learning to do better; failure is not disaster, improvement is a virtue
-----------------------------------------------
Il segreto di Idris per me era un po' troppo vago. "ha giurato di vendicarsi di suo padre". Pare un obiettivo più che un segreto. Perchè si vuole vendicare? Di che cosa? In che modo?
Semmai il segreto sarebbe stato cosa gli aveva fatto di così terribile il padre...
---------------------------------
Il segreto di Donn invece si adattava perfettamente al personaggio. Anche troppo. Era quasi un doppione della debolezza...
Il ciclo delle vicende di Donn è un buon esempio di una caratteristica di Annalise. Io ho creato il personaggio pieno di "appigli" per cambiamenti drammatici: tratti rovesciabili, tipo "la vendetta vale più della mia famiglia" (ditemi se non è perfetto per un rovesciamento alla fine, in cui Donn decide che la vita di suo figlio o del suo Clan vale più della sua vendetta...). Però ormai sono troppo abituato a muovermi fra claim e tratti, e ho avuto veramente TANTA fortuna con i dadi: come risultato, Donn ha ottenuto un sacco di successi, e non ha avuto alcun bisogno di rovesciare tratti, puntando dritto alla sua vendetta senza cambiare mai.
Questo l'ha, in maniera quasi automatica, trasformato in un "villain".
E' vero che io ho calcato molto sugli aspetti più bui e oscuri del personaggio, ma in generale, un personaggio costruito in base a una vulnerabilità e un segreto (e quindi non privo di ombre) che ottiene quello che vuole senza cambiare mai, è un villain! Nelle storie, gli eroi almeno un po' cambiano, per acquisire la nostra simpatia... invece il non cambiare allontana la simpatia, dà quasi una patina di disumanità al personaggio. E nelle vicende di Donn, si è vista... :-)
Commenti?