Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Rendere Coerente il Phisical Engine - Mission Impossible

(1/7) > >>

Emanuele Borio:
Vedo di recente tantissime persone(sul Forum ma più sovente su MSN e nella vita) che finalmente si rendono conto di alcuni particolari, e che quindi come me passano da annoiati cronici, a eccitati esploratori di novità.

Qual'è il problema? Secondo me è che ciascuno di loro, a forza di parlare tanto e non giocare molto(Colpa anche mia, non posso far giocare 10 persone ogni giorno), unita alla vecchia nostalgia delle prodezze che questo o l'altro Master erano capaci di far provare, delle figata che uno o l'altro gruppo era riuscito a creare, tentano di trasformare un Tradizionale in un gioco Coerente, o quantomeno Funzionale.

Ma quello che secondo me non ha ancora capito chi fa la domanda "Ma come faccio a far diventare XXX funzionale e coerente?" una delle poche risposte possibili è "Prendi il sistema, lo butti nel cesso, e ti fai un mazzo tanto a produrre un regolamento che funzioni".
Questo ovviamente può essere fatto, e ci sono persino rarissimi casi, di persone con un contratto sociale di ferro che accettano di giocare a un gioco che deve essere di continuo aggiustato dal Master, riuscendo anche a creare partite coerenti.

Ma quello che secondo me è impossibile(o quasi), e lo penso soprattutto dopo aver riletto l'articolo di Michele per 4 volte, è rendere funzionale il Phisical Engine. È impossibile per un gioco replicare l'esatta fisica del mondo, e se anche si volesse tenere questo sistema, modificandolo nelle parti inutili, ecc... Mi dispiace ma si fa TANTO prima a cambiarlo completamente o a rifarlo da capo. IMHO ogni singola regola di un sistema che tenti di ricreare la fisica della realtà, è di per se un palo nell'ano di chiunque voglia giocare quel gioco.

Ora, apro questo Topic per sapere se in effetti il mio ragionamento è completamente astruso e folle, o se un fondo di verità c'è, soprattutto perchè credo che una persona con coscienza di causa, sapendo queste cose, rinuncerebbe alla fine a rendere coerente un gioco del genere.

La mia risposta è che se qualcuno era innamorato del gioco, era in realtà innamorato di un aspetto del setting/colore/sistema che è facilmente riproducibile con sistemi migliori. Non si riesce assolutamente a resistere alla figata di Vampiri emo che si corrucciano per la loro eterna giovinezza e mancata necessità di denaro e cibo? Bene! Pensate a un aspetto delle vostre partite che vi piaceva, e usate uno dei TANTI, VERSATILI, FUNZIONANTI sistemi fatti apposta, come AiPS, Solar System, Annalise, e tanti altri.

Ma io sono convinto che sia sempre e comunque più facile giocare ad altro, e me ne sono convinto tentando di hackare l'impossibile.

Davide Losito - ( Khana ):
Invece il discorso è assai semplice secondo me, una volta che uno conosce bene il BM e sa cosa vuole dire "techniques" e cosa "ephemera".
Un normale giocatore di ruolo NON si ferma a pensare alla differenza tra System->Techniques->Ephemera (-> = "comprende ed è formato anche da").
Quindi è sufficientemente semplice prendere le Ephemera e le Techniques del gioco che piace di più e inserirle all'interno di un sistema coerente e funzionale.
I sistemi tradizionali sono talmente "vuoti", che addirittura è facile anche usare una Technique pensata come Task per risolvere Conflict.
Pensa ai tiri di Proficiency di AD&D/D&D3.5... basta fare un tiro contrapposto nel quale il risultato di chi subisce l'azione può essere usato per fare un calcolo da aggiungere come penalità al tiro di chi fa l'azione.
Esempio:
Tracking (le tracce): che ha lasciato la traccia tira 1d20 + widosm + modificatore.
La differenza tra il risultato e il check da fare ti può dare una misura di che penalità dare al tiro di chi sta cercando le tracce, tipo "differenza diviso 5", dando un minimo di -0 o un massimo di -4.
Chi vince, narra. (

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Pensa ai tiri di Proficiency di AD&D/D&D3.5... basta fare un tiro contrapposto nel quale il risultato di chi subisce l'azione può essere usato per fare un calcolo da aggiungere come penalità al tiro di chi fa l'azione.
Esempio:
Tracking (le tracce): che ha lasciato la traccia tira 1d20 + widosm + modificatore.
La differenza tra il risultato e il check da fare ti può dare una misura di che penalità dare al tiro di chi sta cercando le tracce, tipo "differenza diviso 5", dando un minimo di -0 o un massimo di -4.
Chi vince, narra. (

Claudia Cangini:
Vi ho messo sotto il cofano, mi pare una collocazione più giusta

Emanuele Borio:
Sono d'accordo, ma mettendo una Conflict Resolution e limitando i tiri a quello, il Phisical Engine è praticamente scomparso se non snaturato, e rientra nel mio "Prendi il sistema, buttalo nel cesso, rifai tenendo ciò che vuoi".

O sbaglio?

P.S.: grazie Claudia ^^
Non ci avevo pensato ma in effetti è migliore come collocazione.
Ah, e ora che siamo in un ambito un pò più specifico, pregherei di limitare l'OT
Benvenuta invece la BM Watch ^^
Chissà che è la volta che capisco bene la teoria? Mah...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa