Archivio > General
Terminologia Jeep
Andrea Castellani:
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]uhm. E perchè il gioco delle soap opera si introduce dicendo di essere un freeform? :O[/p]
--- Termina citazione ---
Perché è stato fatto negli anni Novanta, prima che venisse inventato il termine jeepform.
Andrea Castellani:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
--- Citazione ---[p]Jeepform as we see it is a subset of freeform[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Il calzone è una pizza, ma guardando le altre pizze puoi dire che non sono calzoni. ^^[/p]
--- Termina citazione ---
Uhm, non è un grande esempio. Il discorso è che per i Jeepers i freeform sono "quei giochi di ruolo in cui ciascuno scenario viene creato con il suo particolare set normativo, che idealmente dovrebbe essere il più adatto possibile alla storia che si vuole raccontare". Dato che però infiniti giochi vengono chiamati freeform ma non rispettano questa definizione, onde evitare di generare litigi infiniti sulla parola freeform i Jeepers hanno introdotto la parola jeepform; così adesso possono dire che un gioco non è jeepform senza che nessuno si offenda.
Il paragone corretto con la pizza sarebbe: per i pizzaioli duri e puri la pizza si può definire tale solo se è fatta coi San Marzano, l'acqua di Napoli ecc. ecc.; dato però che in giro per il mondo esistono infiniti pizzaioli che chiamano i loro prodotti "pizza" senza rispettare questa definizione, anziché continuare a litigare i pizzaioli duri e puri hanno deciso di introdurre il marchio "pizza napoletana", in modo da poter dire che le altre pizze non sono pizza napoletana evitando sterili polemiche.
il mietitore:
Certo è che non avrei mai immaginato di veder spiegare i giochi di ruolo paragonandoli alla pizza.
Fan Mail a tutti e due.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite]Il paragone corretto con la pizza sarebbe: per i pizzaioli duri e puri la pizza si può definire tale solo se è fatta coi San Marzano, l'acqua di Napoli ecc. ecc.; dato però che in giro per il mondo esistono infiniti pizzaioli che chiamano i loro prodotti "pizza" senza rispettare questa definizione, anziché continuare a litigare i pizzaioli duri e puri hanno deciso di introdurre il marchio "pizza napoletana", in modo da poter dire che le altre pizze non sono pizza napoletana evitando sterili polemiche.
--- Termina citazione ---
Hmmm... questa situazione mi ricorda qualcosa...
Andrea Castellani:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite][p]Il paragone corretto con la pizza sarebbe: per i pizzaioli duri e puri la pizza si può definire tale solo se è fatta coi San Marzano, l'acqua di Napoli ecc. ecc.; dato però che in giro per il mondo esistono infiniti pizzaioli che chiamano i loro prodotti "pizza" senza rispettare questa definizione, anziché continuare a litigare i pizzaioli duri e puri hanno deciso di introdurre il marchio "pizza napoletana", in modo da poter dire che le altre pizze non sono pizza napoletana evitando sterili polemiche.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Hmmm... questa situazione mi ricorda qualcosa...[/p]
--- Termina citazione ---
Per forza, è una situazione che si presenta periodicamente in tutte le attività umane, di qualunque tipo. ^_^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa