Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[CnV] e se lo giocassi come (simil) gioco di comitato?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Mirco:[/cite]
--- Citazione ---...questi GM che per anni hanno ignorato il regolamento "per il bene della storia"...
--- Termina citazione ---
Ma allora -domanda volutamente banale- se il regolamento regge così bene e la storia esce bene se c'è una comunione di intenti tra i giocatori, c'è ancora bisogno della figura del master? Non è un retaggio del vecchio stile?
Se ci pensate, finchè c'è qualcuno che "progetta" eventi e situazioni al di fuori della partita, qualcuno con oneri ed onori, in qualche modo la storia sarà sempre guidata.
[...]
--- Termina citazione ---
"La cosa impossibile prima di colazione". ^__^
Il Master... A volte serve, a volte no.
In CnV serve, ed ha il compito preciso di definire il passato, aiutare a definire le poste, e giocare i PnG (ho dimenticato qualcosa?).
Ci sono altri giochi che sono "senza master", inteso "con tutti i giocatori alla pari", ma non li ho mai provati.
Presumo possano esistere anche giochi con più di due "tipi" di giocatori, diversi dal "giocatori con un PG" e "master"; basterebbe distribuire le responsabilità in modo diverso... Ma lascio il compito a qualcuno di più interessato di me all'esperimento.
--- Citazione ---
Anzi in verità qui si rischia di andare off-topic.. Se non fosse che il mio intento di sbolognare alcuni PNG a dei giocatori aveva come scopo segreto proprio quello di aggiungere maggiore aleatorietà agli esiti della partita.
Quindi non fare affidamento sulle meccaniche, ma sul libero arbitrio (e la fantasia) di chi gioca.
Può funzionare?
--- Termina citazione ---
Per me sì. Scomponi semplicemente il compito del GM unico tra varie persone.
A pensarci bene, ecco qua il gioco con 3 categorie di giocatori: CNV con "giocatore con 1 PG", "giocatore con 1 PnG", "Game Master". ^__^
Mirco:
Vedo e rilancio sull'intervento di Mauro :D
E allora perchè non ci si riesce a staccare da questa figura atipica? Perchè al tavolo non siedono solo giocatori?
Continuando l'esempio di CnV, una volta preparata la città, perchè (per assurdo) il master non si crea il suo Cane e non la gioca? Tanto nemmeno lui sa dove si va a parare!
In questo senso, continuando l'assurdo, se si preparassero delle città ad hoc si potrebbe avere solo giocatori Cani o giocatori PNG, e ci sarebbe cmq di che divertirsi, no?
Altro intervento provocatorio, eh :D
Renato Ramonda:
--- Citazione ---E allora perchè non ci si riesce a staccare da questa figura atipica? Perchè al tavolo non siedono solo giocatori?
--- Termina citazione ---
Perche' dipende dal gioco.
In Polaris non c'e' il GM (o meglio, tutti sono in parte GM di qualcun altro).
Il gioco e' diverso, lo svolgimento del gioco e' diverso, il tipo di storie che ne nasce e' diverso. Perche' come ben saprai system matters :-P
GM e' un termine troppo vago, tradizionalmente. Chi e' il gm? Che fa? Dipende (appunto) dal gioco. Meglio allora specificare una serie di compiti di gioco, che "incidentalmente" nel 99% dei giochi classici sono tutti a carico di una sola persona tradizionalmente chiamata GM.
Moreno Roncucci:
In ogni gdr ci sono certe cose che qualcuno deve fare. Qualcuno deve creare la backstory, qualcuno deve generare e guidare l'avversità (non i "mostri", l'avversità è un concetto molto più preciso e generale), qualcuno deve fare da arbitro del rispetto del regolamento, qualcuno deve giocare i protagonisti, etc.
Ogni gioco divide in maniera diversa (o almeno, dovrebbe: poi il 99% dei giochi "tradizionali" fa un mucchione di tutto e la butta come una patata bollente alla stessa persona. "e come faccio?" dice lei. "bara!" dicono quei sistemi...), e dà esperienza di gioco diversi.
Il "GM" non esiste come figura definita, è solo un nome comodo a volte per indicare una persona specifica fra i giocatori. Nel caso di CnV il GM si occupa della backstory e del giocare gli NPC, ma soprattutto dell'opposizione, dell'escalation, dentro la città e fuori. Deve spremere tutto dai giocatori, portarli alla situazione più insostenibile possibile, portare il gioco fino al punto in cui qualcosa si spezza nei personaggi (e lì si arriva alle classiche scene finali di una serie di città di CnV, con i Cani che si ammazzano fra di loro, o buttano la veste alle ortiche, o si suicidano, etc.)
Attenzione, non esiste un gdr dove non ci sia qualcuno che fa queste cose. Senza queste cose, un gdr sarebbe una palla terrificante, roba da avere gli incubi per anni a pensare alla noia e alla vacuità del gioco (pensa un gioco dove non fai che dire quello che fai e gli altri ti ascoltano, e poi è il turno di un altro, e un altro, etc.). I cosiddetti giochi GM-less sono in realtà GM-Full: TUTTI SONO GM. (sempre ricordando che il GM non esiste)
In Polaris, per esempio, un giocatore "tradizionalista" che ascoltasse una partita non ci capirebbe niente. Vedrebbe prima Luigi "fare il GM", e si convincerebbe che il GM è lui. Poi sente Carla fare il GM con Luigi, e non ci capisce più nulla. "ma.. sono tutti GM in questo gioco???". Il punto è che quei lavori, in un gdr, qualcuno deve farli, in ogni singolo momento. Ciascuno di quei lavori (sono 7-8 a contarli tutti) può essere diviso diversamente. In alcuni gochi il lavoro 1, 3, 6 e 7 li fa sempre una persona chiamata "GM", gli altri sono a rotazione. In altri il lavoro 2. 3, 4 sono a rotazione, 1 e 5 li fa sempre lo stesso, 6,7 e 8 li fa sempre lo stesso ma è un altro. Le possibilità sono tantissime. Dire "GM-less" o "GM-full" non dice nulla.
Per giocare CnV GM-full bisogna distribuire la creazione della backstory fra tutti i giocatori, e poi distribuire l'opposizione. La difficoltà di avere nella stessa scena un Cane e il suo avversario giocati dalla stessa persona imporrebbe il separare le storie. Se sono per esempio 4 giocatori, sarebbero 4 città diverse, in cui c'è un cane ciascuno, in contemporanea. Ciascuno farebbe "il GM" di quella città, e farebbe il "cane" di un altra citta.
Visto che per toglierebbe uno dei motori del gioco, la disputa fra i vari Cani, bisognerebbe variare questa cosa: ogni città, 3 cani. Quindi tutti giocano un PG diverso in ciascuna città + un'altra città in cui sono il GM
Vedendo questo esempio, e cosa comporta, forse dovresti vedere quanto questo non sia per nulla GM-less. E' totalmente GM-full... 8)
Moreno Roncucci:
P.S.: Mirco, a me queste cose interessano come argomento di discussione, ma... sono già tutte nel manuale! Leggilo! 8)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa