Gente Che Gioca > Gioco Concreto
|CnV| le prime due città
Moreno Roncucci:
Come ha già detto Mauro: quello che impedisce (o rende comunque problematico) "risolvere" le città così, è l'uso della scala del peccato per costruire le città.
Se non la usi... sì, qualunque "giallo" tu possa creare può essere risolto in quella maniera.
Inoltre, se fai un "giallo", poni l'obiettivo del gioco sullo scoprire l'assassino (o comunque, il criminale), i giocatori sono focalizzati su quello, scoprire, scoprire, scoprire... è ovvio che appena capiscono che puoi fare direttamente un conflitto con "scoprire" e hanno già vinto, il gioco è finito.
Se invece, come da manuale, "sveli attivamente la città in gioco", non gli verrà MAI in mente che il gioco consiste nello "scoprire" qualcosa, perchè tu li SOMMERGERAI di notizie, dettagli, informazioni, gente che li tira da una parte dicendo "quello li' e' colpevole di questo", e l'altro "sì, ma quello là è colpevole di quest'altro", avranno TANTI colpevoli che gli vengono serviti su un piatto d'argento che non gli verrà mai in mente di andarne a cercare altri...
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] putro:[/cite]
tu hai fatto tutto secondo lo schemino orgoglio, peccato... bene arriviamo al caso in cui i Cani scoprono che Fratello Gianni è sporcaccione e guarda tutte le donne della comunità e vuole farsele.
i Cani: convochiamo Fratello Gianni davanti alla cittadinanza e lo costringiamo a confessare e pentirsi
Il GM: "ma... ma... ecco, lui non..."
Il giocatore: "di di sì o tira i dadi"
[dopo una umiliante sconfitta ai dadi] Il gm: "fratello Gianni si presenta e confessa..." alé prossima città
No? allora che giochiamo a fare? (non per fare il polemico, ma per capire)
--- Termina citazione ---
Si gioca per una cosa completamente diversa.
Gianni confessa. Ma confessa, se hai costruito bene la Città, un peccato che sia in qualche modo comprensibile.
La chiave per capire (credo) è a pagina 96, sotto "procedura": "...PNG che hanno fatto dle male, ma per motivi che chiunque potrebbe capire..."
CnV è un gioco basato non sulla ricerca di cose che il GM nasconde, ma sull'esatto contrario: il GM sbatte in faccia ai PG un casino grosso come un fienile.
Una faccenda che è andata più o meno storta, ma che non si può raddrizzare senza scontentare qualcuno.
Torno all'esempio.
Gianni confessa.
Ma magari non ha fatto niente (e il GM deve dire ai PG che la sua confessione è falsa e l'ha detto solo perchè i PG l'hanno costretto).
O magari non è l'unico.
O magari è un porco guardone ma che non farebbe (altro) male a nessuno, e qualcuno (Diciamo... Marcus?) l'ha già caricato di botte per questo, ma non riesce a smettere. A questo punto tocca ai PG decidere se punire Gianni o no, e come. In pubblico o in privato?
E Marcus? E' "giusto" che uno riempia di lividi un guardone? O dovrebbe denunciarlo all'autorità? E se l'autorità già lo sapeva, ma non sa che fare? (queste sono cose che devi preparare nella Città, i Cani arrivano quando queste cose sono già successe).
Fagli dire "cos'è giusto, qui e ora".
Poi, la città dopo, altra situazione, possibilmente in contrasto con quello che hanno stabilito... Gli incasini la vita NON nascondendogli le cose, ma mettendoli di fronte a fatti compiuti.
Claudia Cangini:
Scrivo solo per complimentarmi con Mauro e Mattia.
Entrambi sono arrivati sul forum con molti dubbi e alla ricerca di chiarimenti su CnV. E ammazza se si sono chiariti le idee!
Gran bei post, ragazzi. :)
putro:
Bene! ora macino el vostre risposte e riprovo e vi faccio sapere così vediamo se anche io divento 'sperto.
Grazie a tutti :wink:
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]Scrivo solo per complimentarmi con Mauro e Mattia.
Entrambi sono arrivati sul forum con molti dubbi e alla ricerca di chiarimenti su CnV. E ammazza se si sono chiariti le idee!
Gran bei post, ragazzi. :)
--- Termina citazione ---
Te l'avevo detto che dovevo solo capire un po'di cose... 8)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa