La città non mi pare male, sarebbe interessante giocarla.
Stesse premesse fatte da altri: io e un luminare siamo due cose diverse, quindi potrei dire idiozie; qui i miei due centesimi

[cite] Mirco:[/cite]Il Sovrintendente Archibald non condivide la scelta del figlio per via della stirpe della madre di lei, per cui evita di intervenire in merito alla questione, venendo meno ai suoi doveri
E se il litigio fosse anche dovuto al fatto che il padre vieta al figlio di corteggiare Fidelia, magari con motivazione "La Fede vieta di dormire con un'infedele, Fidelia è figlia del peccato!" (sottolineo "Fidelia", non "Sorella Fidelia", per la madre non la considera nemmeno una Sorella)?

2c
L'influenza demoniaca fa in modo che Virgil, il fratello minore di Thaddeus, scopra la sua relazione peccaminosa. Invece di pretendere una punizione, Virgil lo ricatta e chiede di poter fare lo stesso con la sua fidanzata Hester, con la quale ancora non può sposarsi perchè non ancora nell'età giusta per prendere moglie
Thaddeus non ha nessuna autorità in merito, perché dovrebbe chiedere a lui di fare lo stesso? E perché Thaddeus dovrebbe dirgli di no? Se non ha motivo, il ricatto perde di significato, perché non c'è il combattimento tra il dire di sí oppure subire il ricatto. E anzi si espone al rischio di venire scoperto, perché altre persone oltre a lui e a Hester lo saprebbero.
Non si potrebbe invece fare che Virgil vede suo fratello fare una simile cosa, e quindi decide che è giusto che possa farla anche lui? Del resto è figlio del Sovrintendente e suo fratello maggiore, quindi se fa una simile cosa non può essere peccato.
Sorella Fidelia e Fratello Thaddeus pensano che il loro rapporto non sia peccaminoso, poichè il loro amore può sostituire il sacro vincolo del matrimonio. Pensano che lo stesso valga per Fratello Virgil e la sua amata, sebbene abbiano qualche riserva perchè sono ancora giovani
Qui si apre un'interessante spunto, a mio parere: i Cani li considereranno peccatori che non hanno saputo resistere alle tentazioni? oppure penseranno a un matrimonio di necessità (pagina 90)? E Fidelia è andata con Thaddeus perché innamorata, o perché, visto che il padre la segregava, è l'unico con cui riusciva a interagire?
6a COSA VOGLIONO I PNG DAI CANI?
Fidelia vuole che il suo matrimonio venga consacrato.
Thaddeus vuole che i Cani facciano ravvedere Fratello Elijah e che sollevino il padre dal suo incarico di Sovrintendente.
Il Sovrintendente vuole che benedicano/ungano i suoi campi, per liberarli dalla piaga
Virgil ed Hester? Il Sovrintendente non vuole nulla riguardo ai suoi figli? Che vengano puniti, che non vengano puniti, che i Cani dichiarino Fidelia figlia del peccato, e quindi vietino a Thaddeus di corteggiarla, e magari la puniscano per averlo irretito, ecc.
6b COSA VOGLIONO I DEMONI?
Vogliono che il Culto Corrotto prenda piede tra i giovani della città.
Vogliono che l'odio di Thaddeus cresca fino a farlo uccidere il padre di Fidelia, oppure che Fratello Elijah scopra la relazione segreta a decida di uccidere Thaddeus. Il padre a quel punto vorrà vendicarsi e sfrutterà i suoi poteri di Sovrintendente per farlo
Che i Cani dichiarino che Thaddeus non può stare con Fidelia, magari perché ormai la relazione è macchiata dal peccato? Che diano la colpa di tale peccato alla natura di Fidelia?
I Cani prima dell'arrivo in città trovano Sorella Fidelia svenuta nel bosco ormai andato in fiamme. Non riprenderà conoscenza finchè non saranno a casa (la casa più vicina è proprio quella di Fratello Elijah) o comunque non sarà in grado di parlare
"È svenuta" "Apro un Conflitto per svegliarla". "È sveglia, ma non è in grado di parlare" "Apro un Conflitto per curarla in modo che possa parlare". Se crei simili cose, o peggio ti basi su di esse, rischi di rimanere deluso

chiedo ai giocatori di prendere una decisione finale sulla faccenda (nonostante non avessero approfondito a sufficienza)
Sono i giocatori a decidere quando giudicare, se volevano approfondire ancora non c'era motivo di non farlo; perché gli hai chiesto in quel momento di decidere? Se mancava il tempo... non potevate rimandare a una seconda sessione?
Decidono di sposare i due giovani, che fuggono in un'altra città.
Argh!
L'epilogo gli rivelerà il loro errore, con scena finale del padre che, solo nella sua abitazione, si toglie la vita sparandosi in testa. Macabro
Attento a una cosa: qualunque scelta che facciano i giocatori è quella giusta, e il master non deve
mai giudicarli: hanno deciso di sposare i due? Era la scelta giusta. Non c'è un errore rivelato, perché non c'è un errore, i Cani non possono sbagliare (salvo che siano i giocatori a deciderlo: "Faccio cosí, ma voglio che sia una scelta sbagliata"). Facendo fuggire i due e suicidare il padre, potrebbe sembrare che tu gli abbia detto "Vedete? Avete sbagliato, e questo è il prezzo del vostro errore". Li stai giudicando.
Poi, non è detto che loro si siano sentiti giudicati, ma da quanto scrivi l'impressione che ho è quella, perché hai deciso che "L'epilogo gli rivelerà il loro errore"

Avrei dovuto anche far presente in anticipo l'esistenza dell'influenza demoniaca, o forse in generale rivelare loro la "scaletta" con cui si costruiscono le città. Se non altro per indicargli dove andare a guardare
Non penso sia questione del sapere la scaletta: in gioco ci devono essere i PNG che vanno dai Cani a tirarli per il cappotto e a pretendere giustizia, a dire chi è colpevole, a lamentarsi: il "Cosa vogliono i PNG" serve a giocarsi questo: Tizio dirà tutto ai Cani? Darà la colpa a Caio? Qual è la versione di Sempronio?
Il Sovrintendente potrebbe andare dai Cani e dirgli "Mio figlio è sempre piú spesso fuori di casa, sono certo che si sta vedendo con quell'infedele di Fidelia, fermatela prima che sia troppo tardi!"; è troppo tardi? Potrebbe chiedere l'allontamento di Fidelia dalla città, o la sua morte, perché ha disonorato il figlio, portandolo al peccato. Il padre di Fidelia potrebbe disconoscerla, e volere che questo sia ufficializzato dai Cani; o che puniscano Thaddeus, perché ha circuito sua figlia, "Che non ha
mai avuto comportamenti fuori dalla Fede, prima di incontrare quel ragazzaccio!".
È tuo compito sbattere in faccia ai giocatori l'accaduto (pagina 120); nell'ultima
città che ho giocato, il Sovrintendente ha subito inziato a lamentarsi delle sparizioni di alcuni ragazzi, e ha parlato della morte di Elijah ("sicuramente un incidente"), la cui famiglia però deprecabilmente accusava Derrick, sostenendo senza prove che i due si erano visti prima della morte del primo: i Cani hanno subito avuto una visuale di quanto accaduto, e hanno subito capito dei PNG con cui parlare. Potrebbe sembrare che un simile modo di procedere renda la città una cosa troppo banale e corta, ma abbiamo rischiato di sforare nella terza sessione (la discussione post-città è stata rimandata), e i giocatori si sono divertiti.
Sulla serata, ritieni di aver rivelato attivamente l'accaduto ai giocatori, o di aver giocato una cosa piú investigativa?
[cite] Mirco:[/cite]L'errore è da intendere "non siete andati fino in fondo alla faccenda" e non "non dovevate sposarli"
E perché no? Se li hanno sposati è perché il Re della Vita gli ha detto che era giusto cosí; e quindi era giusto cosí

Per il resto, ed eventuali smentite, aspetto Moreno :lol: