[cite] Mauro:[/cite]Se in una città i Cani giudicano in modo da portare quello che vogliono i Demoni... cosa accade?
Niente di diverso da quello che accade se fanno il contrario.
I demoni sono forze che portano alla disgregazione sociale. (a supernatural dial pari a zero, non esistono nemmeno, sono solo un valore numerico dato alla legge di Murphy). I cani potrebbero pensare che la città merita questo ed altro. Potrebbero pensare che è il male minore. Potrebbero semplicemente avere più fiducia nell'umanità e dire "no, la societa sarà più forte". O i giocatori potrebbero volontariamente fargli fare errori.
Cioè, esattamente come nel gioco normale, perchè E' gioco normale.
Nel manuale non troverai scritto da nessuna parte "tranne che nel caso i Cani facciano quello che vogliono i demoni" o "tranne che nel caso i cani facciano il contrario di quel che vogliono i demoni", perchè la cosa è irrilevante. Tu gioca i demoni, sono i giocatori che pensano a giocare i cani. Non c'è nessuna regola particolare che puoi usare quanto ti pare, a tuo assoluto giudizio morale da GM dal potere assoluto, quando secondo te i cani "sbagliano". Sbagliano? Hanno ragione? Non importa, tu non ti devi nemmeno porre il problema.
Cosa succede? Niente!
Cosa devi fare? ASSOLUTAMENTE IGNORARE LA COSA!!! Se fai anche uno spillo di diverso da come giocheresti nel caso contrario, non stai giocando a CnV.
Non è un tuo problema, non è una tua scelta, non è un tuo giudizio, il sistema ti dice esplicitamente più volte che il tuo compito è giocare gli NPC e basta e non di pensare a dare magari "punti" ai Cani a seconda del fatto che sconfiggano o no i demoni.
Questi "problemi" nascono dall'idea che tu, come GM, devi "gestire la storia" più di quanto di dica il manuale. Sono rigurgiti di Parpuzio. Dai un calcio in culo ai parpuzionismi e gioca seguendo il manuale!
