Chiacchieriamo > Generale
Proposta: "Welcome on GcG".
Michael Tangherlini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Poi, per fare l'avvocato del diavolo (e sia chiaro che sto facendo proprio l'avvocato del diavolo), noto che fin troppo spesso dire a un player: "Hai capito male il manuale, rileggilo dimenticandoti i giochi a cui hai giocato fin'ora" viene percepita come una mortale offesa personale.
--- Termina citazione ---
Neanche più di tanto l'avvocato del diavolo, eh. Ci vuole un briciolo di maturità per non sentirsi offesi da una siffatta affermazione, quel briciolo che apparentemente manca a molti... E a dirlo non è un santo, ma uno a cui quel microscopico briciolo mancava, ma mancava per una questione di "evoluzione" personale, non strettamente ludica.
Il che fa riflettere...
-MikeT
Ezio:
Il grosso problema è che la maturità che serve per non considerare una valutazione sul proprio gioco una considerazione sulla persona è spesso necessaria per fare il "saltino" dal gioco tradizionale al gioco moderno (in un certo senso, forse, più maturo).
Non si può neanche prescindere da frasi del genere quando, spesso, il primo problema ad approcciarsi ad un gioco è proprio di quel tipo, o di quella serie di tipologie che più spesso vengono spostate sul personale. Soprattutto quando si va "sotto il cofano" non ci si può esimere da valutazioni spesso secche e totalizzanti sul passato: valutazioni cliniche, in un certo senso.
Non è e non può essere compito di una community online instillare nei suoi utenti o potenziali tali questo grano di maturità, però dispiace sempre vedere potenziali nuovi utenti spaventarsi per aver male interpretato come personale una valutazione sul gioco o sullo stile di gioco.
Davide Losito - ( Khana ):
No ragazzi, calma.
Nessuno nega dice che non ci siano idioti là fuori.
Né [dico] che si debba spiegargli come si vive in un contesto sociale attivo.
Quello di cui si parla è il registro espressivo spesso figlio della necessità di alcuni di strappare l'applauso della folla.
Non è la discussione o il confronto che generano problemi, anzi... Quelli sono implicitamente necessari, perché servono a tutti x migliorarsi.
Quello di cui si parla sono i toni e i registri espressivi, di cui ci sono ampi esempi nel thread che Giullina ha sospeso fino a Lunedì.
Si parla delle mutande di ghisa e degli "incompetente" lanciati come armi, delle locuzioni volutamente offensive mirate alla vittoria della contesa dialettica, che strizza l'occhio al populismo settario di chi si riconosce in terminologia esclusivamente tecnica.
Si parla di quando i post non sono più discussione, ma diventano distruzione.
E se negate che questo sia mai successo, forse è due anni che leggiamo forum diversi
Emanuele Borio:
Davide, ti posso chiedere un favore? Uno personale, potresti usare termini intelligibili dagli ignoranti come me? XD
Io devo sforzarmi di capire quello che scrivi, sul serio. Sarà che sono ignorante o comunque poco acculturato, però davvero, mi riesce difficile leggere quello che scrivi :O
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Siamo così temibili? :D
--- Termina citazione ---
Pare di sì.
Davvero.
Il senso di questo thread è proprio rendere il forum accogliente, far capire che chi viene qui con buone intenzioni sarà accolto a braccia aperte.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa