[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Non ho la MINIMA idea di cosa sia, ma mi hai quasi convinto a comprarne una! 
Una ultracentrifuga è un costoserrimo strumento da laboratorio: una centrifuga che è in grado di imprimere sui campioni una forza pari a più di 50000 volte l'accelerazione gravitazionale. Viene usata per numerosi scopi, e costa cifre da manovre economiche statali, soprattutto se di marca buona.
Un Dremel non è altro che un trapano, il cui costo è di circa 100 euro. Il Dremel 300 è un Dremel che, spinto alla massima velocità, arriva a 33000 giri al minuto; sembra una cazzata, ma è tanto per un aggeggio del genere.
La Dremelfuge è un semplice adattatore in (credo) acrilico per tenere 6 piccole provette e attaccarle al Dremel 300; andando al massimo, il coso genera una accelerazione di 52000 xg, praticamente trasformando il trapano in un rotore da ultracentrifuga.
Quando ho detto ad uno dei miei professori dell'esistenza della Dremelfuge, subodorando che avevo una mezza idea di provarlo, mi ha semplicemente detto "ma te sei matto." E ne ha ben donde: se una provetta (che ha la parte inferiore a forma di cono) si dovesse staccare, diventerebbe un proiettilazzo. :O Servirebbe un contenitore in cui piazzare la Dremelfuge...
Tornando IT, FanMail a Bagi che mi ha battuto sul tempo con Ponoko. Adoro queste cazzatine: mi stanno facendo venire in mente un fottio di idee per i miei giochi. Pensate a un gioco come "I Macabri Racconti del Dottor Sanguinis" in cui, per inserire elementi macabri, si ficcano coltellini in un modellino di cadavere al centro del tavolo! Tutti fatti in acrilico con Shapeways! Non è una figata?
-MikeT