Chiacchieriamo > Generale

Per me si va ne la città dolente...

<< < (8/10) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]a proposito di superstizioni, io resto ancora stupito quando dalle mie parti (il famoso "ricco Nordest") ancora c'è gente che non vuole "croci" a tavola (es.: non servire  le persone in ordine circolare, "incrociando" il servizio) o quando ci si dà la mano. O.o
Tutti retaggi pseudoreligiosi o parareligiosi, duri a morire perchè "male non fanno"
--- Termina citazione ---

Su questo c'è anche l'aspetto di tradizione, ossia chi preferisce non farlo piú per tradizione che per superstizione (e poi male non fa :lol: ). Quella delle croci a tavola mi sfugge (se servo in circolare non incrocio il servizio).
Però almeno chi segue quelle tradizioni/superstizioni non danno dei satanasti a chi non le segue (almeno, quelli che conosco), né giudicano fenomeni ampi senza nemmeno conoscerli...

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Quella delle croci a tavola mi sfugge (se servo in circolare non incrocio il servizio).

--- Termina citazione ---


Ho corretto il post.
NON si "deve" incrociare il servizio, quindi si serve in ordine circolare.


--- Citazione ---
Però almeno chi segue quelle tradizioni/superstizioni non danno dei satanasti a chi non le segue (almeno, quelli che conosco), né giudicano fenomeni ampi senza nemmeno conoscerli...
--- Termina citazione ---


Diciamo che comunque la razionalità non sta molto di casa, lì, per abitudine.
Fa parte di quel bagaglio di cose che "una brava persona" non dovrebbe fare, e chi non le fa non è che è un satanista... Però è uno "fuori", "straniero" da subito e per istinto.

Magari ad uno che vive in città 'ste cose fan sorridere.
A me, no. Mi stressa assai l'avere a che fare con gente che non ragiona se non per sentito dire. ;_;

Eishiro:
la tradizione è una cosa dura a morire, ma siamo proprio sicuri che l'ateismo o qualsiasi altra parareligione sia la soluzione del tutto?

mattia somenzi:
come l'ateismo potrebbe causare problemi allo stesso modo della cultura religiosa?

Moreno Roncucci:
L'ateismo è una para-religione tanto quanto l'acqua fresca dà para-dipendenza.

Se il non credere è uguale algebricamente al credere all'assenza (scambiando la filosofia per l'algebra), allora picchiare la moglie è pari al decidere di non picchiarla (sono entrambe scelte che fai sulla violenza da esercitare su di lei)

La vita reale e questi calcoli algebrici tendono, per fortuna, a non somigliarsi per nulla.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa