Chiacchieriamo > Generale

Per me si va ne la città dolente...

<< < (7/10) > >>

Mirko Pellicioni:
maligno :twisted:

mattia somenzi:
il problema principale è che sbagliamo noi a stupirci del fatto che esista gente con una sensibilità differente dalla nostra.
è sbagliato pensare che tutti i cattolici siano inclini a quel relativismo che "non riconosce nulla come definitivo e che lascia come ultima misura soltanto il proprio io e le sue voglie", ben vengano i fondamentalisti cattolici.. almeno si sa che con loro non si puo' parlare di alcuni argomenti.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] vertigo:[/cite]
...o del buon ateismo
--- Termina citazione ---


Non è necessario... Nel mio gruppo ho un po'di tutto: credenti non praticanti, una credente praticantissima, non credenti, filo-neo-pagani...

Si convive e si gioca. I disaccordi saltano fuori da altre cose, quando ci sono.

Franco:
Queste non sono dimostrazioni di fede o sensibilità religiosa, ma di fanatismo e ignoranza!
Prendo come esempio "mirkolino":

--- Citazione ---il nostro editore milanese ha ricevuto pressioni sul mio conto quando il mio nome è stato associato a Vampiri (ero il suo impaginatore!)
--- Termina citazione ---

Ho da poco finito di leggere il libro saggistico "Santi e Vampiri. Le avventure del cadavere" di Carlo Dogheria.
Nel libro l'autore sottolinea come costantemente nei secoli la chiesa cristiana, cattolica ed ortodossa, abbia sempre negato l'esistenza di vampiri e altri non morti, relegando l'argomento ad innocenti fantasie popolari.
Nell'esempio sopraindicato quindi sono alcuni volenterosi "fedeli" che si arrogano, del tutto arbitrariamente, il diritto di intervenire, perchè la chiesa ufficiale non ha mai mostrato interesse a condannare tali credenze.
Questo purtroppo avviene anche per altre materie; sempre più spesso, in maniera preoccupante, privati cittadini o singoli individui si ergono a difensori dei valori e della fede, seguendo personali idee, condivisibili o no, ma che non hanno nulla a che spartire con il credo al quale si rifanno.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Franco:[/cite]
Nell'esempio sopraindicato quindi sono alcuni volenterosi "fedeli" che si arrogano, del tutto arbitrariamente, il diritto di intervenire, perchè la chiesa ufficiale non ha mai mostrato interesse a condannare tali credenze.

--- Termina citazione ---


OT: a proposito di superstizioni, io resto ancora stupito quando dalle mie parti (il famoso "ricco Nordest") ancora c'è gente che non vuole "croci" a tavola (es.: servire  le persone in ordine circolare, "incrociando" il servizio) o quando ci si dà la mano. O.o
Tutti retaggi pseudoreligiosi o parareligiosi, duri a morire perchè "male non fanno" (apparentemente).

Mah. -_-;


EDIT: tolto un "non" di troppo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa