Archivio > General

[Poison'd] Scheda del pirata in italiano?

<< < (5/8) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite][p]Brimstone in inglese fa figo (una parte della parola è pur semprestone, insomma :p!), zolfo in italiano non particolarmente, sulfureo è meglio ma non più di tanto.[/p][p]Il problema non è tanto degli italiani che fanno gli occhi sbrilluccicosi con gli inglesismi, quanto piuttosto che non è un soprannome che incute rispetto/timore come magari l'originale[/p]
--- Termina citazione ---

Chiediti però una cosa: Brimstone fa figo, o fa figo a noi perché in quanto italiani non ci siamo abituati? Per un inglese fa altrettanto figo? O, come in altri casi, farebbe invece piú figo "Zolfo"?
Stesso discorso per il rispetto/timore.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]Per le navi idem, tradurrei il soprannome se tradotto non suona male... di norma la Dagger la traduco perché Daga va benissimo (o Pugnale, ma Daga suona meglio...)
--- Termina citazione ---

Dagger è il nome della nave, quindi potrebbero valere considerazioni diverse.

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Chiediti però una cosa:Brimstonefa figo, o fa figoa noiperché in quanto italiani non ci siamo abituati?
--- Termina citazione ---

Mi fa figo perchè:
-Non ci sono abituato
-Suona figo
-Contiene STONE
-È un aggettivo prima di un nome proprio, e a me piace da far schifo. "Brimstone Jack!" ò_ò
-A me la parola Zolfo fa solo venire in mente quello che dò alle viti, manco per le cippe roba infernale XD

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Per un inglese fa altrettanto figo?
--- Termina citazione ---

Non lo so. Dovrei chiederglielo, ma io non parlo con gli inglesi :P

Per il resto davvero, sarò superficiale, ma non mi importa proprio di queste cose. Mi piace? Sì, bene. XD
Poi ovvio ci penso, perchè sono curioso e mi piace pensare a queste cose, ma poi scelgo il nome che più mi piace. ^^

Ernesto Pavan:
A pelle, credo che la questione sia la seguente:

"Brimstone Jack" è l'originale. E fin qui ci siamo.
"Jack Zolfo" e "Jack Sulfureo" accostano una parola inglese a una italiana, creando una curiosa stonatura (essendo che sono entrambi "nomi" della stessa persona).
"Giacomo Zolfo" e simili sono da evitare per ovvi motivi.
"Jack il Sulfureo" inserisce un articolo che appesantisce il sintagma.
Insomma, alla fin delle finite è meglio "Brimstone Jack"! :-P

Mr. Mario:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Chiediti però una cosa: Brimstone fa figo, o fa figo a noi perché in quanto italiani non ci siamo abituati? Per un inglese fa altrettanto figo? O, come in altri casi, farebbe invece piú figo "Zolfo"?
--- Termina citazione ---


No, zolfo in inglese si dice sulfur. Brimstone è antiquato, richiama direttamente l'idea dell'inferno, e fa proprio figo anche in inglese. :)

Mauro:
So che Brimstone suona piú esotico di "Zolfo", ma questa è quella che altrove ho chiamato "corsa al nome esotico": anche se in originale un è nome normalissimo, per qualche motivo nella traduzione dev'essere figo, esotico, immaginifico. Personalmente è una cosa che tendenzialmente non condivido: se in originale un nome suona normale, non ho problemi a mantenerlo normale anche nella traduzione (anzi: potrebbe persino essere rispettoso di ciò che l'autore aveva in mente, perché, se avesse voluto un nome esotico, avrebbe scelto un nome esotico).
Poi ovviamente mantenerlo può essere una scelta valida, ma farlo sulla base del solo "Fa figo" ("figo" che oltretutto è soggettivo) mi lascia un po' perplesso.

Aggiunta: Quella detta da Mario è invece un'ottima motivazione o per mantenerlo inalterato, o per cercare una traduzione meno comune di "Zolfo".

Aggiunta: Brimstone significa anche Damnation to hell; non so se oggi sia antiquato (a quanto ho trovato, la forma antiquata è brimston, brinston, brynst?n), ma un simile significato credo sposti l'ago di un'eventuale traduzione lontano da "Jack Zolfo/Sulfureo".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa