Archivio > General

[Vietato ai Crociati] I bei vecchi tempi...

<< < (7/14) > >>

Diegus:

--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite]
--- Citazione ---[cite]Può essere. La data di pubblicazione di entrambi i manuali è il 2005, quindi probabilmente quale dei due sia uscito pe primo è solo una formalità, Kenson li aveva in mente entrambi
--- Termina citazione ---


Il 2005 è la data della seconda edizione di M&M infatti (ce l'ho anche io). Il T20 è stato sviluppato DOPO il successo della PRIMA ed. di M&M. Se Kenson li aveva in mente entrambi non mi è dato saperlo (ma ha fatto uscire prima M&M). Nemmeno ho il suo cell per confermartelo :)
--- Termina citazione ---

P:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]-Quasi impossibile ma vediamo, una giocata divertente a un Tradizionale, effettuata SENZA FARE IL MINIMO CAMBIO DI NESSUN TIPO, giocando esattamente da manuale.
--- Termina citazione ---



Ovvero, in quella grande maggioranza di giochi tradizionali che prevedono la regola zero o anche solo la piu' rara clausola che si puo' fare un po' come si vuole purche' tutto il gruppo sia d'accordo, praticamente una qualsiasi giocata divertente, dato che ogni "cambio" non sarebbe un vero e proprio hack, ma una semplice applicazione della regola/clausola in questione.

D'altra parte, tutto e' uguale perche' tutto e' Parpuzio, no?

Mattia Bulgarelli:
@Paolo: credo che il senso fosse "senza andare a modificare in modo sostanziale le parti del sistema scritte esplicitamente sul manuale". Es.: gioco a D&D Scatola Rossa con le classi base, andando per dungeon, tirando i P.F. al passaggio di livello col dado indicato sul manuale, la CA bassa è meglio, e improvviso regole solo sulle parti "non coperte".
Insomma: Regola Zero "a completare" anziché "a riscrivere".

Meme, confermi o non ho capito un cavolo?

Niccolò:
Paolo, sai che non sto riuscendo a capire cosa stai cercando di mettermi in bocca con la tua frase?
Guarda che nel dubbio mordo, eh!

P:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]Paolo, sai che non sto riuscendo a capire cosa stai cercando di mettermi in bocca con la tua frase?
Guarda che nel dubbio mordo, eh![/p]
--- Termina citazione ---


Non preoccuparti: non mi permetterei di metterti in bocca niente, e non solo perche' sono etero. Se devo attribuire un pensiero a qualcuno chiedo il piu' possibile conferma.

Mi riferivo allo stile.
Messaggino brevissimo e provocatorio, "se-capisci-bene-se-ti-offendi-amen", opposto alla mia tipica lenzuolata piena di distinguo e mani avanti (che si sono rivelate spesso inutili. Quindi fai bene tu: almeno se uno non ti capisce non hai buttato via un'ora.).

Insomma, non credo ci sia da mordere. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa