Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Dagli all'Airone - il mio punto di vista
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: 3evil[/cite]sopratutto dopo che gli avrai insierito le tue nuove Home Rules...
--- Termina citazione ---
...atto che AUTOMATICAMENTE ti pone FUORI dal Sistema Zero (che io e altri, cfr. nomi che ho già detto sopra, consideriamo la negazione del game-design e del gioco "sano") ma lo capisci solo MOLTO DOPO (o, a scelta, dopo MOLTE incazzature).
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: aragos[/cite]Mi metto nei panni di chi volesse venire qui a scrivere un thread di consigli su una campagna di Cthulhu, per esempio, o di Vampiri. Non so se si andrebbe oltre al "Ma perché non cambi gioco?",
--- Termina citazione ---
Ecco, Ariele, volevo sono chiosare questo punto.
Un Tradizionale-non-evoluto (che, se ho capito bene, possiamo dichiarare equivalente ad "a Sistema Zero") non permette molti "consigli" se non quelli che già sappiamo tutti, ampiamente discussi in infiniti thread in infiniti forum e anche in libri (ad ennesima riprova che "il GdR è uno solo" è una cosa in cui credevamo tutti fino a poco tempo fa) e che alla fine si riducono in tre grandi macrocategorie:
1) Chiedi al tuo GM/giocatore problematico se per favore cambia comportamento;
2) Smetti di giocare con lui;
3) Aggiungi queste regole e anche il GM deve rispettarle (ovvero: esci dal Sistema Zero, ovvero: non è più il gioco che hai comprato, ovvero: "cambia regolamento" O_o;)
Non ho MAI visto un problema, in un tradizionale-a-sistema-zero, che non ricevesse una risposta equivalente ad una delle tre sopra.
Il "Tradizionale Evoluto" (secondo la tua definizione) o quelli più profondamente "NW", ma anche tutti i "casi intermedi" (tipo LSdS, che ha molti elementi tradizionali, ma nelle zone grigie è dura tracciare confini) puntano A MONTE al punto 3, visto che la 1 non funziona molto bene e la 2 non è una "vera" soluzione del problema (non spegni l'incendio e salvi la casa, stai solo scappando dalle fiamme).
Chi chiede consigli e si chiude a riccio all'idea di poter abbandonare l'idea del GM onnipotente (cioè uscire dal Tradizionale Non Evoluto = Sistema Zero) GUARDACASO avrà sempre i problemi che il GM onnipotente si tira addosso come una calamita.
C'è una Soluzione Numero 4? Ci ho provato con L'Altra Soluzione Alla Cosa Impossibile (vedi link nel mio post sopra).
Se c'è una Soluzione Numero 5 mi farebbe piacere sentirla. Davvero, con umiltà, vorrei essere stupito. ^__^
Tieni anche conto, poi, che è MOLTO difficile parlare di un sistema di gioco a-Sistema-Zero (es.: Vampiri 3a ed.) se il 90% (e sono buono ^_- ) delle decisioni sono "GM sceglie": ogni GM avrà il SUO sistema, che razza di consigli posso dare, se, dati due gruppi diversi, per uno magari è valido e per l'altro no? ?__?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: aragos[/cite]Non vorrei che ormai la forma-mentis fosse "arriva uno che vuole parlare in difesa dei tradizionali" ---> "affossiamo i tradizionali" ---> "per buona misura neghiamo qualunque cosa lui dica".
--- Termina citazione ---
Ultima cosa (per ora, se non c'è altro): ecco, questo sarebbe MOLTO BRUTTO.
Airone, tu che ne dici? Pensi di aver ricevuto risposte "oneste" o "per partito preso"?
Fabio Airoldi:
Sono molto divertito dall'evoluzione di questo topic.
Lo scopo originario era di dirottare il massiccio OT creatosi nel topic di LSdS. Se qualcuno si prende la briga di leggerlo, vedrà che tutte le mie richieste di non continuare l'OT sono state ignorate, mentre eventuali accenni alla teoria del gioco venivano subito quotati e commentati.
Dal momento che sono stato, e sarò, prono a inserire di tanto in tanto commenti e paragoni col gioco tradizionale (perchè è effettivamente una grossa novità per me giocare ad un non-tradizionale), mi son reso conto che "non me l'avreste fatta passare liscia"; tali commenti mi avrebbero esposto a quella che ho chiamato impulsivamente crociata, facendo deragliare il topic.
Pertanto ho ritenuto opportuno creare questo topic per chiarire come la penso e non dovermi sorbire lunghi OT su un topic che mi interessa e che riempirò (presto, spero) di AP e richieste di consigli.
Poi, siccome
--- Citazione ---[cite]Airone[/cite]io sono un ca**one estroverso ed egocentrico che non sta zitto un secondo
--- Termina citazione ---
mi son fatto prendere la mano, ho scritto più del previsto e tutto ciò ha portato ad un confronto in una community che dal di fuori sembrava concorde ai livelli di "mente alveare". ;-D
A parer mio, finchè i commenti sul confronto tradizionale-NW stanno FUORI dal topic di LSdS ed altri eventuali che aprirò, questo topic avrà svolto egregiamente il suo scopo.
Sapete come la penso, se vedete miei commenti (sulla teoria che sta dietro al gioco, o sul paragone tradizionale-NW) che non vi piacciono in un altro topic, venite a cercare di farmi cambiare idea QUI ed evitate OT.
Mauro:
Uno dei grossi problemi che vedo ogni volta che si parla di tradizionali con qualcuno arrivato da poco è la mancanza del senso storico (cosa naturale, non lo dico come critica): se per tre mesi chi è sul forum è andato avanti a dire che ci si può divertire col tradizionale, semplicemente questo non è merito del sistema, ma del gruppo, logicamente nei discorsi futuri darà una simile cosa per sottintesa, per evitare di ripetere una simile premessa ogni volta che anche solo tangenzialmente si entri in discorso.
Per contro, un simile sottinteso non sarà apprezzabile da chi non seguisse il forum in uno dei periodi in cui viene esplicitato, per cui quello che si ottiene è un'impressione molto piú intollerante di quella reale.
Credo che nemmeno i piú contrari al gioco tradizionale, su questo forum, abbiano mai sostenuto che sia impossibile divertirsi con esso; piuttosto, si critica il mancato supporto che il sistema dà in tal senso, e si fa notare come, nel momento in cui si toglie o limita la regola zero, di fatto non si sta piú giocando con la struttura di cui si stava discutendo.
Aggiunta: In una discussione in difesa del tradizionale, un utente parlava di come lui giocava D&D, convinto di star giocando con la regola zero; nel momento in cui gli è stato citato cosa il Manuale del Master dice in tal senso, si è reso conto che nemmeno si ricordava i brani citati. Di fatto, non stava giocando con la regola zero, ovvio quindi che i problemi da essa generati come minimo si affievolissero.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa