Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[LSdS] - prima giocata: dubbi, pareri, emozioni

<< < (5/6) > >>

Moreno Roncucci:
Ho ripulito il thread dai post off-topic che alcuni hanno proseguito a postare nonostante la richiesta di spostarsi nel thread nuovo. Se li cercate li ritrovate in pattumiera (se non volete che i vostri post finiscano in pattumiera, imparate a postarli nel posto giusto!!)

Riprendiamo il topic dalla domanda rimasta in sospeso:

--- Citazione ---un qualche metodo *strutturato* per regolamentare meglio le Dichiarazioni?
--- Termina citazione ---

Qualcuno che conosca Spirit of the Century può rispondere?

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Airone[/cite][p]Uh... aspetta... perchè +6?[/p][p]1) interessante/divertente: considerando che la scena gira attorno all'inseguimento di questi uccelli, direi che dichiararne la direzione è interessante! Soprattutto considerando che in un modo o nell'altro ne scopriranno la direzione di fuga...[/p][p]2) conseguenze interessanti se è sbagliata: l'avventura prenderebbe tutta un'altra piega se non fermassero gli uccelli prima della fine della scena. Da inseguimento, il focus si sposterebbe su ricerca e investigazione per seguirne i movimenti a distanza elevata.[/p][p]3) comportamento eroico/avventuroso: anche qui, forse non troppo eroico, ma se l'alternativa è tra inseguire i rapitori o stare fermi a indagare sul luogo del delitto, direi che una dichiarazione che dia il via all'inseguimento possa essere considerata avventurosa.[/p]
--- Termina citazione ---


Finito l'OT e ripulito il thread, provo a rispondere.

1) la dichiarazione per me NON è "interessante". Dichiarare che gli uccelli volano a Sud o ad Est non cambia praticamente nulla, il tiro resta tra "li seguiamo" o "non li seguiamo".

Una Dichiarazione tipo "questi uccelli sono il piatto preferito dei selvaggi cannibali Kuthrapalli (+5 punti geekness a chi becca la citazione), il cui territorio è a Sud" è interessante: porta dritti verso dei cannibali, che è un po' più rilevante di scambiare un punto cardinale con un altro!

2) non ha "conseguenze interessanti", non nel senso "guai se mi sbaglio" inteso dal manuale. Il tiro fa la differenza solo tra "li seguiamo ora" e "ci dobbiamo inventare un altro modo per scoprire dove vanno".

Controesempio: "tranquilli, possiamo seguirli e non ci noteranno, per via della posizione del Sole" (se ci notano, sono cavoli acidi)

3) non ha nulla di eroico (nel senso pulp, di correre dei rischi facendo i fighissimi) inseguire gli uccelli.

Controesempio: "stanno puntando a Sud, in mezzo a quella tempesta. Loro la supereranno indenni, sanno come volarci dentro. Noi... Dobbiamo provarci!"

Spero di non offenderti (e NON è questa l'intenzione) se dico che si vede un po' l'attitudine a considerare le cose in termini di "fisica del mondo di gioco".
Nel mondo reale, se devi arrivare in un posto, andare ad Est o a Sud ti fa una differenza ENORME.
Ma in una storia, andare a Sud o Est fa differenza solo nella misura in cui incontri cose diverse.

Hai presente il classicissimo esempio del DM di D&D che sposta la tana del drago a seconda di dove vanno i PG? Beh, quel DM fa BENE a farlo: in D&D la storia è in mano al GM, e che la tana del drago sia a Est o Sud (e questo Sud o Est sono ancora "carta bianca" sulla mappa). ^_-

Per contro, ne LSdS, dichiarare che si va a Est o Sud (RIPETO, se questi sono ancora "carta bianca" sulla mappa) non cambia NULLA nella storia: il giocatore ha fatto una dichiarazione minore, secondaria, trascurabile, che non aggiunge nulla all'eroismo dei PG. Il regolamento incoraggia l'inserimento di particolari "eroici" rendendoli più facili da inserire che i semplici dettagli "di contorno".

Mi sono spiegato bene? ?__?

Fabio Airoldi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]

[...]

Mi sono spiegato bene? ?__?[/p]
--- Termina citazione ---


Sì, direi di sì, soprattutto quando spieghi "interessante in una storia" vs "interessante in fisica del mondo di gioco".

Una cosa che però non mi è chiara a questo punto è come gestire una dichiarazione fallita. Dati i paramentri considerati come hai fatto tu, è probabile che ce ne saranno diverse: come dovrei comportarmi? Se ne dichiara la direzione, il gruppo parte all'inseguimento nella direzione sbagliata?



e comunque si scrive Rajesh "If I could speak the language of rabbits, they would be impressed and they'd make me their king!"  Koothrappalli

Edison Carter:
Una dichiarazione fallita da la POSSIBILITA' al master di piazzare un aspetto temporaneo sul PG. L'aspetto di Default è "ERRONEO". Tale aspetto è temporaneo e soggetto alla normale economia dei Punti Fato.

Oppure il master, che ha già valutato le possibili conseguenze di un fallimento mentre stabiliva la difficoltà, applica quelle conseguenze e BOOM! La differenza è che nel primo caso c'è di mezzo un Aspetto, quindi possono volare i Punti Fato; nel secondo, si balza alle conseguenze e via con la prossima scena.

Quindi, se la dichiarazione segue il filone principale merita l'Aspetto; se è una genialata dei PG ma non ha utilità, occorre risolverla, ma non rubare la scena ai veri indizi. Occorre giudizio. Il giudizio del Pueblo.

Faccio presente che ogni oggetto di dichiarazione corretta può considerarsi un Aspetto, e come tale è soggetto al flusso di Punti Fato. Il master non può rigettare un aspetto "Valido" secondo quanto sopra, ma può modificarlo relativamente, restituendo un token al giocatore.
Sconsiglio vivamente di giocare a "MAGE, the Amazing Ascension!" lottando per imporre un paradigma proprio tra giocatori. C'è posto per tutti, e chi arriva primo, come già affermato...

Piuttosto, cosa voleva ottenere il Mistico, sbugiardando l'Accademico? Non era meglio un altro tipo di conflitto?

Fabio Airoldi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Piuttosto, cosa voleva ottenere il Mistico, sbugiardando l'Accademico? Non era meglio un altro tipo di conflitto?[/p]
--- Termina citazione ---


Ritengo sia stato tutto un certo equivoco. Tieni presente che era la prima volta che i giocatori avevano potere dichiarativo (primo non-tradizionale che giochiamo) ed io è la prima volta che gestisco una cosa così.

Dalla comparsa degli uccelli Iktual, l'avventura aveva assunto un tono vagamente farsesco.
Inoltre, sia il mistico che l'accademico hanno personalità arroganti e spocchiose (non i giocatori, i PG: l'accademico ha tra i suoi aspetti "ma qaunto siete lenti (di comprendonio)!" e "Non crederete a queste sciocchezze!", il mistico ha "No, non è così!" e "le carte indicano la via" ).

Hanno semplicemente interpretato il carattere dei loro PG, che erano naturalmente portati a cozzare. Solo che aggiungendo potere dichiarativo a questa sfida a chi ce l'ha più lungo, è venuto fuori il dubbio che ho cercato di risolvere col topic.

Tutto in amicizia, il litigio è stato molto divertente dal punto di vista dei giocatori; ha solo dato vita ad una situazioneche non sapevo gestire (nè tantomeno sapevano farlo i giocatori).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa