Certo che, Blerpa, avevi preso proprio male il manuale. Meno male che ti stai ricredendo.
Avete scritto un botto, e non posso rispondere puntualmente, così approfitto del fatto che non potete interrompermi per dare il mio piccolo contributo.
Per quanto riguarda le regolette, il mio consiglio è di ignorarle e seguire le regole base. Nel momento in cui non sai come gestire la situazione, vai a vedere come si fa.
Sono semplicemente applicazioni pratiche messe lì per non perdere tempo.
Gli aspetti invece, possono sicuramente essere meno di 10. Sei mi sembrano pochi, però. Se alcuni aspetti non vengono usati, cambiateli. Nella situazione ideale, ogni aspetto può diventare memorabile. Non è questione di memoria o età :-P è questione di Pulp!
Infine, se hai tempo, prova a leggere altri giochi successivi, come Diaspora. Schiariscono le idee meglio del Braulio dopo il pranzo di Natale. FATE è bello perché ha un fondamento fortissimo e lineare, sul quale è possibile costruire di tutto. Infatti leggendo il tuo primo post mi è spiaciuto notare sembravi aver mancato questo concetto, perdendoti nella rete di chiacchiere e scambiandole per un corposo regolamento fatto di eccezioni. Spirit of the Century è ormai un po' datato, ma resta un favoloso Manuale di Gioco Moderno. La parte chiacchierata va letta una o due volte, e poi ripassata ogni tanto, ma NON è lì che si impara LSDS. Lì si impara a fare il master senza cadere negli errori dei nostri padri.