inCONtriamoci > Organizzazione delle Convention
PiossasCON
Matteo Suppo:
[size=12]Disclaimer: Questa è solo una idea che mi è balzata in mente. Non c'è nulla di definitivo. Vediamo chi potrebbe essere interessato.[/size]
Io abito a Piossasco, in provincia di Torino.
Si tratta di una cittadina le cui origini si perdono nella notte dei tempi e che ai giorni nostri è abbastanza sopita. Ci sono molte cose interessanti dal punto di vista storico/culturale/naturalistico: tanto per dirne una abbiamo 3 castelli, di cui uno risale al 500 DC ed è poco più di quattro muri infestati dagli sterpi. Abbiamo un monte di 837 metri con annesso parco naturale di interesse provinciale che dimostra quanti danni riescono a fare gli ambientalisti all'ecosistema. Si son combattute battaglie, si son sfidati re, si sono sconfitti draghi (mica pizza e fichi eh :D).
Ho pensato che potrebbe essere bello organizzare una (mini)CON in questi luoghi, rigorosamente all'aperto, nel bosco delle fate, in cima al monte, nel centro storico, da qualche parte insomma.
L'invito è aperto a tutti, ovviamente, ma sto guardando intensamente i piemontesi.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]L'invito è aperto a tutti, ovviamente, ma sto guardando intensamente i piemontesi.
--- Termina citazione ---
Fai male. Il bacino emiliano è ricco e vitale :-P
Il mio grosso problema è qualche difficoltà coi mezzi di trasporto (è sempre un terno al lotto), ma... si, mi piacerebbe molto ricambiare le ormai tante visite che voi/tu mi/ci avete fatto ^^
Ah... esperienza di campeggio: 0
Equipaggiamento da campeggio: 0.5 ;-)
EDIT: Scusa, ma cos'è che brucia nell'ultima foto? Un live di Montsegur?
Francesco Berni:
interessato pure io in qualche modo,
inoltre ho tenda per 3-4 e discreta esperienza in campeggiamento
Matteo Suppo:
Quello che si vede bruciare nell'ultima foto è il colle di San Valeriano che ospita i castelli. Secondo la leggenda il monte San Giorgio è molto propenso a bruciare periodicamente, solitamente per via dell'intervento dell'uomo. Non a caso prima che arrivassero i cristiani a rinominare tutto, si chiamava La Montagna Bruciata. L'ultimo incendio è stato nel 1999, e pare fosse di origine dolosa.
Per quanto riguarda il campeggio non preoccuparti. Ci occuperemo della questione.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Per quanto riguarda il campeggio non preoccuparti. Ci occuperemo della questione.
--- Termina citazione ---
Mettevo le mani avanti date le vostre attitudini campagnole :-P
Comunque si, a me piacerebbe, e penso anche alla Lavi ^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa