Ezio tutto cio' e' FALSO. Attenzione a fare il solito errore (che le major spingono a man bassa) di mischiare Copyright e Trademark.
Il Copyright e' del detentore, QUALUNQUE cosa faccia il resto del mondo.
Il Trademark, invece, deve essere protetto, pena la possibilita' che esso venga diluito e svalutato. Ad esempio, facendolo diventare una parola di uso comune come bic, kleenex, scottex, nylon e tanti altri, su cui le case che originariamente hanno creato i prodotti non hanno piu' alcuna autorita'.
Marvel puo' fare causa sui costumi perche' nel caso dei supereroi la formula e' "The character, character name and all likenesses thereof are trademark (TM) of Marvel, Inc" (o molto simile). Non solo il nome, ma anche la "forma", i colori distintivi, lo stemma, il costume ecc fanno parte del Trademark.
La materia legale su queste cose e' pelosissima

Ah, e non esiste Fair Use sui Trademark, o quasi.
(e non esiste Fair Use in Italia, su niente, se e' per quello, visto che e' un concetto giuridico USA)