Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] La Città che porto in demo ad Este [Edit] + commenti AP

<< < (3/6) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il sovrannaturale in pratica dipende da "quello che ci vedono i Cani".
--- Termina citazione ---

Sì, ho fatto caso a questo punto, specie per una Prima Città/Città per Demo.

Mattia Bulgarelli:
Commenti alla demo.

Alla fine, la "demo" di ieri è diventata una partita QUASI completa che s'è estesa a tutta la giornata. O_o;

Partecipano Khana e altri 3. Khana e un altro (F.) avevano un po' di esperienza di CnV, ma non approfondita e lontana nel tempo, altri due (L. ed A.) non avevano mai provato il gioco (ma giocatori da tempo di tradizionali).

Si inizia OVVIAMENTE in ritardo: niente prenotazioni, allora devi trovare i giocatori, ecc. ecc.
La demo era per 3 ma mi dispiaceva lasciare "a terra" uno dei 4, specie perché si sono presentati "a coppie".

Purtroppo bisogna spiegare tutto due volte e mezza: una ai "novellini" L ed A, una per aggiustare il tiro su quel che si ricordano K e F, e la mezza per spiegare a L ed A cos'ho appena detto a K e F. I tempi si dilatano orribilmente. ç__ç

Fatti i personaggi (niente da segnalare) ed i Conflitti d'Iniziazione senza problemi.
Interessante uno dei Cani (quello di K?) che butta dentro il tratto "vedo il male" quando un istruttore gli allunga a tradimento un bastone per aiutarlo (a dimostrare che non ce la fa da solo) durante una prova di nuoto sotto le cascate. Ripeto: "vedo il male" mentre l'istruttore lo mette alla prova. :P

Anche se è ora di pranzo, osservando la coda INFINITA dal piadinaro, iniziamo la Città.

K si fa un PG da zero, F ha il PG che ha una Relazione con Hiram, L (il giocatore che s'è "sentito" di meno) la Relazione col morto, A fa una PG donna e riceve la scheda in relazione con Myriam, come seconda cugina. Gli altri PG sono tutti maschi, come lo sono tutti i giocatori.

(da qui in poi uso le iniziali dei giocatori per intendere anche i PG, per brevità)

Io taglio i convenevoli e sbatto il letamaio di turno in faccia ai PG: A ascolta le preoccupazioni di Myriam col padre "che non è più lui", F la rabbia e la frustrazione di Hiram (il cui fratello è stato ucciso 2 giorni prima), L segue i quattro "cultisti col cappello nero" e parla con Ezekiel, che gli propina tutto un discorso su come L'Acqua Del Popolo Delle Montagne avvicini al Re Della Vita.
Ovviamente a questo punto è chiaro che è alcool, chi ha ucciso chi, che Hiram non ha idea di cosa il fratello vendesse e che invece Ezekiel sa cosa beve ma racconta un sacco di balle, ecc. ecc.

A questo punto i Cani si consultano e indicono una riunione per tutta la Città. 200 anime nell' Edificio del Culto = io inizio a sogghignare pensando al casino che ne sarebbe saltato fuori di lì a poco.

Ovviamente, iniziano a volare le Poste: dimostrare che l'Acqua Del Popolo Delle Montagne è alcool, in opposizione ad Ezekiel (Stregone) fallisce sotto una pioggia di d10: 5d10 perché Posseduto, 4d10 relazione coi Demoni, avevo 2d10 in Relazioni e altri 2d10 disponibili.
I Cani non escalano oltre il Non Fisico e Fisico ("gli verso il liquore in testa per umiliarlo" è notevole... Una sostanza proibita sparsa su suolo sacro. Ma i Cani hanno sempre ragione, no? ^_- ) e poi mollano.
Altra Posta, far dire ad Ezekiel che l' "Acqua" gli fa gli stessi effetti dell'alcool. Questa la vincono non senza qualche difficoltà... LA mollo tenendo un 10 da parte per il Conflitto Successivo, la cui Posta è "rimuovere il vizio dell'alcool da Ezekiel e dalla sua posse", che è equivalente a "rimuovere il vizio dell'alcool dalla Città", visto che loro 5 erano gli unici ad essere viziati seriamente.
E qui la faccenda si fa dura, perchè oltre ai 13d10 di cui sopra, Ezekiel col fallout ha alzato un tratto da 2d8 a 2d10, più altri tratti non assegnati in 1d10 (che diventano membri del Gruppo di PnG "Ezekiel + quattro uomini")... 17d10 sono tanti anche per 4 Cani.
Alla fine, a suon di rilanci (incluse le Cerimonie), riescono ad ottenere un successo parziale: 3 su 5 del Gruppo sono "liberi dal demone dell'alcool".

Il commento di A m'è rimasto impresso: "almeno mio zio Ezekiel è salvo", quando già prima i PG avevano fatto un Conflitto tra loro (A + F contro K) perché K aveva un problemino col fatto che due PG avessero familiari coinvolti e quindi non fossero obiettivi. :P La Posta, tanto per dire era: "K ottiene di avere un diritto di veto sulla decisione di A ed F, qualunque essa sarebbe stata".

Purtroppo, per motivi di tempo, non abbiamo finito la Città, altrimenti ci sarebbe stato da chiedere ai Cani se erano soddisfatti di un successo parziale, e naturalmente Hiram avrebbe chiesto al suo amico neo-Cane perché Ezekiel, omicida e reo confesso, non fosse già a penzolare dalla forca.

Qualche considerazione: non è facile entrare nella mentalità di "vincere col contenuto dei Rilanci" e non solo con i dadi. Se poi è il GM ad avere vantaggio con i dadi (e il GM può anche fregarsene di far prendere fallout ai PnG e far passare Rilanci anche "cattivelli") ed i Cani non hanno d10 (li ho costruiti con il background Equilibrato), non c'è molto da fare. -__-;

Inoltre, si "sente" molto l'esperienza del giocatore come fattore importante: un giocatore che già conosce il gioco si ricorda di buttare dentro gli Oggetti Improvvisati, fa Rilanci "cattivi" e non Rilanci che possano essere presi tranquillamente, applica le Esperienze per i Tratti "portanti" e li sbatte a d10... Non c'è stato molto il problema di fare Tratti fatti "bene" e caratterizzanti, ma il gioco era un pochino poco "visivo". Pazienza, arriva con la pratica.

Infine, ho notato un'altra cosa che avevo già notato col mio gruppo: alcuni hanno difficoltà a scomporre il Vedo dal Rilancio.
Es.: "Incasso il colpo: resto stupito e ribatto che..." (quando sarebbe) "Incasso: Resto stupito. Rilancio: Ribatto che..."

Davide Losito - ( Khana ):
Io credo che dato il contesto (2 giocatori che avevano solo giocato a WoD e D&D) la partita sia riuscita.


--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Se poi è il GM ad avere vantaggio con i dadi (e il GM può anche fregarsene di far prendere fallout ai PnG e far passare Rilanci anche "cattivelli") ed i Cani non hanno d10 (li ho costruiti con il background Equilibrato), non c'è molto da fare. -__-;
--- Termina citazione ---

Questo secondo ma ha inciso tantissimo, soprattutto sull'ultimo conflitto (che è durato 1 ora dal lancio dei dadi) perché ti assicuro che dal nostro lato quella carrellata di 8, 9 e 10 che c'erano sul tavolo davano l'impressione del "e io qui cosa ci sto a fare?".
Non è solo un discorso di tattica di rilanci, il problema è che il rilancio contestualizzato deve comunque essere supportato dai dadi; vedasi anche la posta che citi tu del "avete parenti, forse non siete nella situazione ideale di dare giudizi" che hanno vinto F e A perché avevano tiri migliori, anche se poi hanno parteggiato per le rispettive "relazioni" per tutta la scena del Tempio.

Cioè, noi 4 cani potevamo anche avere 340d6 in totale, ma tanto in ogni caso bisogna fare almeno un giro di prestito di dadi per poter parare un tuo 9+9 d'apertura.
Questo apre il fianco ad una tua possibile ritorsione con d10, la quale a sua volta per proseguire impone o di passare la posta (che per te era "questo non è alcool, qui non abbiamo fatto niente di male") o accusare un colpo altrettanto "violento" (non ricordo cosa fosse, tipo "siete sicuri di saper fare il vostro lavoro?").

Personalmente quello che ho giocato malissimo sono stati i miei tratti di relazione, ma semplicemente perché fino ad ora, nelle altre 3 partite di Cani che ho fatto, c'era un filtro più lasco del tuo nel ritenere una relazione "parte della posta"; probabilmente sbagliando, ma sicuramente risultavano più "usabili", mentre ieri sostanzialmente la situazione accettata per l'utilizzo del tratto di Relazione era o la Relazione è tuo avversario del conflitto, oppure "è coinvolta nella posta" che non siamo riusciti a spiegare a dovere.
Ad esempio, durante tutto il rituale, per come capisco io "è coinvolta nella posta", Hiram sarebbe sempre stato "coinvolto", e anche Myriam, visto che noi cani avevamo deciso di fare un rituale su tutta la popolazione che scacciasse per sempre il demone dell'alcool.

Sostanzialmente, l'impressione che si è avuta è che lo stregone indemoniato e assassino fosse un pelo troppo carico di d10 per permettere a noi 4 Cagnolini di primissimo pelo di poter davvero risolvere qualcosa a Windy Creek e forse in una demo in cui il 50% dei giocatori si affaccia per la prima volta a questo tipo di giochi, è stato un po' troppo.
Senza contare che dopo SEI ore di gioco, i neuroni cominciano a chiedere le ferie :P:P ^^

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Io credo che dato il contesto (2 giocatori che avevano solo giocato a WoD e D&D) la partita sia riuscita.
--- Termina citazione ---

Sì, credo di sì. ^__^


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Questo secondo ma ha inciso tantissimo, soprattutto sull'ultimo conflitto (che è durato 1 ora dal lancio dei dadi) perché ti assicuro che dal nostro lato quella carrellata di 8, 9 e 10 che c'erano sul tavolo davano l'impressione del "e io qui cosa ci sto a fare?".
--- Termina citazione ---

Drammaticamente, sì, l'ho sentito.
Alla fine, quel lancio finiva con 7-7-8-8-9-9-10-10-10 o una roba simile (che, statisticamente, non è molto fuori norma), il che vuol dire che, anche contro 4 Cani, 2-3 rilanci altissimi (18+) costringono a giocare in difesa, con uno che para e gli altri Aiutano, aprendo la strada a successivi Rilanci facilmente Ritorcibili.

Col senno di poi, ecco cosa poteva fare un gruppo più esperto:
- un Rilancio da 21 (imparabile) l'avrebbero dovuto fare i Cani tutti insieme ad inizio Conflitto e giocarsi tutto su quello (sul contenuto, non sui numeri). Che so, tipo "giustiziamo sul posto 4 su 5 dei peccatori per dare l'esempio" e magari Ezekiel mollava. Alcolizzato sì, ma far fuori i suoi compagni di bevute era TANTO anche per lui.
- giocare su una Posta più piccola, prendere fallout in d4 e poi puntare ad aumentare i Tratti rilevanti, aprendo Conflitti Successivi (mollando il precedente e tenendosi un 7, un 8 o più per ciascuno.
- tenere d'occhio i Tratti dello Stregone, e una volta fissati quelli, porlo in condizioni in cui non li potesse usare.

Mi sa che alla prossima demo lo Stregone avrà la Relazione coi Demoni in d6... ^__^;

Spiego la parte sulle Relazioni:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Ad esempio, durante tutto il rituale, per come capisco io "è coinvolta nella posta", Hiram sarebbe sempre stato "coinvolto", e anche Myriam, visto che noi cani avevamo deciso di fare un rituale su tutta la popolazione che scacciasse per sempre il demone dell'alcool.
--- Termina citazione ---

Hiram non era in opposizione, lui il demone dell'alcool non ce l'aveva dentro, né lo voleva difendere, quindi il conflitto non lo riguardava minimamente.
Sarebbe stata accettabile una relazione con Windy Creek tutta intera (la Posta riguardava tutta la comunità come istituzione), ma non quella con ogni altro singolo cittadino non coinvolto (idem).


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Senza contare che dopo SEI ore di gioco, i neuroni cominciano a chiedere le ferie :P:P ^^
--- Termina citazione ---

Ah, anche quello ha influito.

CnV non è un gioco facile, e le finezze e le cose di cui tenere conto sono tante, e tutte da spiegare (2 volte e mezza) e dopo 5-6 ore di assorbimento informazioni (in contrasto con radicate abitudini per A ed L - lode alla loro buona volontà!) immagino che la fatica si senta. O_o;

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]- un Rilancio da 21 (imparabile) l'avrebbero dovuto fare i Cani tutti insieme ad inizio Conflitto e giocarsi tutto su quello (sul contenuto, non sui numeri). Che so, tipo "giustiziamo sul posto 4 su 5 dei peccatori per dare l'esempio" e magari Ezekiel mollava. Alcolizzato sì, ma far fuori i suoi compagni di bevute era TANTO anche per lui.
--- Termina citazione ---

Sì probabilmente la strada migliore era questa, ma credo che quel tavolo non fosse pronto, in termini di conoscenza del gioco cumulativa (ossia la summa della conoscenza di tutti e 4) ad un intervento simile, perché giù L ad un certo momento ha detto "io non so se darti il dado di Aiuto perché poi nel mio turno mi resta un 4".

Comunque a parte questo, grazie della demo e per la presenza; spero che ti sia divertito anche tu a giocare :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa