Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AiPS] Per un Pugno di Udon ... con AiPS si può ridere, e parecchio!

(1/3) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Questa fiction è stata creata e giocata (per il momento solo nel suo episodio pilota) in occasione di una serata speciale (Venerdì) con un nostro amico che è venuto a trovarci da Torino: per chi ha frequentato IHGG si tratta del buon Gareth Jax (che attualmente non gioca più molto); abbiamo così  deciso di fargli provare qualche gioco hyppie e la scelta è caduta su AiPS.

Volevamo qualcosa di comico/demenziale e abbiamo pensato ai Ninja, al manga (tipo Ranma 1/2) e al far west.. quello che è venuto fuori è questo:

.
[align=center]Per un Pugno di Udon[/align]

Premessa
I protagonisti della serie sono membri del Clan Ninja Fiore di Zucca che gestisce un ristorante a San Francisco: sono alle prese con una millenaria lotta a suon di arti marziali, tecniche ninja e pietanze sopraffine per il dominio culinario (lotta ora spostatasi anche nel selvaggio west)! Il più acerrimo nemico del clan è il rivale clan ninja Xiao Mai.
La serie è una commedia demenziale, con un tono esageratamente "manga", dove la cucina è una arma e il palato dei clienti il campo di battaglia!

Cast
Kaduto Il Venerabile Maestro di Sala: L'anziano e pignolo maestro di sala del ristorante è una inesauribile fonte di saggezza... non richiesta. La guida morale che nessuno cerca!
Azuki la Capo Cuoca del Clan: Alla ricerca della ricetta perfetta, Azuki è terribilmente disordinata quanto capace ... non fosse per quei vuoti di memoria. Non sopporta quando qualcuno la chiama Cinese!
Do Raemond Mastro Contabile di Veterana Esperienza e Capo Clan: Avido come un nano stereotipato del D&D e scorbutico con tutti (anche se dipende molto dal borsellino!).

Comprimari
- Il Malvagio Cuoco Rosso: può uccidere con le sue pietanze piccanti.. persino un gruppo di messicani! E' il capo clan degli Xiao Mai ed è malvagio e spietato ... almeno così dicono quelli de lfiore di zucca.
- Il Fattorino Ombra: Il più temuto e misterioso membro del clan Xiao Mai. Lascia sempre una caratteristica traccia olfattiva: odore di ravioli fritti.
- Il Cowboy buttadentro: un giovane americano di nessuna speranza perchè affetto da fobia verso gli equini. Lavora per il Clan Fiore di Zucca ... perchè nessun altro lo vorrebbe assumere.
- Lo sceriffo Razzista e Rompiscatole: odia in egual misura entrambi i clan e la brodaglia "cinese".
- Il vicesceriffo tontolone: figlio dello sceriffo (e solo per questo motivo vicesceriffo), al contrario di questo apprezza il cibo orientale e bazzica i due clan per scroccare qualche pasto. Si da sempre aria di autorità.. rendendosi spesso irritante e ridicolo.

Set
Il ristorante Giapponese del clan, le strade di San Francisco, le fogne segrete di San Francisco, i villaggi del far west, il deserto dell'Arizona.

Incipit
L'ambasciatore del Giappone ha richiesto un sontuoso banchetto al quale parteciperanno noti vip, in occasione dell'inaugurazione di una stazione ferroviaria in un villaggio del west: chi dei clan ninja fornirà il servizio migliore sarà ricoperto di onore e gloria (e soldi!), chi fallirà pagherà cara l'offesa! Questa è l'occasione che i fiori di zucca hanno sempre aspettato per emergere dalle ombre e farsi finalmente strada... ma anche gli Xiao Mai hanno ricevuto l'invito, e si stanno già preparando...

.
[align=center]Protagonisti[/align]

Kaduto il Venerabile Maestro di Sala
Problema: Vorrebe essere preso sul serio.
Vantaggi:
- Retorica Insopportabile
- Pignolo
Legami:
- Sudoku il giovane ragazzino apprendista.. forse un giorno, dopo tanto duro lavoro, potrebbe prendere il suo posto e diventare Maestro di Sala.
Set personale:
- La sala!
Nemesi:
- Quel rompiscatole e rozzo vicesceriffo.


Azuki la Capo Cuoca
Problema: E' ambiziosa e desidera battere il cuoco rosso con la ricetta definitiva (agrodolce vs piccante)
Vantaggi:
- Maestra di coltelleria
- oops, il sale!!!
Legami:
- Maki il padre cuoco venerabile: ha perso tutte le dita delle mani, ma appare sempre per dare consigli severi alla figlia... padroneggia la tecnica ninja dell'apparire sempre all'improvviso e dai luoghi più inaspettati.
Set personale:
- La cucina


Do Raemond il Mastro Contabile e Capo Clan
Problema: I soldi.. non si era capito? Sconfiggere economicamente il clan rivale è il suo sogno nel cassetto.
Vantaggi:
- La moneta della fortuna
- Avido contabile
Legami:
- Gonzales il messicano... un prezzolato "mercenario" per i lavori sporchi!
Set personale:
- Stanza della Cassaforte


.
[align=center]Osservazioni[/align]
Inizialmente dubbioso sulle "capacità" di AiPS di supportare così bene anche una serie del genere,  mi sono dovuto ricredere!
Dico solo che alla fine della serata mi faceva male la mandibola a furia di risate. Il tavolo è stato tutto molto attivo e intraprendente, con ottimi suggerimenti, fan mail che fioccavano a supportare le trovate più divertenti, ecc...

Tanto dare l'idea di alcuni momenti a mio avviso ben riusciti:
il combattimento tra il Cuoco Rosso e Azuki (la cuoca del clan) nel deserto... con il Cuoco Rosso che usava una collina rocciosa come pentolone e creava gigantesche ventate piccanti che bruciavano le risorse dei protagonisti, e Azuki che l'ha contrastato preparando sul posto un okonomiyaki capace di generare un tornado agrodolce! Con tanto di maestro venerabile di Sala che apparecchiava nel deserto una improvvisata tavolata da pranzo con la velocità di un ninja ovviamente....
un duello al villaggio del far west sotto lo sguardo severo dell'ambasciatore del Giappone, fra i due clan che si contendevano, a suon di leccornie in mezzo alla strada polverosa, i passanti; con tanto di ristoranti improvvisati, ninja che servivano i clienti e sabotatori...
La cuoca che per distrarre la folla lanciava nelle loro bocche stuzzichini preparati al volo (aiutandosi con la tecnica ninja della moltiplicazione corporea!).
Inseguimenti sui tetti con lanci di posate come fossero shuriken, alle calcagna del misterioso fattorino ombra, del quale si sentiva solo la fragranza di raviolo fritto!
Le esilaranti scenette col Maestro Kaduto e il suo apprendista pasticcione e combinaguai .. e l'immancabile nemesi, sempre pronta a stuzzicarlo nei momenti meno opportuni.

In conclusione, una serata che ha divertito tutti quanti!
Unica nota personale sui problemi dei protagonisti. La maggior parte delle scene chieste dai giocatori erano di avanzamento trama... forse i problemi non sono stati presi abbastanza "seriamente", e credo che in questo genere di fiction, il contrasto "problema serio" vs "mood demenziale" avrebbe reso di più. Bho, vedremo più avanti, voi che dite? Che ne pensate della fiction in generale?

Lo scopo di questo post è sostanzialmente quello di mostrare quanto sia versatile e flessibile il gdr AiPS, e risponde molto bene a coloro che (in altri lidi) sostengono che l'umorismo non possa essere ben supportato e spinto da un gdr con le giuste procedure: e quelle di AiPS si dimostrano all'altezza di svariati compiti. :-)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]per chi ha frequentato IHGG si tratta del buon Gareth Jax (che attualmente non gioca più molto); abbiamo così  deciso di fargli provare qualche gioco hyppie e la scelta è caduta su AiPS.
--- Termina citazione ---


Ma guarda un po', vecchi nomi tornano a farsi sentire... :P


In ogni caso, mi permetto (autonominandomi Gran Maestro di AiPS :P ) di aggiungere un paio di note:

- In AiPS aspettatevi che i personaggi cambino, facendo una Serie. Questo potrebbe essere un problema SOLO se vi aspettate di tirare avanti con personaggi identici a sé stessi, macchiette comiche statiche. Ma se prendete Ranma come serie d'esempio, il Ryoga dell'inizio non è proprio il Ryoga della fine della serie: ha altre priorità (cioè un altro Problema).

- il genere comico-demenziale può funzionare bene in AiPS proprio perché ha per assunto di base dei personaggi che prendono maledettamente sul serio, dal loro distorto punto di vista, il loro Problema. Per il Produttore serve abbastanza poco per creare una reazione nei Protagonisti. Per contrasto, mi viene in mente lo stereotipico PG ipercupo e "lupo solitario" di Vampiri, a cui il povero GM può massacrare la famiglia e lui non reagisce di un millimetro... ;__;

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Ma guarda un po', vecchi nomi tornano a farsi sentire... :P
--- Termina citazione ---

Heheh già .. ;-P


--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]- In AiPS aspettatevi che i personaggi cambino, facendo una Serie. Questo potrebbe essere un problema SOLO se vi aspettate di tirare avanti con personaggi identici a sé stessi, macchiette comiche statiche. Ma se prendete Ranma come serie d'esempio, il Ryoga dell'inizio non è proprio il Ryoga della fine della serie: ha altre priorità (cioè un altro Problema).
--- Termina citazione ---

Vero. Queste cose le ho già sperimentate nelle altre serie che ho fatto con AiPS... solo che non mi aspettavo potesse funzionare persino con questo tipo di storie! :-)
Non mi è mai capitato (e ne ho giocate diverse di vari tipi) che i protagonisti rimanessero immutati lungo tutto il loro arco narrativo. Sarà interessante vedere come si evolverà questa serie in particolare!
 

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]il genere comico-demenziale può funzionare bene in AiPS proprio perché ha[span style=text-decoration:underline;]per assunto di base[/span]dei personaggi che prendono maledettamente sul serio, dal loro distorto punto di vista, il loro Problema.
--- Termina citazione ---

Interessante.. quindi non tanto il problema serio, quanto il prendere seriamente il problema. E' una sottile differenza, ma importante. :-)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Interessante.. quindi non tanto il problema serio, quanto il prendere seriamente il problema.
--- Termina citazione ---

Esatto! ^__^

Immagino che in Moose In The City (cfr. manuale) gli argomenti dei Conflitti saranno stati un po' diversi, come ordine di grandezza, rispetto ad una partita ispirata a serie molto drammatiche. Perché? Perché i Protagonisti di Moose In The City sono, come vengono descritti, più "sensibili" e reagiscono a faccende "più piccole". Anche se nessuno rischia di morire, i Protagonisti si saranno lanciati dentro i loro Problemi e nelle questioni dei singoli Conflitti comunque.
Esempio, il (problema "imparare a fidarsi degli altri".
In una serie per bambini "ti fidi a prestarmi 10 Euro" può essere un Conflitto interessante, in una serie di supereroi può essere "lasciare che la propria fidanzata venga salvata da un grattacielo che crolla da un altro supereroe" (e dei 10 Euro, se sei Bruce Wayne o Capitan America, te ne freghi, salvo casi particolari).

Emanuele Borio:
Io ho provato, e ti dirò... Secondo me il comico demenziale alla lunga annoia, soprattutto in AiPS. Però mettere del comico e dell'assurdo in una serie che potrebbe essere una commedia o d'azione, fa scassare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa