Chiacchieriamo > Generale

I Gatti sognano? ò_ò

<< < (3/10) > >>

giullina:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite] I Gatti sognano? ò_ò
--- Termina citazione ---


Ed ecco un altro motivo per fare entrare Sandman nei curricula scolastici.

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite]Ed ecco un altro motivo per fare entrare Sandman nei curricula scolastici.
--- Termina citazione ---


Uh.
Giusto.

TIENI SVEGLIA LA TUA GATTA! TIENILA SVEGLIA!!!

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Tipo 5-6-7 anni. Una cosa del genere. ò_ò
--- Termina citazione ---

Ah, ok. Non sono problemi di vecchiaia, quindi.

PRO TIPS per il trasporto:
- gabbietta in metallo e/o plastica robusta (in cui porre la belva con delicatezza e possibilmente lasciarla il più ignara possibile)
- coprire la gabbia con una coperta: i gatti al buio tendono a mettersi più calmi, inoltre non vedendo pericoli e movimenti improvvisi (es.: di cose attorno a sé, dentro e fuori dall'auto) si allarmerà di meno.
- Se possibile, un oggetto familiare (che abbia il suo odore) nella gabbietta

Infine:
Occhio che i gatti quando dormono a volte sono un po' inquietanti: fanno versi strani, a volte dormono con gli occhi semiaperti, hanno le zampe che tremano... Tutto normale. Per loro. O_o;

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]PRO TIPS per il trasporto:
- gabbietta in metallo e/o plastica robusta (in cui porre la belva con delicatezza e possibilmente lasciarla il più ignara possibile)
- coprire la gabbia con una coperta: i gatti al buio tendono a mettersi più calmi, inoltre non vedendo pericoli e movimenti improvvisi (es.: di cose attorno a sé, dentro e fuori dall'auto) si allarmerà di meno.
- Se possibile, un oggetto familiare (che abbia il suo odore) nella gabbietta
--- Termina citazione ---


Tentato tutto. A tentare di farla entrare in uno spazio circoscritto ci si rimette una mano. L'abbiamo portata avvolta in un asciugamano, praticamente legata, e mi ha dilaniato per bene il braccio, ma vabbè...
Il veterinario disse che è un problema di orari.
Dobbiamo dargli meno cibo di giorno e più di notte. In pratica mia madre le dà da mangiare ai nostri ritmi, però per loro sono quasi opposti, perciò i pasti dovrebbero essere, per evitare gli incubi:
-5 di pomeriggio.
-mezzanotte
-7 di mattina.

Dalle 7 di mattina alle 5 di pomeriggio no cibo, altrimenti gli disturba la digestione e i riposini pomeridiani, facendole venire gli incubi la notte. O_O

Inoltre gli orari di dormita MIEI. Sto veterinario è pazzo. In pratica la gatta si è abituata a dormire nei momenti in cui io non dormo, per quanto possibile, e quindi dormiva di notte(cosa strana per un gatto, soprattutto tutta la notte) e a volte di pomeriggio. Andando io a dormire la sera le ho sballato i ritmi ò_ò

In pratica io, cercando di riprendere un ritmo di vita regolare che non somigli a quello di Dracula disturbo la vita della mia gatta.
Poveraaaa!!! Ma stoppesce! Non fa una minchia. Dorme, mangia e dorme. Ò_Ò

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]A tentare di farla entrare in uno spazio circoscritto ci si rimette una mano.
--- Termina citazione ---

Se ha delle strisce nere ed arancioni, forse so dov'è il problema... O__o;

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa