Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Come preparare una demo?

<< < (2/3) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Basso o nullo livello di sovrannaturale (questo chiariscilo all'inizio della demo)[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Perché? Se i giocatori ne accettano uno alto e durante il gioco viene così perché impedirlo?[/p]
--- Termina citazione ---

In un gioco normale sarei d'accordo con te, ma in una demo preferisco mettere l'accento sulle tematiche morali e le scelte ... e il sovrannaturale rischia di catturare più attenzione del dovuto (e magari portandola persino in direzioni sbagliate). E non c'è nulla di peggio che vedere i giocatori andare a caccia di demoni e fantasmi piuttosto che giudicare le persone .. e non è questo che vogliamo, no? ;-)

Con basso o nullo livello di sovrannaturale il gioco assume caratteri più veri e drammatici; ritengo che gestire un alto livello di sovrannaturale richieda più esperienza affinché il tutto non degeneri.

Mattia Bulgarelli:
Sono parzialmente d'accordo sul livello di sovrannaturale.

Io mi sono trovato bene accennando alla possibilità che il gioco sia "più o meno realistico" e poi lascio che sia il gruppo ad auto-guidarsi.

Davide Losito - ( Khana ):
E' interessante scoprire, a distanza di due anni, che sono l'unico "idiota" che in demo fa giocare i giochi (sia i miei che i tradotti) con una fedeltà del 100% al testo scritto nel manuale...
E pensare che DD si è preso del coglione per una cosa che poi fanno tutti. ^^

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]E' interessante scoprire, a distanza di due anni, che sono l'unico "idiota" che in demo fa giocare i giochi (sia i miei che i tradotti) con una fedeltà del 100% al testo scritto nel manuale...
--- Termina citazione ---

Se vuoi ne parliamo in altro thread.

Per ora, mi limito a dire che queste "modifiche" NON sono modifiche alle regole, ma solo "casi particolari, per semplicità".
Non cambio il motore dei conflitti, né il numero di dadi di PG o PnG o che so io, né aggiungo o tolgo regole: limito un po' le opzioni per arrivare subito al cuore del gioco tagliando soltanto la fase preparatoria.

Pensa ad un videogioco: imposto le opzioni in modo che il gioco sia godibile senza perdere tempo a "configurarlo". Poi, se uno ha tempo, può personalizzare ogni dettaglio. Ma non sto taroccando il programma.

Se avessi 4 o 5 ore per una demo, porterei CnV con tutte le opzioni... Cosa che ho fatto in concreto a chi mi ha chiesto una partita completa.

AiPS lo posto "as is", senza necessità di semplificare (NON "modificare"!), a Este come ho fatto all'INC 2009 e farò all'INC 2010.

Ora immagina di fare una demo di D&D 3.5 o 4a partendo dalla creazione dei PG... ^_^;

Moreno Roncucci:
Khana, DD ha ammesso di avere usato LA REGOLA ZERO cambiando regolamento e tiri al volo "dietro lo schermo", in pratica facendo illusionismo. E nel thread in cui lo disse (polemicamente contro chi invece chiedeva il rispetto delle regole) lasciò pensare (anche se successivamente, dopo mesi, ha spiegato che non è così, e che quello fu un caso particolare) che lo faceva SEMPRE.

Mi pare un tantino diverso dal dire "per velocizzare la creazione dei personaggi vi assegno io l'equipaggiamento e visto che è una demo e i punteggi che metterete nelle relazioni saranno tutti sprecati, vi dico di non metterli"...

E in ogni caso, Korin ha postato per avere risposte, non frecciatine gratuite.

Tornando appunto alle risposte in topic: ciascuno ha i suoi sistemi per velocizzare, dipende anche da quelli con cui ti trovi meglio e più a tuo agio.  Avere i punteggi già scritti sulla scheda sicuramente velocizza, ma io non assegnerei subito i dadi per le caratteristiche.  Magari dividili in scheda ma lascia che siano i giocatori a decidere se il punteggio più alto è Corpo o Volontà. E' una scelta molto caratterizzante per un personaggio.

Il conflitto di iniziazione lo salto solo quando ne ho già fatto 2-3 e ho troppi giocatori (un problema delle tipiche demo sovraffollate da convention...), a quel punto fare il terzo o quarto conflitto porta via troppo tempo e ormai il gioco l'ho fatto vedere. Ma almeno un paio li faccio sempre. Piuttosto risparmio tempo non spiegando i conflitti prima (così li spiego una volta sola durante il primo conflitto)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa