Archivio > General
Hell For Leather
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Far cadere le torri di dadi pare l'ultima moda... è pure in S/Lay w/Me! =:-I[/p][p](lì però è volontario)[/p]
--- Termina citazione ---
è solo un gesto simbolico :)
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]e poi in sto periodo a me piacciono i gdr "giocattolosi" che richiamano i boardgame :D
--- Termina citazione ---
questo fa di più, richiama un boardgame di destrezza. non è un gdr!
Mauro:
Ma il gioco in sé com'è? Di cosa parla?
Alessandro Piroddi (Hasimir):
il gioco è gm-less zero-prep
lo scopo è creare una storia ad elevatissimo contenuto d'azione sul seguente modello: i PG si trovano BRACCATI da un nemico SOVERCHIANTE e devono raggiungere una serie di obbiettivi per riuscire, alla fine, a salvarsi/vincere.
Il gioco è strutturato per generare un rapido crescendo di violenza ed azione ... ricercando deliberatamente uno stile un pò da B-Movie (che però non è necessario al gioco, basta non andare a ricercare contenuti intimistici o eccessivamente seriosi :P )
Il gruppo agisce sostanzialmente in co-op fino al finale, dove a seconda dell'opzione scelta si affronta una "boss mission" finale ad elevatissima mortalità, oppure ci si massacra l'un l'altro fino a quando "ne resterà soltanto uno" :P
leggendo gli AP che si trovano in giro, la durata è di circa 2-4 ore, per 2-5 giocatori
EDIT:
il gioco prevede una creazione al volo del FRAME, cioè il setting e la situation iniziali... sia in modalità collaborativa, che a gestione di risorse.
il FRAME base è praticamente "Running Man" (il vecchio film sci-fi con zio Swarzy).
mondo distopico di poco futuro ... i PG sono stati selezionati per la trasmissione Hell For Leather (che significa più o meno "corsa folle" o giù di li) in cui devono attraversare il mondo nel tentativo di perseguire obbiettivi impossibili mentre sostanzialmente TUTTI cercano di ammazzarli (sia squadre ufficiali della TeeVee, sia i civili in cerca di un grasso assegno-premio).
Il gioco sfocia nel FINALE in cui si può: A) cercare di fottere il network televisivo oppure B) stare al gioco e massacrarsi l'un l'altro fino ad ottenere un unico sopravvissuto/vincitore
Mauro:
Un po' il gioco di ruolo di Contenders.
Iacopo Frigerio:
Tra l'altro ne approfitto qui ed ora per fare una segnalazione importante, anche perchè presto o tardi verranno fuori casini su questa cosa.
In Principio era Nathan Paoletta, figura mitologica per chi frequenta questo forum, ed egli un giorno disse: "sia fatto un contest e sia chiamato Two Games One Name", l'idea era che due designer avessero la possibilità di scrivere un gioco partendo dallo stesso titolo. Il titolo Hell for Leather fu assegnato a Sebastian Hickey e Joe Prince (uno irlandese, l'altro abitante della Scozia, già per questo delle garanzie...).
Da allora quindi esistono due Hell for Leather, quello che Hasimir ha descritto in modo abbastanza preciso è quello di Sebastian, mentre quello di Joe viene convenzionalmente rinominato Hell 4 Leather ed è un gioco, citando le sue stesse parole, ""of satanic bikers and revenge from beyond the grave" ed è scaricabile in versione playtest dal suo sito qui: Hell 4 Leather
Per dovere di cronaca poi vi rendo noto che il contest è stato proprio vinto dall'Hell for Leather di Joe Prince. (e questo aprirebbe tutta una serie di questioni, dato che ho una venerazione per i giochi e la genialità di quest'uomo e presto attraverso Coyote penso proprio imparerete ad amarlo e apprezzarlo anche voi con Contenders e Labyrinth & Lycanthropes).
Detto questo, HFL (irlandese) è una vera figata :-D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa