Chiacchieriamo > Generale
Chi è Go Nagai
Rafu:
È il suo gusto personale. Non c'è bisogno di trovarci una specifica motivazione socio-antropologica. ^_^;
Credo che semplicemente abbia letto Dante in traduzione giapponese da abbastanza giovane e ne sia rimasto molto colpito.
Nota anche che una fissazione (del tutto superficiale e "grafica") con l'arte religiosa e le forme esteriori della religione cristiana è diffusissima fra gli autori giapponesi di fumetti e di animazione, o almeno è divenuta tale dagli anni novanta in poi...
Comunque da qualche parte ho un libriccino di biografia, intervista e critica su Nagai... Se lo ritrovo, te lo porto.
Rev.Hyperclit:
Thanks!
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Fabrizio[/cite]E' uscito anche un live action movie, e chi l'ha visto mi ha sconsigliato di vederlo. Qualcuno di voi l'ha visto e può confermare che è orrendo oltre ogni limite?
--- Termina citazione ---
Su youtube c'è sottotitolato in spagnolo, sembra una discreta giappotamarrata.
Kagura:
Se non ricordo male, Go Nagai aveva letto la divina commedia in un'edizione illustrata che lo aveva colpito molto (Doré?) e mi sembra che avesse anche fatto una versione ispirata.
E meno male che wikipedia supplisce alla mia memoria!
http://it.wikipedia.org/wiki/La_Divina_Commedia_(manga)
[EDIT: copiatevelo sulla barra degli indirizzi, perché sennò da un'altra pagina. Oppure fregatevene, sono tre righe :P]
A ogni modo, sicuramente Devilman é una delle sue opere più coinvolgenti (vero é che c'entrano sempre i gusti...) ma personalmente adoravo i robottoni tipo Mazinga etc. perché c'era l'aspetto della "civiltà antica iper-tecnologica" che poteva creare mistero, e mi piaceva quando, ogni tanto, i nodi venivano al pettine :P
Mauro:
Vediamo se cosí funziona: http://it.wikipedia.org/wiki/La_Divina_Commedia_(manga).
Aggiunta: Funziona.
Comunque, Devilman è uno di quei fumetti che prima o poi dovrò leggere.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa