Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Deriva off-topic del thread sulla Creative Agenda
Moreno Roncucci:
Devo aggiungere comunque che la forsennata ricerca di una quarta categoria si è un po' calmata dopo la pubblicazione del Big Model (2003) che considera direttamente la singola Creative Agenda di un gruppo (QUALUNQUE sia) e che non richiede nemmeno di capire di che categoria sia per funzionare.
Lo spostamento in secondo piano delle tre categorie è stato incoraggiato con forza dallo stesso Edwards, che ormai mi sa ne ha una piena delle polemiche sul GNS che non ne può più. Ha dichiarato un sacco di volte che la divisione in questi tipi di gioco per lui era una cosa tanto evidente e scontata da essere in pratica una premessa agli argomenti che gli interessavano di più (le tecniche, i reward system, il contesto sociale, etc.) ma non aveva fatto i conti con l'insicurezza e le crisi d'identità dei gamer in rete, che si sono subito scatenati prima a chiedere di che segno erano e poi a gridare contro "l'incasellamento".
Il fatto che in rete i dibattiti teorici tendano a affossarsi subito all'inizio, nelle polemiche sulla nomenclatura (e con gente che cerca di "atteggiarsi" facendo polemiche ridicole) non penso stupirà più nessuno. Che su The Forge siano riusciti a creare qualcosa di così valido contrastando tutto questo (e rpg.net è strapieno di "teorici della domenica" che si sono scornati con la policy di intolleranza a questi infantilismi di The Forge e da allora hanno il dente avvelenato) è qualcosa che ha del miracoloso.
Radagast:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]il gioco incoerente non è disfunzionale per forza. semplicemente, può esserlo, mentre il gioco con CA non lo è per definizione.
--- Termina citazione ---
Come si definisce "disfunzionale"?
Radagast:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]le CA individuate sono quelle comode a livello di design, ma non ci vuole niente a crearne e proporne un'altra. più difficile è farla accettare come utile...
--- Termina citazione ---
In che senso utile? Farla accettare da chi?
Radagast:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]E' dal 2001 che arrivano centaia di niubbi su The Forse a parlare di una loro maniera di giocare che sarebbe un quarto tipo, e invece ogni singola volta salta fuori che è un caso particolare di uno dei tre
--- Termina citazione ---
Mi fai un esempio?
--- Citazione ---(e spesso la cosa è platealmente chiara sin dal primo post, il difficile è farlo capire al proponnte che, tipicamente, ha una sua idea tutta sua personale di cosa dice la teoria... :roll: )
--- Termina citazione ---
Be', non stento a crederlo: anch'io ho fatto casino col Simulazionismo sensu GNS perché Edwards ha usato lo stesso termine già usato nel Threefold Model per un concetto completamente diverso (http://www.darkshire.net/jhkim/rpg/theory/threefold/simulationism.html), che poi, se vogliamo dirla tutta, è il significato che si intende quando si parla di simulazionismo ovunque fuorché in The Forge.
Per fortuna io considero superati entrambi i concetti, perciò non ho bisogno di usare la parola simulazionismo, ma non oso immaginare la fatica che si fa adesso a intendersi ogni volta che salta fuori la parola simulazionismo... :roll:
--- Citazione ---A questo punto direi che per avere una quarta categoria bisogna inventarla. Cioè inventare una maniera completamente nuova di giocare che non somigli alle maniere che tutti hanno usato fino ad adesso. E non in teoria: far sì che poi questa maniera di giocare nuova si diffonda e sia applicata (sennò è troppo facile: "la mia creative agenda è contare le volte che in gioco riesco a dire prezzemolo...")
--- Termina citazione ---
Ma se per tua stessa ammissione il Simulazionismo sensu Big Model (cioè the Right to Dream) non lo applica praticamente nessuno?
Radagast:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Devo aggiungere comunque che la forsennata ricerca di una quarta categoria si è un po' calmata dopo la pubblicazione del Big Model (2003) che considera direttamente la singola Creative Agenda di un gruppo (QUALUNQUE sia) e che non richiede nemmeno di capire di che categoria sia per funzionare.
Lo spostamento in secondo piano delle tre categorie è stato incoraggiato con forza dallo stesso Edwards, che ormai mi sa ne ha una piena delle polemiche sul GNS che non ne può più.
--- Termina citazione ---
Vabbè, dai. E' un modo elegante di dire "si è accorto che il GNS non è un buon modello, nonostante i suoi disperati tentativi di salvarlo con i tre articoli sulle CA".
--- Citazione ---Ha dichiarato un sacco di volte che la divisione in questi tipi di gioco per lui era una cosa tanto evidente e scontata da essere in pratica una premessa agli argomenti che gli interessavano di più (le tecniche, i reward system, il contesto sociale, etc.)
--- Termina citazione ---
Che le cose interessanti del Big Model siano quelle, è poco ma sicuro. Però non sempre una cosa che sembra scontata è vera, anzi, il più delle volte si dimostra falsa. In generale, cercare di definire una cosa arrampicandosi sugli specchi perché "mi sembra evidente e scontato che è così" è il modo più sbagliato di affrontare un problema.
Ah, ti faccio notare che hai scritto "la >>>divisione
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa