inCONtriamoci > InterNosCon 2010

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)

<< < (19/46) > >>

Mattia Corsini:
Uh...a lavoro sono passato a nuove mansioni e sto lavorando abbestia. Spero di garantirvi una presenza minima sufficiente sul forum...

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite][p]Uh...a lavoro sono passato a nuove mansioni e sto lavorando abbestia. Spero di garantirvi una presenza minima sufficiente sul forum...[/p]
--- Termina citazione ---


Tranquillo, il grosso del lavoro sarà presentare il tuo personaggio dopo quello di Marco.  Un unico post. Dopo, ci saranno solo da scegliere i claim e il segreto, cose che non bloccano il gioco.

Marco Costantini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Tranquillo, il grosso del lavoro sarà presentare il tuo personaggio dopo quello di Marco.  Un unico post.
--- Termina citazione ---


Quindi la presentazione la facciamo tuta in un unico post? Io avevo ventilato l'idea di "giocarla" un po', magari affidando png a voi (magari a Meme e Moreno, visto che Mattia purtroppo ha problemi).

Moreno Roncucci:
Puoi fare anche così se vuoi. Citando dal manuale (pag. 65):
" La prima scena del primo giocatore consiste in un’introduzione che descriva il Personaggio a grandi linee, e una situazione che metta in mostra la sua Vulnerabilità. I Vampiri sono attratti dalle persone
vulnerabili, e ciò che renderà questo Personaggio un protagonista della storia che state per raccontare è il dolore, la perdita o il trauma che ha subito e che attirano l’attenzione del Vampiro. La prima scena con il Personaggio dovrebbe dimostrare questa Vulnerabilità e potrebbe anche riguardare il come e il perché il Vampiro noti il Personaggio, ma non è necessario che coinvolga il Vampiro in sé.
La prima scena è inoltre il vostro prologo per il Personaggio, un pezzo introduttivo che dà agli altri giocatori un’idea di chi sia prima che inizi la storia vera e propria. Puoi assegnare i ruoli dei PNG nella scena agli altri giocatori, o puoi semplicemente narrare cosa succede per tutta la scena. Puoi annunciare la Vulnerabilità del Personaggio all’inizio, o puoi mostrarla con l’interpretazione. Dovresti scriverla, però, e alla fine della scena tutti dovrebbero avere capito cos’è."

Al tavolo di solito cerchiamo di rendere interattive le scene introduttive, perchè è più divertente che non il fare un monologo. Ma facendo la presentazione via forum questo problema scompare, e si fa molto prima scrivendo direttamente quel che fanno i PNG.

Emanuele Borio:
Sì, senza contare che anche dal vivo di solito la gente è più impegnata a reclamare vari aspetti della scena per "Giocarsela" e alla fin fine le cose da mostrare sono anche possibilissime con un monologo. Nelle partite che ho fatto fin'ora si è optato di più per il monologo, vuoi perchè è un'occasione per mostrare il proprio personaggio e per farlo vedere nella situazione che tu hai pensato per lui, vuoi perchè vuoi inserire e dettagliare alcuni PNG, anche solo perchè la tua scena è incredibilmente breve.
Inoltre il monologo non è noioso visto che gli altri nel mentre stanno molto attenti con i Claim e tutto il resto, quindi passa scorrevole ^^

Come limite di Claim a scena alla fine? 2 o 3?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa