Questa è successa a me, Ezio e Lavinia (più un'altra persona, T per comodità, che non segue il forum) al Mantova Comics.
Tutto fila liscio, facciamo una scena in cui la Protagonista di T raggiunge il covo di una ragazza-mostro e parte il combattimento con i lacché di questa. Conflitto su non ricordo cosa ma non è rilevante. Produttore: io, narrazione post-conflitto: pure a me.
Risolto il punto cruciale del Conflitto (che, ripeto, non è rilevante, non riguardava il PG di Ezio in alcun modo), Ezio spende una fanmail accumulata per entrare in scena, solo per poter dire "ok, il mio PG arriva lì in quel momento".
DOMANDA: la narrazione della scena, una volta risolto il punto nodale del Conflitto... a) torna al Produttore o b) resta a chi ha vinto la Narrazione fino alla fine della scena?
Se per ipotesi la Narrazione l'avesse vinta T, avrebbe avuto, che so, il diritto di narrare anche l'ingresso del PG di Ezio anche senza fanmail (caso b)? Oppure la narrazione sarebbe ritornata a me (caso a)?
Il dubbio è che Ezio era convintissimo della soluzione "a", io della soluzione "b".
Il manuale non è molto esplicito se la narrazione dell'esito del Conflitto sia limitata alle conseguenze della Posta o se si protrae fino alla fine della scena.
La differenza è minima e, lo so, è un caso raro che faccia la differenza (le scene si chiudono, di default, dopo la risoluzione), ma può capitare.
Chiedo a Ezio di integrare l'AP come crede più opportuno, e magari spiegare meglio su cos'è il dubbio che c'è rimasto.