Archivio > General
GdR TV
Alessandro Ricci:
Probabilmente potrebbe essere già un buon "incomincio" :) filmare le parti salienti di una delle tante demo che vengono organizzate in giro... oppure che facciate (perchè non ci sarò ahimè) un po' di report video da INC10 ... darebbe una buona idea di quello che si intende qui per "gdr" (o se preferite "boh" come battezzato mi pare da Meme in un altro post).
Personalmente non conoscevo la "scena" del gioco non parpuzio fino a 3 anni fa più o meno (leggiucchiato qualcosa sui Cani su IHGG ai tempi, probabilmente postato da Moreno, ma trovavo un po' noiosi e deliranti quei post-flame tra parpuzio/non parpuzio) e capire in cosa differiscono enormemente da "quegli altri giochi lì" penso sia praticamente impossibile senza testarli sul campo (o, nel caso di un filmato, vedendo l'interazione al tavolo di gioco come cambia, come si struttura la differente collaborazione tra giocatori, come nasce così una storia coinvolgente che non dipende solo dallo sforzo creativo/costrittivo del GM ect).
(e poi di contraltare farei vedere quel filmato di questo thread come contraltare).
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr Mac[/cite]Io proporrei una parte in cui il gioco è presentato tenendo conto che la maggior parte della gente non sa cosa sia un "gioco di ruolo"
--- Termina citazione ---
Che poi è il problema numero uno di quella puntata: parla troppo tecnico per un non-giocatore e dice banalità vecchie di anni per un giocatore.
Ci vorrebbe un po' di "spirito Baker" (che poi è anche quello, in una certa misura, de LSdS e di Steve Jackson): "guarda, questo gioco qua è una cosa che funziona così".
E, magari, far vedere gli "highlights" di Actual Play.
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Quillan[/cite]oppure che facciate un po' di report video da INC10
--- Termina citazione ---
Ottima idea.
Ora, probabilmente sto delirando ma seguitemi un attimo:
se il progetto è quello di spiegare il gioco in maniera molto pratica, allora spezzoni di partitte possono essere molto utili. Le riprese delle sessioni però, anzichè rirproporle papali papali, potrebbero essere montate insieme alla spegazione vera e propria.
Alessandro Ricci:
Di certo un video del genere andrebbe studiato, montato e fatto in modo che non vi siano "vuoti" o momenti di disorientamento per chi guarda (se partiamo in ottica divulgativa, bisogna sempre tenere a mente che dall'altra parte c'è il pubblico "profano" da non far fuggire a gambe levate per noia :) )
Alessandro Piroddi (Hasimir):
tranquilli, c'è già chi "lavora per voi" ;)
ma mi farebbero comodo suggerimenti SPECIFICI sui contenuti...
- si, l'approccio è boardgamistico
- pensavo di realizzare video da circa 10 minuti, usando 1 video per l'introduzione del gioco e il set-up della partita, e poi un secondo video per un riassuntissimo Actual Play essenziale che mostri e spieghi le varie fasi del gioco
quello che volevo evitare erano i mega-filmato da 40+ minuti, et similia
suggerimenti?
Cosa dire?
Cosa evitare di dire?
(parlo in generale ... tipo ... mai perdersi in discorsi di teoria [check] ... parlare come si parlerebbe ad un totale niubbo che non ha mai giocato [check] )
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa