Autore Topic: Battlestar Galactica is Battlestar  (Letto 13849 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #15 il: 2010-03-27 21:03:02 »
Starbuck= Scorpio

Serve altro?
« Ultima modifica: 2010-03-27 21:03:14 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #16 il: 2010-03-28 00:14:40 »
Almeno per me, decisamente sí: gli adattamenti dei soprannomi sono normali, e per quanto la resa possa essere opinabile non è sufficiente a screditare l'intera traduzione; se i dialoghi fossero tradotti bene, un soprannome, salvo che assuma valenze particolari nella trama, non ha tutto questo peso. Ho visto "traduzioni" tali, tra significati stravolti, frasi inventate, azioni invertite, che un soprannome onestamente è il meno.
In secondo luogo, e piú importante, già nella serie del 1978 Starbuck era stata resa come Scorpion, quindi si è trattato semplicemente di riprendere l'adattamento usato nella serie originale, rispettando cosí la continuità dei nomi, che è stata mantenuta con gli altri personaggi (vedi Adama > Adamo, per esempio). Si può essere contrari, ma almeno è una scelta con un suo senso.

Lavinia

  • Visitatore
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #17 il: 2010-03-28 00:59:47 »
Peccato per la scena in cui non ricordo chi dice "Ehi, è Scorpio!" con l'inquadratura a tutto schermo del suo viper con scritto su a caratteri cubitali "Starbuck".

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #18 il: 2010-03-28 01:27:14 »
Certo, con quanto detto sopra non volevo dire che quel cambio non causa disallineamenti; semplicemente, per i motivi detti a sé non mi pare sufficiente a screditare la traduzione.

Lavinia

  • Visitatore
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #19 il: 2010-03-28 03:09:31 »
Non era il mio intento ^^ però da vedere è proprio brutto, tutto lì.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #20 il: 2010-03-28 03:33:57 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Starbuck= Scorpio[/p][p]Serve altro?[/p]

AFAIK, i cambi di nome rispecchiano l'adattamento che fecero in Italia per la serie originale.
Per il resto, la traduzione mi pare fatta bene.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #21 il: 2010-03-28 12:44:33 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Starbuck= Scorpio[/p][p]Serve altro?[/p]

Dimentichi fuck (censurato in frak anche il lingua originale) lasciato non tradotto anche nelle frasi ita, ad esempio se non ricordo male in una puntata Tyrol esclama "Cosa frak sta succedendo?"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #22 il: 2010-03-28 13:00:59 »
Lo metto assieme a Starbuck/Scorpio: alla fine sono note di colore. Per farmi dispiacere che un'opera sia stata tradotta in Italiano serve ben altro, tipo significati stravolti, pletore di pezzi aggiunti, ecc.; non so: in Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (originale: A Song of Ice and Fire) un cervo diventa un unicorno, cambiando totalmente il senso della scena e rimuovendo ogni singolo riferimento agli eventi futuri; un She's informing on you to the little queen che diventa "ti tiene informata sulla piccola regina", ribaltando il senso della frase; un cambio di termine (fool che diventa "fesso" invece di "giullare"), che stravolte il senso di una frase e toglie la spiegazione che tale frase dava; cose simili continuano imperterrite in ogni libro, e non sono le peggiori (a parte forse quella dell'unicorno, che è stato un cambio volontario).
Frak che resta frak, "Starbuck" che diventa "Scorpio"? Opinabili, ma non tali da farmi rigettare la traduzione.

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #23 il: 2010-03-29 09:58:17 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Serve altro?


Adama = Adamo?... chi fa Eva?

Vuoi altro motivo che cassa BSG in italiano? Le voci italiane fanno CAGARE dalla prima all'ultima... hanno lo spessore di un foglio di carta igienica... fanno così schifo che non sono riuscito a sopravvivere 5 minuti all'italiano in una recente ennesima visione della mini-serie con amici che fanno fatica a leggere i sottotitoli...

Ora stanno imparando a leggere i sottotitoli. ^^

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #24 il: 2010-03-29 10:46:52 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Adama = Adamo?

Già detto che rientra nella continuità con la serie del 1978, la resa "Adamo" deriva da lì; ma se la modifica non va oltre il cambio di nome... se considerate simili cose sufficienti a classificare una traduzione come brutta allora capisco il perché dei commenti, ma per quanto mi riguarda per farmi dispiacere della traduzione serve ben altro.

Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Le voci italiane fanno CAGARE dalla prima all'ultima... hanno lo spessore di un foglio di carta igienica

Questo però non tocca la qualità della traduzione, che era quello su cui mi interrogavo.
Per le voci non posso giudicare: a me non hanno dato fastidio, ma non ho il confronto con quelle originali.

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #25 il: 2010-03-29 11:15:02 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]ma per quanto mi riguarda per farmi dispiacere della traduzione serve ben altro.


Pazienza. A me basta veramente poco.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]questo però non tocca la qualità della traduzione


Per me la tocca, perché per me traduzione non significa solamente tradurre il testo in un ambito di serie televisiva o film. Prova a fare il confronto fra Nathan Fillion in Castle in originale e nella versione italiana. Il testo sarà anche splendidamente tradotto, ma mi viene il latte alle ginocchia ogni volta che capito su Rai2...

Poi da un punto di vista meramente tecnico non so neanche se siano la stessa cosa. Non sono un tecnico e quella sopra è semplicemente la mia opinione e linea di pensiero.

Per le "bontà" delle voci, l'autorevolezza con cui Michele parla della scelta di quelle per Beauty e Reika in Daitarn 3 fa scuola. ^^

Ma sto deragliando OT. Al massimo apriamo un topic a parte. ^^
« Ultima modifica: 2010-03-29 11:27:45 da Luca Veluttini »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #26 il: 2010-03-29 11:58:28 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]ma per quanto mi riguarda per farmi dispiacere della traduzione serve ben altro.[/p]
[p]Pazienza. A me basta veramente poco[/p]

Ma se il nome non ha ulteriori significati (non so: uno si chiama Dragonborn perché figlio di una famiglia che ha un Drago come stemma, e viene reso con "Rick"; qui non è un semplice cambio, si perdono anche riferimenti), perché il cambio, soprattutto quando fatto per rispettare una continuità con la serie passata, dovrebbe essere tale da inficiare la qualità dell'intera traduzione? Certo: poteva essere fatta meglio, ma dire che la traduzione fa schifo mi pare eccessivo... a questo punto una traduzione anche solo accettabile (in generale, non solo per Battlestar Galactica) non esisterà mai, visto che sviste ci sono sempre.
Del resto, anche in Montsegur 1244 avete cambiato un nome :P

Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Per me la tocca, perché per me traduzione non significa solamente tradurre il testo in un ambito di serie televisiva o film

Il che implicherebbe che la traduzione di un testo cambierebbe a seconda di chi la dice. La voce scelta può cambiare la qualità del lavoro complessivo di adattamento adattamento all'altra lingua, ma la traduzione è un'altra cosa. Del resto, la scelta delle voci non viene fatta dai traduttori; inserirla nella traduzione significherebbe che il lavoro da loro fatto cambierebbe a seconda dell'attore, e che la qualità di tale lavoro dipenderebbe dagli attori e da chi li sceglie.

Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Per le "bontà" delle voci, l'autorevolezza con cui Michele parla della scelta di quelle per Beauty e Reika in Daitarn 3 fa scuola

Non ho presente.

Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]sto deragliando OT. Al massimo apriamo un topic a parte

Non credo che la discussione sulla traduzione della serie sia fuori tema; ti riferivi a qualcos'altro?

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #27 il: 2010-03-29 12:18:01 »
Ok, ho usato impropriamente il termine traduzione fornito dalla lingua italiana.

Per il resto la mia opinione rimane quella. Felicissimo di parlarne di persona. Per queste cose trovo il forum sgradevolmente fraintendibile. ^^
« Ultima modifica: 2010-03-29 12:24:17 da Luca Veluttini »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #28 il: 2010-03-29 12:29:30 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Per il resto la mia opinione rimane quella. Felicissimo di parlarne di persona

Volentieri; al più tardi ne parliamo a INC :)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Battlestar Galactica is Battlestar
« Risposta #29 il: 2010-03-29 13:06:59 »
Traduzione: Bah.
Adattamento: Argh.

Conclusione: Battlestar Galactica non è mai stato trasmesso in italiano.

Confronta ultima striscia di questa pagina: http://xkcd.com/566/
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Tags: