inCONtriamoci > InterNosCon 2010
[INC '10] Sabato mattina - Do: Pilgrims of the Flying Temple
Fabio Succi Cimentini:
Do: Pilgrims of the Flying Temple - Un gioco di narrazione di Daniel Solis.
"The story of youngsters getting into and out of trouble, of childhood friends growing closer or drifting apart, of the burden of responsibility, of destiny and free will mingling and clashing. It’s a story of growing up."
Dalla loro casa, un grande Tempio fluttuante al centro dei cieli, i giovani Pellegrini volano tra i mondi. Che siano orfani, rifugiati, vagabondi o eletti, sono cresciuti tutti nella stessa grande casa; la casa in cui arrivano lettere da ogni mondo per chiedere aiuto a loro. E per quando siano ragazzini, i Pellegrini sono attesi ovunque per portare aiuto e salvezza.
In "Do" si raccontano storie di formazione, di giovani anime addestrate a risolvere guai nelle varie, diversissime comunità che incontreranno in giro per i cieli: ma tutto in un'atmosfera leggera e colorata, che ricorda i cartoni e leserie che guardavamo da ragazzini. " È un gioco semplice ed elegante, in cui a turno il giocatore di ogni Pellegrino e il resto del gruppo, i Combinaguai, gestiscono il suo entrare e uscire dai guai attraverso una frase a testa; e in cui, attraverso l'estrazione di pietre bianche e nere, il destino sia a breve che a lungo termine dei giovani Pellegrini viene deciso.
Organizzatore: Fabio Succi Cimentini
Numero giocatori: min 3, max 5 (organizzatore incluso)
Iscritti: Fabio Succi Cimentini,
Durata: 1 slot
Slot: Sabato mattina (10.30 - 13.30)
Note
[ulist][*]Do è presentato come "un gioco di narrazione". Per certe meccaniche è effettivamente ai margini di quello che per standard definiamo gioco di ruolo.
[*]E' un gioco ancora in sviluppo, che potete visualizzare come Google Document (avviso. non è ancora editato e potrebbero esserci errori tipografici). L'attuale versione è scritta in maniera molto dettagliata, e per stessa ammissione dell'autore molti passaggi verranno sfrondati e riassunti. Lo propongo sia per ragioni personali, per la profonda diversità da quanto ho giocato finora e la mia voglia di confrontarmi con un grosso cambio di prospettiva, sia perchè sia un playtest da resocontare all'autore. Quindi si tenga presente che verrà giocato con questo spirito, per divertirsi e assieme per metterlo alla prova.
[*]Si chiede, se non di leggersi un po' le regole, almeno di dare un'occhiata alle lettere presenti nella parte 1 del Google Document. Si potrebbe anche parlarne sul topic che verrà aperto sul forum di Gente che Gioca, se tutti i giocatori lo consultassero.
[/ulist]
Links
Bozza del gioco - Parte 1 (in inglese)
Bozza del gioco - Parte 2 (in inglese)
Sito del gioco con FAQ (in inglese)
Mauro:
Do: è un gioco di intimo orrore personale?
Domanda seria: nelle tre ore si riesce a fare qualcosa di autoconclusivo?
Fabio Succi Cimentini:
Intimo orrore personale airpunk :°D
Comunque direi che almeno un mondo lo si riesce a risolvere in tre ore; Daniel dice che "The interesting thing about Do is that Mark Sherry's done the math and figured out the average length of a game session. There is actually an exact number of turns that will be in the average session: 14. Maybe a little more, maybe a little fewer, but usually 14, regardless of the size of the group."
Prendendo una lettera con non troppe Goal Words direi che si può finire; e stimo che spiegare le regole e creare i personaggi non prenda più di un'oretta in tutto.
Fabio Succi Cimentini:
Perfetto: vedo Mario e Ariele già iscritti. Per la scelta della lettera aspetterei ancora - si sa mai che qualcun altro voglia iscriversi - intanto vi chiedo già: qualcuno di voi ha già le pietre bianche e nere? Sennò penso io a comprarmene.
Ariele Agostini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Tozzie[/cite][p]Perfetto: vedo Mario e Ariele già iscritti. Per la scelta della lettera aspetterei ancora - si sa mai che qualcun altro voglia iscriversi - intanto vi chiedo già: qualcuno di voi ha già le pietre bianche e nere? Sennò penso io a comprarmene.[/p]
--- Termina citazione ---
Gioco a Go, e ho due set completi. Significa qualcosa come 400 pietre bianche e 400 pietre nere.
Se non bastano cancello la mia iscrizione :D
Quanto prima vedo di leggere tutto il necessario: se ci sono preparativi che si possono fare prima, voto fortemente per farli prima ed essere più pronti possibile a giocare quando sarà il momento.
Tra l'altro: io recentemente ho avuto diversi contatti con Solis, e tu mi dicevi che è ancora in fase di sviluppo. Manderemo alla fine un AP con osservazioni? mi sembra sarebbe un'ottima occasione, peccato non approfittarne... chiediamo il parere a tutti i partecipanti, anche se mi candido per farlo (o darti una mano, se era già tua intenzione, Fabio). OK?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa