Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Howling Canyon
Mauro:
Prima sessione andata un po' lentamente: ripresa di confidenza con i PG, affinazione delle schede, ripasso (tramite un Conflitto in gioco, quello contro Josiah) del sistema.
Arrivano in città, notano Jeremy, vengono avvicinati dal Sovrintendente, che gli parla delle morti in miniera, e del fatto che non hanno capito come siano accadute; si ristorano, ospitati a casa del Sovrintendente, e intanto parlano della situazione in città: il senso della posizione di Jebediah è che Jeremy potrebbe aumentare un po' le paghe, e sta cercando di convincerlo, ma che non ha particolari problemi col fatto che lui abbia di piú, perché comunque la città esiste grazie a lui. Scoprono che Jeremy non crede nel Re della Vita. Arriva anche lui, che li invita a casa sua.
Elijah (finalmente 'sto Cane ha un nome :lol: Ed è il primo con anche un cognome) va dalla nuova guardia della miniera, Fratello Jackson, scoprendo solo quali sono i suoi compiti, chi ha trovato i corpi, e il fatto che non è stato lui a chiedere di avere quel ruolo.
Intanto, Rebecca viene avvicinata da Josiah, che le chiede di andare da sua figlia, dove scopre (dalla figlia) la questione dei medicinali, dell'intervento di Hamilton e del comportamento di Jeremy; nel mentre arriva anche Elijah, e parlando con Josiah riescono a farsi dire dei furti in miniera.
Vanno da Hamilton, notano alcuni oggetti superflui (nota: rendere le spese extra di Hamilton qualcosa di legato a cibi particolari, ecc., in modo che siano sí superflue, ma comunque legate alla sopravvivenza), trovano conferma dei furti, vengono a sapere dell'uccisione occorsa durante una lite; decidono che dovrà vendere gli oggetti e devolvere alla comunità il ricavato. Per la morte decideranno poi, ma non pensano di fare nulla di pesante.
Infine si recano da Jeremy: durante la cena gli dicono di non aver saputo nulla della morte di Hiram e cercano di imporgli un aumento delle paghe dei minatori, mentre lui sostiene che Jebediah stia perdendo colpi, come Sovrintendente, e che converrebbe sostituirlo; su richiesta dei Cani avanza un paio di nomi di Fedeli e il suo come possibili candidati, cercando di minimizzare su di sé e di convincerli che anche gli altri due andrebbero bene, il punto è che è Jebediah a non essere piú adatto.
La cena si interrompe quando, parlando di Lavinia e del comportamento tenuto da Jeremy, questo tira una frecciatina a Rebecca (a memoria, "Siamo nel Territorio della Fede, come tu stessa hai ripetutamente ricordato: se il vostro Re della Vita ha deciso che doveva ammalarsi che diritto ho io di intromettermi?", guardandola con un mezzo sorriso), viene velatamente minacciato di morte, non ottiene il sostegno di Elijah, e considerandosi insultato intima ai Cani di lasciare casa sua, cosa che Rebecca non vorrebbe fare, ma che fa su insistenza di Elijah. Nel corso di tutto questo notano che la moglie ascolta rimanendo all'incirca impassibile, mentre il figlio continua a spostare lo sguardo dal padre ai Cani.
Per ora, fine.
Domanda: mentre Elijah faceva il Conflitto con Josiah, Rebecca era in stanza con Lavinia, perché voleva fare un Conflitto con lei; a metà del primo Conflitto, il giocatore di Rebecca chiede se è possibile "congelarlo", perché se riuscisse a farsi dire da Lavinia quello che vuole vorrebbe uscire e intervenire con Josiah dicendo che la figlia ha confessato, in quanto i due dialoghi sono in contemporanea, e se il suo durasse meno in teoria potrebbe uscire e intromettersi nell'altro. Cosa si fa?
Personalmente, direi che un Conflitto finisce quando qualcuno ottiene la Posta, o per aver vinto il Conflitto, o perché gli altri l'hanno lasciata; quindi, o Rebecca entra nel Conflitto, ma senza essersi giocato quello con Lavinia (cosa che potrà fare dopo); o aspetta la fine del Conflitto e poi si gioca il suo, ma senza possibilità di entrare nel primo; o Elijah abbandona la Posta, lascia fare il Conflitto a Rebecca, e poi eventualmente se ne apre un altro con Josiah, potendo usare le informazioni, se qualcuna, ottenute da Lavinia.
Riguardo alla terza possibilità, visto che si tratterebbe di un Conflitto con la stessa Posta, sarebbe da fare con persone diverse, in diverso luogo, in campo iniziale diverso? Di per sé non è un obbligo che sia un Conflitto Successivo, ma l'idea di fare un Conflitto sulla stessa Posta senza quelle differenze mi lascia un po' perplesso, perché a 'sto punto basterebbe reiterare il Conflitto finché non si vince.
Moreno Roncucci:
Ciao Mauro! E' la prima volta che leggo sto' thread, mi ero ripromesso di guardarci (non sempre ho il tempo di leggere descrizioni così lunghe quando leggo il forum) ma me ne sono poi dimenticato. Quindi farò osservazioni anche ai post precedenti.
1) Hanno ragione Mirco e Marco, tutte le relazioni dei tuoi Cani sono tratti.
Una relazione è fatta così:
- Mio Fratello Nathaniel: 2d6
- il mio maestro Jeremiah Dobson: 1d10
- Il popolo delle montagne che mi ha allevato: 1d4
- I lussuriosi: 1d4
Mentre un tratto è fatto così:
- Voglio che mio fratello Nathaniel sia fiero di me. 2d6
- Jeremiah Dobson mi ha insegnato a sparare. 1d10
- Sono stato allevato dal popolo delle montagne. 1d4
- Non cederò mai alla lussuria! 1d4
Noti la differenza? Le relazioni non sono definite nel loro effetto. Indichi solo l'oggetto della relazione, eventualmente il tipo di relazione se vuoi, e basta.
Perche' deve essere chiaro che i D10 di Jeremiah Dobsonm ce l'hai quando Jeremiah è il tuo avversario o la posta in un conflitto, non quando spari!
2)
--- Citazione ---Domanda: mentre Elijah faceva il Conflitto con Josiah, Rebecca era in stanza con Lavinia, perché voleva fare un Conflitto con lei; a metà del primo Conflitto, il giocatore di Rebecca chiede se è possibile "congelarlo", perché se riuscisse a farsi dire da Lavinia quello che vuole vorrebbe uscire e intervenire con Josiah dicendo che la figlia ha confessato, in quanto i due dialoghi sono in contemporanea, e se il suo durasse meno in teoria potrebbe uscire e intromettersi nell'altro. Cosa si fa?
--- Termina citazione ---
Domanda: non sono due cani che nello stesso momento stanno cercando di fare la stessa cosa? Mi spieghi perchè sarebbero due conflitti? 8)
Quello è un conflitto unico, in cui i due cani hanno ciascuno un avversario. Si vedrà durante il conflitto chi fa confessare chi per primo chi (senza chiedere al master la classica scorciatoia extra-regole) e come si svolgeranno gli eventi. Cosiì può accadere di tutto, ci si può spostare nella stanza degli altri, etc senza bisogno di interrompere il conflitto.
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]E' la prima volta che leggo sto' thread, mi ero ripromesso di guardarci (non sempre ho il tempo di leggere descrizioni così lunghe quando leggo il forum) ma me ne sono poi dimenticato
--- Termina citazione ---
E questo mi toglie il dubbio del perché nessun commento :P
--- Citazione ---Le relazioni non sono definite nel loro effetto. Indichi solo l'oggetto della relazione, eventualmente il tipo di relazione se vuoi, e basta.
Perche' deve essere chiaro che i D10 di Jeremiah Dobsonm ce l'hai quando Jeremiah è il tuo avversario o la posta in un conflitto, non quando spari
--- Termina citazione ---
Questo è chiaro, l'ho detto, ripetuto e sottolineato, e i giocatori lo hanno chiaro (spero :P); poi hanno voluto scriverli in quel modo, e personalmente, assicuratomi che appunto hanno capito il funzionamento, non ho avuto particolari obiezioni sulla forma.
--- Citazione ---non sono due cani che nello stesso momento stanno cercando di fare la stessa cosa? Mi spieghi perchè sarebbero due conflitti?
--- Termina citazione ---
Quindi un solo Conflitto, gestendo padre e figlia come gruppo? Perché due Conflitti... onestamente, perché un giocatore mi ha detto che voleva aprire un Conflitto con il padre, dopo l'altro ha detto che voleva aprirne uno con la figlia, e meccanicamente ho seguito la richiesta dei due Conflitti, non pensando a farne uno solo; direi che è la sola motivazione (una situazione che mi viene in mente è che il secondo giocatore si svegli quando il primo ha già iniziato il Conflitto, ma non mi pare sia questo il caso).
Mi permetti una situazione ipotetica, ma definita? :lol: Stessa situazione, ma in due case vicine.
Tra l'altro, la cosa si è poi risolta facilmente, perché il secondo Conflitto in realtà non c'era: immaginando chissà quale relazione sconcia tra Lavinia e Hamilton, sulla base del "Perché proprio lui vi ha aiutati?", voleva che dicesse la verità su quello; al che non ho fatto altro che dire "Non serve nemmeno il Conflitto: ti ripete quello che ti ha già detto prima".
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
Mi permetti una situazione ipotetica, ma definita? :lol: Stessa situazione, ma in due case vicine.
--- Termina citazione ---
Stessa cosa. Un unico conflitto. Non l'hai mai visto in un film o in TV? Montaggio incrociato con la scena che passa dall'una all'altra scena... 8)
Se invece non sono in contemporanea, dovete decidere se il secondo cane sta aiutando il primo nel primo conflitto (dando solo i dadi per l'aiuto), o se fa un conflitto separato, ma allora la posta dovrebbe essere diversa, e prima di partire con il secondo conflitto è meglio terminare il primo (queste ultima due cose sono consigli più che regole: il sistema di gioco permetterebbe di sospendere un conflitto e giocarne intanto un altro, ma la situazione rischia di incasinarsi parecchio: pensa solo al numero di dadi impenati da tenere fermi sul tavolo...)
Mauro:
Nel mentre che medito sulla questione dei Conflitti, esplicito una domanda che avevo lasciato sottintesa:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---Le relazioni non sono definite nel loro effetto. Indichi solo l'oggetto della relazione, eventualmente il tipo di relazione se vuoi, e basta.
Perche' deve essere chiaro che i D10 di Jeremiah Dobsonm ce l'hai quando Jeremiah è il tuo avversario o la posta in un conflitto, non quando spari
--- Termina citazione ---
Questo è chiaro, l'ho detto, ripetuto e sottolineato, e i giocatori lo hanno chiaro (spero :P); poi hanno voluto scriverli in quel modo, e personalmente, assicuratomi che appunto hanno capito il funzionamento, non ho avuto particolari obiezioni sulla forma
--- Termina citazione ---
Pensate che fare cosí possa causare problemi?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa