Autore Topic: [NCAS] - PBF#4 - Personaggi  (Letto 4780 volte)

Iz

  • Visitatore
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #15 il: 2010-03-20 14:04:36 »
Per me si può anche partire, 2 + narratore.

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #16 il: 2010-03-20 20:36:30 »
oggi ho avuto una pessima giornata. Domani vedo di iniziare
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #17 il: 2010-03-21 12:03:15 »
emh...stavo guardando...Fabrizio ancora non si è fatto vivo: il peg lo hai postato tu. Gioca o non gioca?
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #18 il: 2010-03-21 17:19:06 »
Gioco ^^

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #19 il: 2010-03-21 18:23:38 »
Ottimo. Entro sera apro.
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #20 il: 2010-03-23 11:38:40 »
Salve! Come da accordi sono qui. Spero di non aver sbagliato topic! Il mio PG è un personaggio al quale ero affezionato e che ho provato solo in un'occasione durante una demo con Flavio, all'uscita di NCAS. Ditemi se vi va bene.

Mi chiamo Miranda Kovacs.
E sono una ragazzina di 15 anni appena uscita dal suo stato di autismo.

Che cosa ti tiene sveglia?
Quattro anni fa mi sono miracolosamente salvata da un tremendo incidente d’auto. I miei genitori, a quanto pare, non sono stati così fortunati. Quando mi diagnosticarono una lieve forma di autismo insorta dopo lo shock venni ricoverata in una clinica specialistica e sottoposta a un trattamento sperimentale a base di farmaci e ipnosi, che ha causato la mia recente insonnia.
Ogni giorno tremo al pensiero dell’iniezione ed ogni giorno, puntualmente, il Dottor Hicks entra nella mia stanza con la sua cricca di assistenti e quella grossa siringa in mano.

Che cosa ti è appena successo?
Era notte fonda, io stavo come al solito fantasticando sui miei personaggi televisivi preferiti quando, tutto d’un tratto, la tv a parete della mia camera si accese. Effetto neve sullo schermo. Udivo soltanto il ticchettio dell’orologio a muro, che scandiva inesorabile gli attimi che mi separavano dalla mia nuova follia. Poi il rumore cessò all’improvviso. Il tempo si era fermato, e qualcuno stava arrivando. Subito pensai al Dottor Hicks ma un nuovo ticchettio, secco e ritmico, accompagnava i passi di qualcuno. Poteva essere una stampella o… un bastone.
Rimasi a dir poco stupita e, per la prima volta dopo anni, quando l’uomo entrò riuscii a parlare: “Cazzo!”. Era un dottore, si, ma non Hicks. Era il Dottor House.
“Bimba, non te l’ha insegnato la mamma che non bisogna dire le parolacce? Oh è vero, che stupido, i tuoi sono morti. Beh, che cosa fai ancora li? Non vedi che non hai nulla? Alzati e cammina, lazzarona, che i miracoli sono capace di farli pure io”.
 
Che cosa c’è in superficie?
Una ragazzina sempre silenziosa, calma, che passa ore ed ore davanti alla TV satellitare a guardare i suoi film e telefilm preferiti. Risponde a cenni e non guarda quasi mai in faccia le persone, nemmeno quando viene interpellata. Ha ripreso a parlare appena dopo l’incontro con il Dottor House.

Che cosa giace in profondità?
Dolore. Per la perdita dei miei genitori, per gli esperimenti. Voglio essere lasciata in pace, vivere nel mio mondo. Perché tutti vogliono farmi stare meglio quando io sto bene così?
Ogni tanto vedo il Dottor Hicks che parla con l’uomo dagli occhi grigi. Una volta l’ho sentito dire: “Dottore, la ragazzina sa. Lei deve saperlo. Suo padre era un uomo meticoloso e amava la sua famiglia, sua figlia è l’unico gancio che ci resta. Deve riuscire a sbloccarla dottore, dobbiamo parlare con Miranda Kovacs, e lei sa bene quanto sia importante la faccenda”.
Ma che cosa vorrà mai da me l’uomo dagli occhi grigi? Mio padre era un semplice burocrate del municipio, e mia madre faceva l’infermiera presso uno studio dentistico…

Qual’è la tua strada?
Voglio essere lasciata in pace… voglio che la smettano con le siringhe! Voglio poter riabbracciare mamma e papà un’ultima volta, anche se so che è impossibile. Non voglio vedere più l’uomo con gli occhi grigi e… odio il Dottor Hicks! Lo odio con tutte le mie forze e vorrei che morisse!

Reazioni:
Lotta 1
Fuggi 2

Talento di Sfinimento: Correre & Saltare. Un tempo ero la migliore! Durante l’ora di ginnastica nessuno mi stava dietro, maschi e femmine indifferentemente. Ed ora che sono tornata (più o meno…) in me, sono diventata un fulmine!

Talento di Follia: Rievocazione Filmica. Posso più o meno inconsciamente far intervenire personaggi immaginari provenienti dai miei film e telefilm preferiti.
1 dado: un solo personaggio con l’oggetto che lo contraddistingue (esempio: la Sposa di Kill Bill con la sua katana, oppure la sua motocicletta).
3 dadi: un gruppo di personaggi (esempio: le quattro Vipere Assassine di Kill Bill).
6 dadi: una moltitudine di personaggi (esempio: gli 88 folli di Kill Bill).

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #21 il: 2010-03-23 14:45:36 »
bellissimo.
Però ti avviso...io di telefilm, a parte qualche poliziesco, non so un ca**O e non ho mai visto un solo epi del dott. house...non so se potrò gestirti come ti piacerebbe la tua prima scena...
« Ultima modifica: 2010-03-23 14:46:12 da Glenda »
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #22 il: 2010-03-24 14:27:06 »
Emh...abbiamo un problema, Rafman: che io sappia il "cosa ti è appena successo" dovrebbe essere la tua "prima scena"...solo che tu dopo hai scritto che lei ha ricominciato a parlare dopo l'incontro col dottor House, quindi mi pare di capire che vuoi che quella scena sia accaduta PRIMA del momento dell'inizio della storia, o sbaglio?
Per me non ci sono problemi a fare così...ma ti perdi la tua occasione di fare il framing della prima scena
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #23 il: 2010-03-24 21:59:58 »
Diciamo che mi piacerebbe giocare la prima scena esattamente nel punto dove mi sono fermato con la descriiopne. Cioè "Cazzo!" + Dottor House. :)

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #24 il: 2010-03-24 22:06:33 »
Ok. Allora questa risposta

Citazione
Una ragazzina sempre silenziosa, calma, che passa ore ed ore davanti alla TV satellitare a guardare i suoi film e telefilm preferiti. Risponde a cenni e non guarda quasi mai in faccia le persone, nemmeno quando viene interpellata. Ha ripreso a parlare appena dopo l’incontro con il Dottor House.


vale da quando entri in gioco in poi, ok? Nella clinica, prima di quel "cazzo", tu non hai mai parlato.

Altra cosa: questa è una cosa che metti a mia disposizone o tu avevi già qualcosa in mente e che tieni che venga mantenuta?

Citazione
Ogni tanto vedo il Dottor Hicks che parla con l’uomo dagli occhi grigi. Una volta l’ho sentito dire: “Dottore, la ragazzina sa. Lei deve saperlo. Suo padre era un uomo meticoloso e amava la sua famiglia, sua figlia è l’unico gancio che ci resta. Deve riuscire a sbloccarla dottore, dobbiamo parlare con Miranda Kovacs, e lei sa bene quanto sia importante la faccenda”.
Ma che cosa vorrà mai da me l’uomo dagli occhi grigi? Mio padre era un semplice burocrate del municipio, e mia madre faceva l’infermiera presso uno studio dentistico…
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #25 il: 2010-03-24 22:58:20 »
No no, ti cedo lo spunto. Fanne ciò che vuoi. Al limite propongo qualcosa in divenire.

[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #26 il: 2010-04-06 22:31:41 »
Ok, intanto posto l'idea del pg, ringrazio "Welcome to the NHK" per lo spunto indiretto (beh, non c'entra molto e ci ho pensato solo poi, ma so già che inconsciamente l'ho fatto :p)

Mi chiamo... Bryan Gray
E sono... Uno studente fallito paranoico

Cosa ti tiene sveglio? Cosa mi tiene sveglio!? E come potrei dormire? Sono là fuori, mi cercano, sono ovunque, chiudo le finestre perché potrebbero spiarmi e mi chiudo in casa, non posso più dormire ora, potrebbero venire a prendermi nel sonno, li ho sentiti... Ho sentito lei, la ragazza delle consegne, sembrava preoccupata per me, ma io lo so cosa ha in mente, mi ha tradito! L'unica persona di cui avevo fiducia mi ha tradito! Come posso dormire ora?

Cosa ti è appena successo? Alla fine... Sono arrivati... Hanno deciso di venirmi a prendere! Stanno bussando alla porta... Non so quanti sono, ma non mi farò prendere! Butto la libreria contro la porta e mi precipito verso la finestra... Strano, non mi ricordavo di abitare al quinto piano... A dirla tutta vivo proprio al piano terra, ma non è questo il momento di perdere tempo, mi butto di sotto. La prima volta che esco di casa dopo tre mesi, non pensavo di farlo in questo modo... Sto giusto valutando in che stato mi troveranno quando mi spappolerò al suolo quando mi blocco a pochi centimetri da esso, sulle mie spalle un paio di ali nere, collegate ad una sorta di globo nero con un sorriso completamente bianco a forma di falce come unica espressione e fin troppi denti. "Ciao!" Mi fa il sorriso "Io e te siamo la stessa persona, sai? Non posso mica lasciarti spiaccicare al suolo così, vieni con me! Ti insegnerò a difenderti quelli che vogliono farti male!" detto questo, l'essere si dissolve nel nulla, ma la mia ombra mi afferra una mano e comincia a strattonarmi...

Che cosa c'è in superficie? Un ragazzo di 24 anni trasandato, pallido come un cencio e con due occhiaie che risaltano nettamente. Non avrebbe nemmeno un brutto aspetto, se non fosse per i vecchi vestiti sgualciti, la barba di diversi giorni ed i capelli che vanno dove gli pare. Non ha quasi nessuna abilità sociale, sta bene solo con se stesso, i suoi videogiochi, i fumetti e le sue paranoie, se deve parlare con qualcuno lo fa solo il minimo necessario e sembra sempre star pensando a qualcos'altro.

Cosa giace in profondità? Una vita di fallimenti e sfortune. I miei genitori sono morti in un incidente due anni fa ed ora vivo con quel poco che mi hanno lasciato sulla soglia della povertà, tiro avanti a cibi precotti ed abiti usati. Tutto quello che ho fatto nella vita è stato un fallimento, a scuola faccio schifo e non ho mai concluso nulla, sono incapace in tutti i lavori e mi sono sempre fatto licenziare nel giro di qualche giorno, non ho nessun amico e non ne voglio nemmeno uno, passo tutto il giorno chiuso in casa, con le finestre chiuse e le luci spente, quel poco di cui ho bisogno me lo faccio portare a domicilio. Mi fidavo solo della ragazza delle consegne, ma ora anche lei è passata dall'altra parte, dalla parte della cospirazione, per questo devo sempre rimanere solo, finisco sempre per essere tradito...

Qual’è la tua strada? Voglio essere lasciato in pace, da tutti quelli che ce l'hanno con me. Magari fuggire via... Un tempo mi dicevo che forse un giorno avrei capito quale è la mia passione ed in cosa sono davvero bravo, poi da lì le cose sarebbero andate meglio... In fondo in fondo un po' ci credo ancora, ma la speranza si affievolisce ogni giorno, ora voglio solo che tutti se ne vadano, voglio rimanere da solo al buio.

Talento di Sfinimento: Memoria Enciclopedica. Passo tutto il giorno a giocare e leggere di tutto, ho un'infarinatura generale di ogni argomento e so un po' di tutto, dall'idraulica alla teologia. Talvolta queste informazioni tornano utili, se non è richiesta una conoscenza specialistica.
Talento di Follia: Shadow Pet. Nella mia ombra vive... qualcosa... Può prendere qualsiasi forma ed anche attaccare direttamente gli altri, quando decide di collaborare...

1-2 dadi: L'ombra attacca direttamente i miei avversari, a patto di mantenere il contatto visivo. Magari si trasforma in una bocca con diverse fila di denti o un pugno grosso più di me. Alternativamente, può trasformarsi in un qualsiasi oggetto delle dimensioni di una macchina.
2-3 dadi: L'ombra può agire liberamente e anche fuori dal mio campo visivo e prendere la forma di un qualsiasi oggetto grosso circa quanto un tir. Inoltre, questo oggetto, anche se fatto d'ombra, può essere utilizzato come un oggetto normale, che esista nella realtà o meno (una macchina può essere guidata, un paio d'ali possono far volare).
5-6 dadi: Non c'è limite alla forma che può prendere l'ombra, un drago grosso come un palazzo che soffia fiamme oscure? Un gigantesco tornado? Una piccola fortezza? L'ombra non si fa alcun problema...

Reazioni:

LOTTA: 2
FUGGI: 1

(di per Bryan fuggirebbe sempre, ma è lo Shadow Pet che lo costringe letteralmente a lottare, più spesso che non).
« Ultima modifica: 2010-04-06 22:32:45 da Mark »

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #27 il: 2010-04-07 14:06:08 »
Ottimo...appena ho un minuto ti imposto la scena.
Premetto che il tono della partita verte molto sull'intimistico-introspettivo e meno sull'azione, ma mi pare che il personaggio ci incastri bene
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #28 il: 2010-04-07 14:29:17 »
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite][p]Ottimo...appena ho un minuto ti imposto la scena.
Premetto che il tono della partita verte molto sull'intimistico-introspettivo e meno sull'azione, ma mi pare che il personaggio ci incastri bene[/p]


Nessun problema per me (anche se quando sento "intimistico-introspettivo" ho un brivido lungo la schiena, ma è a causa di parpuzio, so già che con sistemi pensati meglio è tutta un'altra storia :D... Ma anche solo il ricordo di gente che vuole essere intimista con D&D, brrr...)!

Ho cercato di fare un personaggio abbastanza versatile apposta (oltre che per rappresentare il fatto che non abbia alcun "talento" particolare), almeno così dovrebbe andare bene in qualsiasi situazione!

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[NCAS] - PBF#4 - Personaggi
« Risposta #29 il: 2010-04-08 15:13:20 »
aperta scena per te
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Tags: