Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[SDS] Quali sono i suoi punti forti?

(1/3) > >>

Marco Costantini:
A Modena ho arraffato la mia copia preordinata dello Spirito e ieri mi sono messo un po' a leggiucchiare.
Ad una prima visione molto approssimativa le meccaniche mi sembrano abbastanza classiche, ma mi pareva che qualcuno sul forum (forse ranato) avesse accennato a delle piccole chicche del sistema non subito visibili.
Quali sono, allora, i punti forti delle meccaniche del gioco che lo rendono così diverso da un classico "tira su abilità"?
Una che mi ha particolarmente colpito è l'idea della sessione autoconclusiva e delle vicende dei vari protagonisti che si intrecciano di storia in storia.
Questo ad esempio permetterebbe, in un'Associazione o in un gruppo di amici numeroso, di creare tutti insieme i personaggi e poi di volta in volta giocare con chi c'è.
Altre simpatiche gag?

Marco Amicone:
Su due piedi, mi vengono in mente le tentazioni degli aspetti, ovvero un modo per mettere nei casini dei pg e premiarli (o addirittura, fare in modo che i pg si mettano nei casini volontariamente e si prendano il premio, senza che il GM muova un dito!).
Poi ci sono ovviamente le spese dei Punti Fato per fare le dichiarazioni, che possono modificare in modo significativo l'ambiente, nonché taggare per gli effetti usando gli aspetti degli avversari.
Il passo successivo poi è quello di piazzare aspetti sugli avversari e le scene attraverso manovre e dichiarazioni, per poi attivarli (gratuitamente) utilizzando effetti o bonus vari. Che sono poi la chiave della vittoria, con l'inserimento di aspetti da invocare gratuitamente oltre a creare una fiction più colorata è anche estremamente vantaggioso da un punto di vista meccanico!

Certo, poi in realtà è tutto ancora a giudizio del GM, ma la sezione del manuale di guida per il GM è piuttosto esplicita sul cercare di dire di si ai giocatori o al massimo tirare i dadi/far spendere un Punto Fato, rifiutarsi solo se sono cose davvero campate in aria, se il GM fa il muro, non ascolta i giocatori e si da all'illusionismo becero, vuol dire che sta ignorando la sezione del GM sul manuale...

Renato Ramonda:
Fanmail per Marco che mi ha risparmiato un sacco di fatica :)

Seriamente, la killer application di Fate/LSDS sono gli Aspetti, ed il loro legame con l'economia dei punti fato... soprattutto quando ti accorgi (e il manuale stesso lo dice qua e la') che tutto e' soggetto all'uso della meccanica degli aspetti. Personaggi, scene, oggetti, nazioni, storie!

Ah e poi... beh, il "frattale di Fate": puoi cambiare scala ed ordine di grandezza in grande (o in piccolo) quanto vuoi, e puoi sempre modellare facilmente cio' che vedi come se fosse un personaggio. Un'applicazione pratica c'e' in Starblazer Adventures, dove astronavi, pianeti, fazioni ed imperi galattici sono creati come personaggi, solo con abilita' leggermente diverse... e percio' possono agire al loro livello usando esattamente le stesse regole. Attacchi e manovre politiche tra nazioni? Conflitto. Ricerca scientifica? Tiri di ricerca e dichiarazioni, che problema c'e'? :)

Ernesto Pavan:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Fanmail per Marco che mi ha risparmiato un sacco di fatica :)[/p][p]Seriamente, la killer application di Fate/LSDS sono gli Aspetti, ed il loro legame con l'economia dei punti fato... soprattutto quando ti accorgi (e il manuale stesso lo dice qua e la') che tutto e' soggetto all'uso della meccanica degli aspetti. Personaggi, scene, oggetti, nazioni,storie![/p][p]Ah e poi... beh, il "frattale di Fate": puoi cambiare scala ed ordine di grandezza in grande (o in piccolo) quanto vuoi, e puoi sempre modellare facilmente cio' che vedi come se fosse un personaggio. Un'applicazione pratica c'e' in Starblazer Adventures, dove astronavi, pianeti, fazioni ed imperi galattici sono creati come personaggi, solo con abilita' leggermente diverse... e percio' possono agire al loro livello usandoesattamentele stesse regole. Attacchi e manovre politiche tra nazioni? Conflitto. Ricerca scientifica? Tiri di ricerca e dichiarazioni, che problema c'e'? :)[/p]
--- Termina citazione ---


Mmm...
Una conversione di Exalted a LSDS (chessò, Lo spirito di un'Era perduta) si fa sempre più allettante. :-P

Niccolò:
forse è quella più facile e diretta...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa