Autore Topic: Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.  (Letto 10818 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #75 il: 2010-03-18 12:50:07 »
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite]Me questo é ineccepibile, ed é per questo che dicevo "proponete giochi che si possano giocare bene senza che ogni giocatore sia costretto ad aprire libro". Sarebbe la fine!


E, di nuovo, questo è sia falso che sbagliato. ;-)

Falso perché per giocare bene bisogna conoscere di prima mano le regole, sbagliato perché stai già parlando di regole, e una persona "normale" (non iniziata) si mette a ridere pensando ad un gioco in cui non è necessario conoscere le regole. So che non è quello che vuoi intendere... ma è il messaggio che passa se uno "non c'è dentro".
Non bisogna proprio parlarne, né in termini positivi né negativi. Le regole vengono al tavolo (ma vengono).
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #76 il: 2010-03-18 13:18:44 »
Ezio e Hayden: ho paura che stiate parlando di problemi diversi.

Ho giocato con Hayden e il suo gruppo e ho paura che lui in questa discussione non stia parlando del caso standard per proporre un gioco, ma di un problema specifico che si presenta in QUEL gruppo in cui alcuni giocatori sostengono di "non voler imparare alcuna regola perché tanto ci pensa il master" e pretendono di farne una specie di "manifesto ludico".

Poi alla fine non è vero che è così, le regole le imparano, (Polaris, AiPS, Fiasco...), ma si impuntano sulla loro posizione de "ci pensa il master", è a mio avviso un sottile gioco di ricattatori e ricattati in cui sono tutti vittime. ^_^
Ma se ho capito bene spostatevi su un thread separato per parlare dei problemi del gruppo di Hayden (che sono interessanti ma OT), come altri hanno già fatto (io e dr.Zero, ad esempio). XD
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #77 il: 2010-03-18 13:20:59 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Ho giocato con Hayden e il suo gruppo e ho paura che lui in questa discussione non stia parlando del caso standard per proporre un gioco, ma di un problema specifico che si presenta in QUEL gruppo in cui alcuni giocatori sostengono di "non voler imparare alcuna regola perché tanto ci pensa il master" e pretendono di farne una specie di "manifesto ludico".


Bene!

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Tu fai quello che vuoi, ovviamente, ma io giocatori che mi dicono di odiare le regole del gioco non li avvicinerei neppure per errore. O, al massimo, proverei a portargli un gioco in cui le regole scritte sul manuale sono quelle vere, e servono tutte. Vediamo se continuano a detestare le regole come qualcosa di separato dal gioco (no, sul serio... ma come cavolo si fa a pensare che da una parte ci sia il "gioco vero" e dall'altra "le regole"? Neanche i bambini che giocano a nascondino pensano una cosa così assurda...)


Comunque si, hai ragione, siamo OT :-P
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #78 il: 2010-03-18 13:30:35 »
Mah, io non ho tutti questi problemi a spiegare cosa sia un GdR.
Di norma faccio esempi che paragonano proprio la scrittura, il teatro e i film, facendo ben presente che la differenza sta nella mancanza di una storia o un copione prefissati e che il gioco (specificando bene che si tratta di un gioco) ti dà in mano dei personaggi le cui vicende si sviluppano in base alle scelte fatte dai giocatori.
A questo ho ricevuto in risposta contro-domande di ogni tipo, da "ma chi decide quali scelte devo prendere?" a "ah, un po' come Dungeons&Dragons, ma senza mostri e tesori..." (cosa che non mi aspettavo di sentire). A queste contro domande di norma rispondo "eh, dipende dal gioco; ci sono tanti GdR quanti giochi in scatola ed ognuno ha impostazioni e regole diverse".
Quando invece chiedono "ma come fai a decidere cosa dire?" allora si parla del Color.

Sono spiegazioni date a chi non sa nulla di GdR (o quasi) e non sono mirate a trovare nuovi giocatori, quindi non devono essere "convincenti", ma "semplici".

In quanto al metodo Harper... beh... lo si chiama così perché usare un nome inglese fa figo, ma personalmente ho sempre descritto i GdR partendo dal Color. Mi sono anche preso dell'idiota parpuzioide da mezzo forum, un anno fa, per questo. :D
Ad ogni modo è sicuramente il metodo migliore per evitare le fughe di massa, perché a parlare immediatamente di regole si fa la figura del Rule Lawyer che è una posizione scomoda in quanto si sa che i Rule Lawyer rovinano le giocate altrui ^^
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #79 il: 2010-03-18 13:37:41 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]In quanto al metodo Harper... beh... lo si chiama così perché usare un nome inglese fa figo, ma personalmente ho sempre descritto i GdR partendo dal Color

Il "metodo Harper" non è partire dal Colore, ma fare un esempio pratico di gioco in cinque minuti, presentando una situazione e dicendo, quando se ne presenta l'utilità, l'unica meccanica (si può forzare tre volte il PNG a dire la verità, ma ogni volta per forzarlo ci si deve spingere un po' più in là).

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #80 il: 2010-03-18 13:49:24 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]In quanto al metodo Harper... beh... lo si chiama così perché usare un nome inglese fa figo, ma personalmente ho sempre descritto i GdR partendo dal Color[/p]
[p]Il "metodo Harper" non è partire dal Colore, ma fare un esempio pratico di gioco in cinque minuti, presentando una situazione e dicendo, quando se ne presenta l'utilità, l'unica meccanica (si può forzare tre volte il PNG a dire la verità, ma ogni volta per forzarlo ci si deve spingere un po' più in là).[/p]


Forse noterete che ho chiesto il permesso di tradurre l'articolo.
Appena mi risponde, lo uploado in italiano. ^__-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #81 il: 2010-03-18 13:57:56 »
Intervengo solo per ringraziare Moreno per l'intervento nr 61.
Ti darei fan mail se non te l'avessero già data!

E aggiungo.
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]siamo OT :-P

Pesantemente OT ^^.
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #82 il: 2010-03-18 14:23:07 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]Ezio e Hayden: ho paura che stiate parlando di problemi diversi.[/p][p]Ho giocato con Hayden e il suo gruppo e ho paura che lui in questa discussione non stia parlando del caso standard per proporre un gioco, ma di un problema specifico che si presenta in QUEL gruppo in cui alcuni giocatori sostengono di "non voler imparare alcuna regola perché tanto ci pensa il master" e pretendono di farne una specie di "manifesto ludico".[/p][p]Poi alla fine non è vero che è così, le regole le imparano, (Polaris, AiPS, Fiasco...), ma si impuntano sulla loro posizione de "ci pensa il master", è a mio avviso un sottile gioco di ricattatori e ricattati in cui sono tutti vittime. ^_^
Ma se ho capito bene spostatevi su un thread separato per parlare dei problemi del gruppo di Hayden (che sono interessanti ma OT), come altri hanno già fatto (io e dr.Zero, ad esempio). XD[/p]


Ah, é chiaro che la mia posizione in questo topic é dettata dalle mie esperienze personali con queste persone. E altri miei amici parpuzienti la pensano allo stesso modo, ma... sono parpuzienti appunto.

Però di recente ho avvicinato al gioco anche altre persone niubbe, e in tutte ho notato una certa avversione per le regole (dopo aver provato, non prima!). Addirittura un ragazzo che si sta appassionando tanto a star wars saga non vuole aprire libro e vuole sapere tutto da me. In una città di cani che sto gestendo i due noob stanno apprendendo tutto da me e da 3evil e triex. Non mi stupisce più questo approccio bacato purtroppo.

Temo che leggere le regole non sia cosa per tutti, ma nondimeno trovo l'atteggiamento di quelli che per manifesto vogliono apprendere solo dal regolista di turno di rara maleducazione e egocentrismo. Si, con la pratica apprendono e giocano anche bene, ma é il principio che mi fa venir voglia di prenderli a cinghiate.

Tuttavia, troverei intellettualmente disonesto nascondere ad un neofita che imparare le regole é necessario per giocare al meglio. Anzi, in alcuni casi ho dovuto specificare che le regole impediscono al master/conduttore di abusare del potere che ha. L'obiezione diretta di alcuni niubbi é stata infatti "se può decidere tutto uno che senso ha?". giustissimo. e da qui la mia osservazione sul regolamento nel post precedente. Insomma, non inviterei mai un neofita di giochi da tavolo a giocare a monopoli nascondendogli che ci sono norme che regolano il gioco. Deve sapere che esistono, e che ciò che accade al tavolo non é frutto del capriccio e dell'improvvisazione più becera.
« Ultima modifica: 2010-03-18 14:27:35 da Hayden »

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #83 il: 2010-03-18 15:11:51 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Detto questo, vorrei tornare ad un punto già detto in precedenza e che davvero, pare non riuscire a passare: SE PARLI DI REGOLE MENTRE GLI DESCRIVI IL GIOCO TI STAI SPARANDO NEI COGLIONI.


Io non ho questo problema. Il metodo che adotto io è spiegare le regole MENTRE stiamo giocando. Il mio vantaggio è che devo spiegarne pochissime e quindi posso permettermi questo approccio.
PRIMA di giocare glielo presento come un gioco di narrazione in cui si costruisce una storia... blabla come detto in precedenza.
Con la visione del marketing come suggerita da Korin, che non significa necessariamente raccontare balle. :)

Urk, crosspost con Moreno che, giustamente, mi cazziava. :)
Spero che la mia integrazione sia stata utile.
Rob
« Ultima modifica: 2010-03-18 15:21:11 da rgrassi »
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Parlare di Giochi Ruolo in modo avvincente.
« Risposta #84 il: 2010-03-18 15:16:51 »
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Detto questo, vorrei tornare ad un punto già detto in precedenza e che davvero, pare non riuscire a passare: SE PARLI DI REGOLE MENTRE GLI DESCRIVI IL GIOCO TI STAI SPARANDO NEI COGLIONI.[/p]
[p]Io non ho questo problema. Il metodo che adotto io è spiegare le regole MENTRE stiamo giocando. Il mio vantaggio è che devo spiegarne pochissime e quindi posso permettermi questo approccio.
Rob[/p]


Rob, se avessi seguito il thread prima di rispondere, avresti visto che esattamente la stessa cosa che stiamo dicendo un po' tutti, a questo punto...  :-(

Anche il quote del mio post... si parla di "mentre gli descrivi il gioco". Ti ha appena chiesto "che roba è?" sbirciando la tua copia di levity mentre siete in coda dal dentista. Che c'entra "mentre stiamo giocando"?

Un po' di contesto, please...
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: