Autore Topic: [SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana  (Letto 7568 volte)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #15 il: 2010-03-17 17:32:12 »
Beh Ernesto hai letto il manuale?
Puoi saltare il capitolo sugli stunt, che e' il piu' lungo, o dargli solo una rapida scorsa, se e' la prima lettura che fai. Il resto del manuale sono praticamente 10 pagine di sistema e 280 pagine di esempi su come usare il sistema al meglio.

Sulla direzione di una partita in particolare ci sono i capitoli "Condurre il Gioco", sugli usi piu' comunemente tricky delle varie abilita', e  "Trucchi e Consigli" che e' un manuale nel manuale su come dirigere un gioco pulp, e LSDS in particolare. E' il capitolo che spesso e' stato citato online, soprattutto in forum con un focus piu' tradizionale, come la miglior guida su come fare il GM mai pubblicata. E pure tutto il resto del libro, in realta', e' una guida su come giocare a LSDS sia per il master che per i giocatori... lo so, lo so, e' inaudito, per un manuale di gdr giusto? ;-)

Leggi leggi, poi torna e chiedi pure se hai dubbi ^___^

(non ci siamo fatti la fatica di tradurre tutta quella roba solo per aggiungere peso: serve! :-P )

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #16 il: 2010-03-17 17:49:00 »
In effetti "trucchi e consigli" è la miglior guida del GM che io abbia mai letto. Una manna dal cielo se si è in cerca di astuzie per coinvolgere i giocatori in storie avvincenti e incalzanti.
Più scopro il gioco(leggendo il manuale) più lo amo!

[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #17 il: 2010-03-17 19:26:44 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Beh Ernesto hai letto il manuale?


NO. XD

Citazione
Puoi saltare il capitolo sugli stunt, che e' il piu' lungo, o dargli solo una rapida scorsa, se e' la prima lettura che fai. Il resto del manuale sono praticamente 10 pagine di sistema e 280 pagine di esempi su come usare il sistema al meglio.[/p][p]Sulla direzione di una partita in particolare ci sono i capitoli "Condurre il Gioco", sugli usi piu' comunemente tricky delle varie abilita', e  "Trucchi e Consigli" che e' un manuale nel manuale su come dirigere un gioco pulp, e LSDS in particolare. E' il capitolo che spesso e' stato citato online, soprattutto in forum con un focus piu' tradizionale, come la miglior guida su come fare il GM mai pubblicata. E pure tutto il resto del libro, in realta', e' una guida su come giocare a LSDS sia per il master che per i giocatori... lo so, lo so, e' inaudito, per un manuale di gdr giusto? ;-)[/p][p]Leggi leggi, poi torna e chiedi pure se hai dubbi ^___^[/p][p](non ci siamo fatti la fatica di tradurre tutta quella roba solo per aggiungere peso: serve! :-P )[/p]


Leggo leggo. ò_ò
Anche io ho un blog

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #18 il: 2010-03-17 21:30:41 »
Ecco bravo :)

E sul "saltare il capitolo degli stunt"... beh leggine comunque qualcuno, tra gli stunt stessi e le frasette di colore che li accompagnano c'e' tanto, tantissimo del colore pulp dello Spirito.

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #19 il: 2010-03-18 10:58:19 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Ecco bravo :)[/p][p]E sul "saltare il capitolo degli stunt"... beh leggine comunque qualcuno, tra gli stunt stessi e le frasette di colore che li accompagnano c'e' tanto, tantissimo del colore pulp dello Spirito.[/p]

"Hey guarda una scimmia!" XD

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #20 il: 2010-03-18 11:39:59 »
...e parecchie citazioni ultranerd, si' :)

(quello e' lo stunt Cazzotto a Sorpresa, giusto?)
« Ultima modifica: 2010-03-18 11:40:22 da renatoram »

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #21 il: 2010-03-18 11:45:24 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]...e parecchie citazioni ultranerd, si' :)[/p][p](quello e' lo stunt Cazzotto a Sorpresa, giusto?)[/p]

sì, nonchè una delle mie preferite.(vuoi perchè me la immagino detta al Gorilla Khan... :P)

quelle frasi sono la colonna portante delle stunt secondo me. Rendono perfettamente il colore del singolo stunt e nel loro insieme il colore del gioco(cavolo non mi stancherò mai di ripeterlo amo LSDS)

giullina

  • Membro
  • Giulia Barbano
    • Mostra profilo
    • Gaming As Women
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #22 il: 2010-03-18 12:46:02 »
"Sono io, l'Emancipatore Eburneo!"
(Ci abbiamo litigato una settimana)
giullina.net - Gaming As Women - Banshee Cat [ScreamingCats - games that make you scream] - 26 FM

[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #23 il: 2010-03-18 13:11:43 »
Citazione
[cite]Autore: giullina[/cite][p]"Sono io, l'Emancipatore Eburneo!"
(Ci abbiamo litigato una settimana)[/p]

STIAMO ANCORA LITIGANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

:D no scherzo dai!!
Quanto cazzo sono belli i capelli di Baker

[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #24 il: 2010-03-18 17:50:19 »
Citazione
[cite]Autore: giullina[/cite][p]"Sono io, l'Emancipatore Eburneo!"
(Ci abbiamo litigato una settimana)[/p]


Non so perché, ma mi fa venire in mente "Hai un negro nudo alle spalle!" U_U
Anche io ho un blog

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #25 il: 2010-03-18 18:05:14 »
E abbiamo un altro vincitoreeeeee!

Nessuno se lo sa spiegare, ma tutti hanno quell'impressione ^____^

[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #26 il: 2010-03-18 19:14:09 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Non so perché, ma mi fa venire in mente "Hai un negro nudo alle spalle!" U_U

Confermo o_ò

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #27 il: 2010-03-18 19:44:46 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Nessuno se lo sa spiegare, ma tutti hanno quell'impressione ^____^

E magari che compare all'improvviso, tipo Batman. LoL!

Però spiegare il perché non è difficile. "Emancipare" si usa spesso in contesti di costume sessuale, poi si associa ad una persona che si presenta autodefinendosi "nero" in modo fantasioso... Smoki, è roba per te (anche se ultimamente ti piacciono anche i pallidoni).
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #28 il: 2010-03-18 21:07:23 »
Eh il fatto e' che e' Eburneo che inganna: eburneo significa "come l'avorio", cioe' bianco!

giullina

  • Membro
  • Giulia Barbano
    • Mostra profilo
    • Gaming As Women
[SDS] Differenze fra l'edizione inglese e quella italiana
« Risposta #29 il: 2010-03-18 21:15:47 »
eburneo:
fatto di avorio; del colore dell'avorio, bianco; della Costa d'Avorio.

Vogliamo riprendere il discorso?



Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Nessuno se lo sa spiegare, ma tutti hanno quell'impressione ^____^[/p]
[p]E magari che compare all'improvviso, tipo Batman. LoL![/p]


Oddio, quindi l'Emancipatore Eburneo è Renato?
« Ultima modifica: 2010-03-18 21:17:22 da giullina »
giullina.net - Gaming As Women - Banshee Cat [ScreamingCats - games that make you scream] - 26 FM

Tags: