Chiacchieriamo > Generale
internet a casa: chiedo consigli
Francesco Berni:
non credo sia obbligatorio mettere il telefono, soprattutto con certi gestori, devi si mettere la linea, ma non pagarne la bolletta.
evita alice 2 volte in tal caso
Mauro:
Fare una linea solo Internet è possibile, ma controlla se ci sono costi aggiuntivi (per esempio, una quota da dare a Telecom in quanto proprietaria dell'ultimo pezzo di cavo).
Raffaele Vota:
Da quanto ne so io (ma ti parlo dell'anno scorso) non è così facile e/o economicamente vantaggioso mettere solo internet. Poi, visto che nel mio paesiello di provincia (del cazzo, ma ci sono affezionato!) la rete fissa era una mmmer... ho optato (trovandomi infine bene) per il wireless.
Alessandro Ricci:
Sono utente 3 (10Gb al mese con l'offerta Yahoo!) da circa 8 mesi e tutto sommato la connessione va benino, con punte di funzionamento ottime (dove esiste copertura ADSL e quindi la stazione UMTS non è sovraccarica) e altre abbastanza deludenti (ovviamente dove abito, visto che è una zona in digital-divide grazie a quella m***a di Telecom che non investe e mette invece MUX a cascata che impediscono gli allacci ADSL -.-).
In generale va benone per la navigazione, posta, piccoli upload e scaricamento da web... non è malvagia anche con il protocollo Bit-Torrent, mentre ovviamente non è indicata per eMule.
Comunque in generale se sei coperto da ADSL non ci penserei due volte e prenderei quella, puranco fosse di Telecom, visto che non c'è confronto quanto a stabilità, ping e velocità complessiva tra il cavo e la rete 3G.
Antonio Caciolli:
grazie mille a tutti!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa