Autore Topic: Ezio e Roberto si accoltellano ferocemente all'ultimo sangue su levity...  (Letto 7768 volte)

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[size=20]SPLIT[/size]

Edit del Moderatore (Moreno): thread splittato da QUI perchè off-topic

Il post originale, qui sotto,  non è stato modificato
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Rimangono comunque alcune "lievi" differenze di fondo tra il concetto di AiPS e quello di Levity, fosse anche un hack di AiPS come quello di cui parla la Barbara. Una decina di anni di game design, per esempio :-P


Non ho capito che intendi, per favore puoi esplicitare meglio?
« Ultima modifica: 2010-03-12 12:16:51 da Moreno Roncucci »
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Quello che ho detto: AiPS, pure hackato, rimane un gioco moderno e coerente. Levity, per quanto superiore a molti e rinnovato negli anni, rimane un gioco ancora piuttosto legato al concetto di master-intrattenitore che concede spazi espressivi ad ognuno, pur utilizzando sistemi di sicurezza notevoli.

Non è una valutazione di merito. Come ho detto in questo thread non mi metto certo a farne, dato che sarei del tutto incompetente, dico solo che anche allentando le briglie e lasciando "prenarrare" (impressione mia: problema che anche coi bambini potrebbe essere facilmente risolto "tagliando" la prenarrazione quando ha detto abbastanza e facendo entrare i personaggi degli altri. Come ho detto questa potrebbe essere però una cantonata epica dovuta alla mia inesistente conoscenza dei bambini) AiPS e Levity sono ben distinti nei concetti di base, a partire dal fatto che AiPS si propone di essere coerentemente narrativista e Levity no (e scusate se è poco) e non confondibili.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Citazione

Una decina di anni di game design, per esempio :-P


Ahahah... :)
Un game-design 'diverso', probabilmente.

Citazione
AiPS e Levity sono ben distinti nei concetti di base, a partire dal fatto che AiPS si propone di essere coerentemente narrativista e Levity no (e scusate se è poco) e non confondibili.


Ti scuso, ti scuso... :)
Levity si propone infatti di essere non coerente perchè cerca di esplorare la strada opposta al design forgita.
Anzi, meglio, senno' Moreno mi randella (giustamente).
Levity non favorisce alcuna agenda in particolare.
Rob
« Ultima modifica: 2010-03-10 12:50:29 da rgrassi »
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]Ti scuso, ti scuso... :)
Levity si propone infatti di essere non coerente.


Certo.
Per questo non ho fatto giudizi di merito. Però questa differenza è talmente enorme che li allontana parecchio.

Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]Ahahah... :)
Un game-design 'diverso', probabilmente.


No, aspetta, non ho detto che su Levity ci sei stato meno tempo di quanto Wilson è stato su AiPS (anche perché è probabilmente vero il contrario). Ho detto che AiPS parte da concetti di game design posteriori a quelli che ti avranno ispirato (all'inizio e, illazione mia, in parte anche ora) nel creare Levity.
Pura cronologia.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
La mia cronologia è 'parallela' a quella di The Forge perchè il mio game-design si basa su concetti diversi. Semplificando, parto proprio da assunti ed effetti diversi e per certi versi, pratico uno spin-off già dall'articolo di Baker "Doing Away with GM" in cui esplicitava una serie di cose interessanti, dicendo che "the rawest solution is to do by group consensus".
Ecco io esploro proprio quel livello di gioco, quello sociale. Dando la possibilità al Narratore (più o meno di autorità) di poter ridefinire il System ad ogni turno, il livello su cui si sposta la ricerca di consenso e la validazione di quanto giocato è quello sociale.
Questi concetti, non espressi in questo modo, erano già presenti in Levity, proprio perchè i miei concetti di design non provenivano da concetti precedenti del gdr. Ho già detto che io ho (avevo) giocato poco ai gdr, e mi ero divertito ed interessato molto di piu' a VEDERE le sessioni di gioco.
Il prossimo manuale (la Guida Avanzata) aggiungerà un altro tassello al mosaico del design di Levity, ma per farla non mi ispiro a nessun concetto teorico preesistente. Semolicemente, spiego come convertire tecnicismi provenienti da mondi 'paralleli' al gdr (fumetto, cinema, teatro) all'uso corretto in Levity. Sarà qualcosa che si ritrova in altri manuali? Boh, forse si, forse no.

Rob

P.S. Io scoprii the forge praticamente per caso, poco prima della poderosa opera di informazione di moreno... All'inizio lo usavo per cercare link e download interessanti a giochi da sfogliare... :) Solo dopo ho capito la portata delle formulazioni teoriche che c'erano. Vedi sotto il mio profilo in The Forge. ;)
Comunque, siamo OT. Moreno cancella pure... :)

Name:   rgrassi
Posts:   68 (0.033 per day)
Date Registered:   July 14, 2004, 12:06:45 PM
« Ultima modifica: 2010-03-10 13:14:30 da rgrassi »
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Esistono milioni di discorsi da fare su Levity e sul rapporto che può (o non può) esserci con il Big Model e la teoria Forgita, che sono 2 cose diverse.

Paragonandolo al Big Model, Levity (nella fattispecie "la guida del narratore") rientra in quella categoria che già Domon ha definito "Tool kit", ossia è una lista di tecniche che possono essere assemblate a proprio piacimento.
Essendo una lista di tecniche, è creativamente "neutra", ossia non è possibile individuare nessuna CA partendo da suddetta lista e nemmeno da una eventuale lista scremata di tecniche selezionate.

MA una volta selezionata una specifica serie di tecniche e organizzate queste in un sistema che si rifà alla teoria Forgita di Design, è possibile, come ha fatto Rafman per Osok TRUE, creare un gioco "coerente".

Roberto invece ha interesse a
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]esploro proprio quel livello di gioco, quello sociale. Dando la possibilità al Narratore (più o meno di autorità) di poter ridefinire il System ad ogni turno, il livello su cui si sposta la ricerca di consenso e la validazione di quanto giocato è quello sociale.

e usa il suo sistema, o meglio, la totale assenza di "un" sistema, per sperimentare questo specifico punto.

Vi assicuro, per esperienza diretta, che se il gruppo decide che le autorità sono equi-distribuite e che i conflitti si risolvono sempre allo stesso modo, con Posta e con narrazione a seguito del tiro (ossia il gruppo impone un layout di gioco "forgita"), Levity "funziona" lo stesso.

Ora, definire che questo approccio di design sia "10 anni più vecchio" è un po' pretestuoso, perché di fatto "è nuovo" e anche tendenzialmente "unico".
Fermo restando che il tutto possa non piacere e che non credo che Rob si offenda se a qualcuno Levity non piace, io credo fortemente che prima di commentare il lavoro di qualcuno, questo vada provato direttamente sul campo.
Io l'ho fatto e posso solo dire che Levity ha perfettamente "resistito" a qualsiasi mio tentativo di farlo deragliare.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Sbaglio o tipo gli ultimi 10-15 post sono OT? O_o
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Non lo sono se si pensa al fatto che Levity è perfettamente integrabile in certi percorsi formativi pre-adolescenziali nei quali il bambino deve capire "fino a dove può arrivare" in un contesto sociale.
Che oltretutto, se vi foste letti alcuni scritti di Roberto a corollario di Levity, sapreste che è uno dei motivi principali per cui si è dedicato al design del GdR.

Discorso che si ricollega ad una frase accennata da Ezio, che invece io non mi "spavento" a dichiarare, ossia che lo schema "master-centrico" funziona per persone entro una certa fascia di età, e funziona "bene" e per certi versi "meglio" di uno schema ad autorità distribuita o condivisa. Questo perché in quella fascia d'età non si ha ancora la sufficiente esperienza e indipendenza per poter assumere un certo livello di autorità e di decisionalità all'interno di un gruppo.

Quindi Levity, nei "doposcuola", secondo me è centratissimo.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Non sbagli meme... :) E' che Levity provoca sempre gli OT.
D'altra parte, in un thread che si chiama "GDR e doposcuola" sarebbe anomalo che non ci finisca (anche discutendoci sopra) un gioco che ha senso che sia usato (ed è già stato usato) con ragazzi e nel doposcuola (e tra poco anche con educatori e maestri).
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Ok, mettiamola giù così: Rob, in che anno hai iniziato a lavorare a Levity?
In che anno è stata fondata The Forge?

Siamo d'accordo che il mero decennio di creazione possa influire su alcune scelte di design (per la semplice ragione che esiste un momento sine qua non alcune cose sono state "scoperte")?

E che, data questa differenza _cronologica_, dati gli intenti dichiarati di Roberto, data la natura di "tool kit" del gioc... AiPS è da un'altra parte, anche hackato? No, perché io non ho detto proprio altro ;-)

EDIT, crosspost:
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Discorso che si ricollega ad una frase accennata da Ezio, che invece io non mi "spavento" a dichiarare, ossia che lo schema "master-centrico" funziona per persone entro una certa fascia di età, e funziona "bene" e per certi versi "meglio" di uno schema ad autorità distribuita o condivisa. Questo perché in quella fascia d'età non si ha ancora la sufficiente esperienza e indipendenza per poter assumere un certo livello di autorità e di decisionalità all'interno di un gruppo.


Ci tengo a chiarire una cosa: io non dico né questo né il suo contrario. Ho solo ventilato una possibilità teoretica ;-)
Non ho la minima competenza per parlare di persone sotto i 15 anni, temo che nel farlo sparerei solo cazzate XD
« Ultima modifica: 2010-03-10 13:54:32 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Ciao,

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ok, mettiamola giù così: Rob, in che anno hai iniziato a lavorare a Levity?


2003?
Ho recuperato ora la data dei miei primi annunci ufficiali di Levity (2004).
http://groups.google.com/group/it.hobby.giochi.gdr/msg/dd0581b4ed55da47
http://groups.google.com/group/it.hobby.giochi.gdr/msg/df119757fc84ebd4
Ma prima di scrivere il manuale io l'ho giocato e rigiocato con un sacco di bambini.
Alcuni concetti che c'erano in quella versione sono rimasti identici.
Altre cose sono ovviamente cambiate.
Ecco, ora ho la conferma ufficiale. Ho iniziato nel 2002, quando il mio nipotino più piccolo aveva 8 anni (è nato nel '94).

Citazione

In che anno è stata fondata The Forge?


Non ne ho la piu' pallida idea. :)
2002?
Molti concetti di Levity NON sono mutuati da The Forge ma, purtroppo e per fortuna, dal mio lavoro di consulente di organizzazioni aziendali. Il Veto è preso pari pari dai meccanismi decisionali delle grandi aziende, il Vincolo è preso dal Project Management, il Potere di Decisione è preso dalle matrici RACI che mi trovo a dover scrivere per lavoro, il Potere di Narrazione è preso dal mio amore per fumetti, teatro, sceneggiature, cinema, avventure testuali, in cui mi sono sempre dilettato a decifrare quello che il testo, esplicitamente, mi raccontava, e a fantasticare su quello che non veniva detto. I librogame hanno fatto il resto, con le loro scelte multiple (e con una gestione semplice del 'conflict' già venti e passa anni fa).

Citazione
AiPS è da un'altra parte, anche hackato?


Probabilmente dipende dall'hack. :)
Perchè se usi alcune tecniche in un system che generi un gioco 'coerente' potresti persino fare qualcosa di simile ad AIPS non hackato, figuriamoci con un AIPS hackato. Ad esempio quello che sta facendo Rafman con il suo nuovo OSOK.

Rob
« Ultima modifica: 2010-03-10 14:14:24 da rgrassi »
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Andate in un altro thread? GRAZIE!
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Alberto, il thread l'hai iniziato tu: fammi sapere (via whisper se preferisci) se consideri la parte su levity in topic o no, o nel caso quali post spostare in un thread separato.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Io aspetto a dire la mia nel caso sia ot, perchè volevo discutere sulla questione levity :-)
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Le opinioni sui giochi che mi sono stati consigliati mi interessano.
Le differenze tra AiPS-Levity e le correlazioni teoriche (Forgia, ecc) le trovo grossomodo correlate alla discussione originale ma penso sia meglio splittarle in un thread dedicato (v. post da 32 a 43), giusto per creare una discussione più "ordinata".

Tags: