Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Ezio e Roberto si accoltellano ferocemente all'ultimo sangue su levity...
Iacopo Frigerio:
[size=20]SPLIT[/size]
Edit del Moderatore (Moreno): thread splittato da QUI perchè off-topic
Il post originale, qui sotto, non è stato modificato
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Rimangono comunque alcune "lievi" differenze di fondo tra il concetto di AiPS e quello di Levity, fosse anche un hack di AiPS come quello di cui parla la Barbara. Una decina di anni di game design, per esempio :-P
--- Termina citazione ---
Non ho capito che intendi, per favore puoi esplicitare meglio?
Ezio:
Quello che ho detto: AiPS, pure hackato, rimane un gioco moderno e coerente. Levity, per quanto superiore a molti e rinnovato negli anni, rimane un gioco ancora piuttosto legato al concetto di master-intrattenitore che concede spazi espressivi ad ognuno, pur utilizzando sistemi di sicurezza notevoli.
Non è una valutazione di merito. Come ho detto in questo thread non mi metto certo a farne, dato che sarei del tutto incompetente, dico solo che anche allentando le briglie e lasciando "prenarrare" (impressione mia: problema che anche coi bambini potrebbe essere facilmente risolto "tagliando" la prenarrazione quando ha detto abbastanza e facendo entrare i personaggi degli altri. Come ho detto questa potrebbe essere però una cantonata epica dovuta alla mia inesistente conoscenza dei bambini) AiPS e Levity sono ben distinti nei concetti di base, a partire dal fatto che AiPS si propone di essere coerentemente narrativista e Levity no (e scusate se è poco) e non confondibili.
rgrassi:
--- Citazione ---
Una decina di anni di game design, per esempio :-P
--- Termina citazione ---
Ahahah... :)
Un game-design 'diverso', probabilmente.
--- Citazione ---AiPS e Levity sono ben distinti nei concetti di base, a partire dal fatto che AiPS si propone di essere coerentemente narrativista e Levity no (e scusate se è poco) e non confondibili.
--- Termina citazione ---
Ti scuso, ti scuso... :)
Levity si propone infatti di essere non coerente perchè cerca di esplorare la strada opposta al design forgita.
Anzi, meglio, senno' Moreno mi randella (giustamente).
Levity non favorisce alcuna agenda in particolare.
Rob
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Ti scuso, ti scuso... :)
Levity si propone infatti di essere non coerente.
--- Termina citazione ---
Certo.
Per questo non ho fatto giudizi di merito. Però questa differenza è talmente enorme che li allontana parecchio.
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Ahahah... :)
Un game-design 'diverso', probabilmente.
--- Termina citazione ---
No, aspetta, non ho detto che su Levity ci sei stato meno tempo di quanto Wilson è stato su AiPS (anche perché è probabilmente vero il contrario). Ho detto che AiPS parte da concetti di game design posteriori a quelli che ti avranno ispirato (all'inizio e, illazione mia, in parte anche ora) nel creare Levity.
Pura cronologia.
rgrassi:
La mia cronologia è 'parallela' a quella di The Forge perchè il mio game-design si basa su concetti diversi. Semplificando, parto proprio da assunti ed effetti diversi e per certi versi, pratico uno spin-off già dall'articolo di Baker "Doing Away with GM" in cui esplicitava una serie di cose interessanti, dicendo che "the rawest solution is to do by group consensus".
Ecco io esploro proprio quel livello di gioco, quello sociale. Dando la possibilità al Narratore (più o meno di autorità) di poter ridefinire il System ad ogni turno, il livello su cui si sposta la ricerca di consenso e la validazione di quanto giocato è quello sociale.
Questi concetti, non espressi in questo modo, erano già presenti in Levity, proprio perchè i miei concetti di design non provenivano da concetti precedenti del gdr. Ho già detto che io ho (avevo) giocato poco ai gdr, e mi ero divertito ed interessato molto di piu' a VEDERE le sessioni di gioco.
Il prossimo manuale (la Guida Avanzata) aggiungerà un altro tassello al mosaico del design di Levity, ma per farla non mi ispiro a nessun concetto teorico preesistente. Semolicemente, spiego come convertire tecnicismi provenienti da mondi 'paralleli' al gdr (fumetto, cinema, teatro) all'uso corretto in Levity. Sarà qualcosa che si ritrova in altri manuali? Boh, forse si, forse no.
Rob
P.S. Io scoprii the forge praticamente per caso, poco prima della poderosa opera di informazione di moreno... All'inizio lo usavo per cercare link e download interessanti a giochi da sfogliare... :) Solo dopo ho capito la portata delle formulazioni teoriche che c'erano. Vedi sotto il mio profilo in The Forge. ;)
Comunque, siamo OT. Moreno cancella pure... :)
Name: rgrassi
Posts: 68 (0.033 per day)
Date Registered: July 14, 2004, 12:06:45 PM
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa