[cite]Autore: Airone[/cite]Parto da un concetto di contrapposizione perchè i due stili di gioco hanno evidentemente scopi diversi. Vederlo come evoluzione sarebbe come dire "la pallamano è un'evoluzione del calcio perchè posso usare le mani! Continui a giocare coi piedi? Sei antico!".
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1935&page=1#Comment_52196Mi fa assolutamente imbestialire il fatto che non si riesca a parlare del gioco che si è fatto fino agli anni '90 dicendo che è superato e che aveva problemi senza sentirsi dare dei crociati.
Airone, tu dici che
[cite]Autore: Airone[/cite]Tuttavia resto fermamente convinto che, come TUTTI i NW/indie richiedano giocatori spigliati e fantasiosi: avendo così tanta libertà e possibilità di improvvisare, un giocatore timido o non particolarmente brillante fa fatica ad esprimersi.
[cite]Autore: Airone[/cite]La mia impressione è che per intervenire usando un PG che agisce sulla pseudo-fisica del mondo di gioco è più immediato che agire sulla storia con dichiarazioni o narrazione di conflitti.
Bene.
Sono due impressioni sbagliate, dovute probabilmente al fatto che non hai esperienza di conflict resolution o di "gioco attivo" (dio quanto odio questo termine. È un controsenso. Il gioco passivo non può esistere per definizione) e il fatto che si possa giocare standosene in un angolo è un'illusione tipica di un certo modo di vedere il gdr.
Il giocatore "timido" va coinvolto con un gioco che gli piace, di cui può essere parte attiva e interessata senza che il suo impulso creativo venga soffocato. In pratica: facendolo giocare.
Prima non giocava, ma credeva di si. Con LSDS se non gioca... si vede. Wow. Radicale.
Se continua a non voler giocare... vuol dire che del gioco non glie ne frega abbastanza. Magari è davvero spaventato dal gruppo e dai giocatori. In questo caso non c'è gioco o tecnica di gioco che possa aiutarvi, dovete parlarne al di fuori, come circolo di amici.
Non mi sembra OT, dato che sono commenti al post di apertura o quasi.
Darmi del crociato per aver commentato un paio di impressioni errate mi fa davvero, davvero innervosire. Per questo, passo e chiudo. Ciao.