Gente Che Gioca > Sotto il cofano
"Celebrazione"? Che cosa significa?
Ezio:
Se è per questo la "Fiction" è fondamentale anche nel gioco gamista.
1001 Notte non arriverà mai troppo presto, in questo senso. Anche se arriva sabato questo... è già tardi.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Se è per questo la "Fiction" è fondamentale anche nel gioco gamista.
--- Termina citazione ---
Esatto. La Fiction è fondamentale per il GdR. E' il perno intorno a cui gira tutto perché i giocatori danno "input" di Fiction, sulla base della Fiction stessa.
Fiction/SIS/Exploration, sono sinonimi, nel BM.
Ezio:
SIS ed Exploration non sono esattamente sinonimi, ma vabbé, il concetto è proprio quello ^^
"Creare fiction" significa giocare di ruolo. L'Intento Creativo (CA) è lo scopo che va a legare assieme il Contratto Sociale, l'Esplorazione, le Tecniche e le Efemera. Senza il trasporto e l'investimento nella fiction mancherebbe una parte fondamentale del gioco di ruolo in quanto tale. Non si arriverebbe neanche a parlare di Intento Creativo perché mancherebbe proprio il gioco in sé stesso.
È un po' che ragiono su come sia possibile che questo sia proprio il punto in cui i gdr divergono da un altro gioco da tavolo... ma non c'entra, vero?
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]È un po' che ragiono su come sia possibile che questo sia proprio il punto in cui i gdr divergono da un altro gioco da tavolo... ma non c'entra, vero?
--- Termina citazione ---
E invece secondo me è IL PUNTO.
Altrimenti non riusciresti a distinguere tra un buon scenario di HeroClix Danger Room e una sessione di Scappa o Muori "Marvel edition" ^^
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]SIS ed Exploration non sono esattamente sinonimi, ma vabbé, il concetto è proprio quello ^^
--- Termina citazione ---
Sono due maniere diverse di vedere in pratica la stessa cosa.
L'esplorazione è l'ATTIVITA', è il giocare di ruolo. E' l'attività dell'aggiungere o modificare elementi dello Spazio Immaginato Condiviso. Comprendendo in questa frase TUTTO quello che si fa al tavolo per questo scopo, dal tirare dadi al parlare in character al descrivere.
Quindi, non esiste niente nello Spazio Immaginato Condiviso che non sia stato messo lì tramite l'attività dell'Esplorazione, e non esiste nulla nell'esplorazione che non sia rappresentato nello Spazio Immaginato Condiviso.
La differenza la fa la maniera in cui guardiamo questa attività: se la vogliamo seguire nel tempo, parliamo di esplorazione (che è più comodo di "variazioni nel tempo dello spazio immaginato condiviso"), se vogliamo fissare cos'è in un dato momento che è stato stabilito, parliamo di Spazio Immaginato Condiviso (perchè è più comodo del dire "il risultato ad un dato punto dell'attività di Esplorazione")
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa