Archivio > General
Ambientazioni: meglio un manuale o le fonti originali?
Emanuele Borio:
Triplo-post-Fanmail!!!
Niccolò:
uh? saranno i bug del forum... O:)
Mirko Pellicioni:
Secondo me si sta facendo condusione.
il setting l'ambientazione sono e restano autorità del gruppo che gioca al gioco.
Se decido di proporre di giocare al setting di Dune o di Star Trek lo propongo sapendo bene che se non incontra l'interesse del gruppo non ha senso proporlo.
Il concetto di parpuzio applicato al setting non ha a mio avviso senso se si gioca un gioco non tradzionale.
Le meccaniche stesse del gioco ti impedisocno di parpuziare sull'ambinetazione.
Quindi un manuale di GDR con un buon setting (da leggere) che come dice giustamente Hasimir ti da suggesioni idee di storie e ambienti è un ottima base per mettere su una partita.
Attenzione non sto dicendo di giocare a quel specifico gioco! Per giocare userò altro, casomai adatto alle atmosfere e al gusto che intendo narrare (con io intendo il gruppo sia chiaro).
La conoscenza della fiction che sta dietro l'ambientazione (come Star Trek) è quindi una prerogativa necessaria e imprescindibile.
Poi bisogna decidere cosa e come giocare.
Se voglio celebrare il setting/fiction allora manuali esplicartivi e riassuntivi sono necessari nno solo utili. Se invece voglio analizzare il tema di una fiction come si fa in AiPS allora non mi serve nulla di tutto questo.
Io posso tranquillamente prendere il background/mondo di Exalted e giocarlo con Solar, o The Pool ecc. (mi pare che ci sia gente che si diverta a farlo anche quì).
Non sto giocnado a Exalted (parpuzio) ma gioco il suo colore!!!
Rafu:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]ma l'opzione C perchè la ignoriamo? :)[/p][p]1. si raduna un gruppo di persone interessate a giocare "qualcosa"
2. si propone "qualcosa" di anche nuovo ed ignoto, ma che interessi/incuriosisca tutti
3. si gioca e, se piace, si continua a giocare[/p]
--- Termina citazione ---
Questo è il caso che prendevo in considerazione quando ho scritto:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]...se un "qualcosa" che accomuna tutti non esiste, non è affatto una buona idea giocare a un gioco che sia fondato su una "ambientazione" preesistente che deve essere conosciuta; meglio sceglierne uno che funziona bene con una "ambientazione" esile, o nel quale "l'ambientazione" viene creata collettivamente giocando.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]esempio pratico:
io prendo da parte Rafu e Domon e gli dico "vi va un'avventura fantascientifica al Solar?"
risposta = si
"ok, ho un fighissimo adattamento di SLA industries, vi va di provarlo? è quasi un cyberpunk, ma molto più alieno e gotico, uno urban-horror ... che ne dite?"
risposta = ma noi non conosciamo questo setting!
"va beh, fa nulla... vi dico le cose essenziali io, e poi lo scoprirete esplorandolo in gioco :) "[/p][p]risposta = ???[/p]
--- Termina citazione ---
Risposta mia: "No, dai, facciamo un pitch. Ma, Hasimir, visto che ci parlavi di questo SLA-coso... quali sono gli elementi, in concreto, che trovi più interessanti? Probabilmente possiamo amalgamarne alcuni con i contributi di tutti..."
Per quanto mi riguarda, a meno che fin dall'inizio non giochiamo per celebrare un'opera preesistente (cioè, questa celebrazione è la nostra CA), "ambientazione composta di informazioni scritte che in qualche modo vanno imparate" = noia e distrazione da ciò che conta davvero nel gioco. Sarà sempre e comunque meglio usare uno sfondo già noto a tutti oppure creare lo sfondo al volo come parte del gioco, visto che per il gioco che stiamo giocando non è lo sfondo la cosa più importante.
Poi, di sicuro, mi contraddico non appena è ora di giocare a The Mountain Witch, essendo io uno stra-fissato sul Giappone del periodo Edo... ç_ç
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]on sto giocnado a Exalted (parpuzio) ma gioco il suo colore!!!
--- Termina citazione ---
La sua Ambientazione.
Se prendi il background e il mondo, stai giocando li Setting di Exalted.
Per giocare il Color devi inserire gli elementi che ne determinano il "mood", ossia il supereroismo, i megapoteri e queste cose.
Se invece ne prendi l'elemento delle lotte intestine, le casate e il ritorno del Sole Invincibile, ne stai prendendo la Situation.
Il "Color" non è l'Ambientazione.
Color
Imagined details about any or all of System, Character, Setting, or Situation, added in such a way that does not change aspects of action or resolution in the imagined scene.
contrapposto a
Setting
Elements described about a fictitious game world including period, locations, cultures, historical events, and characters, usually at a large scale relative to the presence of the player-characters.
Strength of Setting
The attention and activity the Setting specifically demands. "Setting-heavy" design means design with a strong setting.
Usability of Setting
The extent of a Setting's ability to combine with characters to create fun situations for play, and the ease of using it to do so.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa