Archivio > General
Ambientazioni: meglio un manuale o le fonti originali?
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]leggere i libri della saga di Dune è un'esperienza fantastica, ma PER GIOCARE è un casino doversi riferire a quelli come source material.
--- Termina citazione ---
ma è un approccio totalmente sballato: che senso ha giocare simulazionista con un setting che non CONOSCI GIA' A MENADITO? e non solo tu, ma almeno la gran parte del gruppo deve essere nelle stesse condizioni.
e che senso ha studiarsi un setting di gdr piuttosto che leggersi qualche libro? hai solo un mondo raccontato in modo meno evocativo e più vincolante. ti rigiro l'esempio di dune: sapresti rendere meglio il setting avendo letto SOLO i libri, o SOLO il gdr?
mattia somenzi:
ha lo stesso senso di giocare annalise senza aver letto tutti i racconti dell'orrore dell'ottocento o 1001 notte senza aver letto la totalità di racconti persiani.
Il fatto di usare un colore piuttosto che un altro non ti costringe a giocare sim piuttosto che nar o gam.
Emanuele Borio:
Diavolo. Annalise non l'ho mai giocato nell'800. Anzi, ripensandoci a posteriori, non è mai successo che il Vampiro fosse una cosa fisica. Azz...
mattia somenzi:
annalise ha una struttura dichiaratamente da narrazione ottocentesca, che i tuoi vampiri siano fisici o meno, in carrozza o su una base orbitale.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: vertigo[/cite]ha lo stesso senso di giocare annalise senza aver letto tutti i racconti dell'orrore dell'ottocento o 1001 notte senza aver letto la totalità di racconti persiani.
--- Termina citazione ---
Il paragone non mi sembra calzante. Annalise lo puoi giocare ambientato dove ti pare.
Se però Annalise lo vuoi giocare con i personaggi del Dracula di Bram Stoker, è meglio essersi letti il libro, o avere le schede dei personaggi già fatte?
E' una cosa generale, non solo del simulazionismo. I classici volumi "di ambientazione" dei gdr che fanno riferimento a libri, film o telefilm, di solito sono più roba "da leggere" per i GM fans che ci trovano tutti quei minuziosi dettagli che volevano conoscere e nel telefilm non gli dicevano ("ma quanto è grande il tubo di alimentazione del reattore dell'Enterprise? Ah, finalmente un manuale che me lo dice: 5 pollici!"). Ma poi, in gioco, visto che sono i soli ad esserseli letti, non contano un tubo, si gioca pensando a film/ telefilm / libro originale (se va bene) o si gioca ad una versione di D&D con un ambientazione generica (se va male) che somiglia solo nel nome a quella del manuale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa