inCONtriamoci > InterNosCon 2010
[INC '10] Warhammer (3a Edizione) - Domenica Mattina
Edison Carter:
I combattimenti sono molto più freeform, non nel senso che ognuno fa quel che vuole, ma con elementi alla Sotc o L&L, come le distanze gestite a zone. La mancanza di elementi supertattici alla DD4 viene bilanciata da elementi "nuovi" come la postura personale, che traduce in regole un tipo di comportamento e di interpretazione del personaggio; oppure i nuovi tipi di dado: le difficoltà, i pericoli, ecc sono rappresentati da dadi AGGIUNTI alla pool di chi tira, invece che da penalità. Il risultato del tiro è "geroglifico": si è chiamati ad interpretarne i dettagli, una volta determinato il successo o fallimento. Più dadi tiri, più cose entrano nell'interpretazione. Però qui ci si ferma: la fiction non ha un peso enorme su, ad esempio, le azioni successive.
Non vi sono poi grosse incongruenze o buchi nella gestione del turno di combattimento, ed è presente un sistema di roleplay strutturato (simile alle Skill challenge, come dice Vellu) per l' out-of-combat.
Mattia Corsini:
Caspita. Mi pare una serie di innovazioni incredibili per gli standard di parpuzio.
Mi dareste una stima di GM fiat in percentuale nell'economia del gioco?
Luca Veluttini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Mi dareste una stima di GM fiat in percentuale nell'economia del gioco?
--- Termina citazione ---
10%, ma tieni conto che si concentra quasi tutta su aspetti non così importanti... diffusa, ma nel modo giusto (anche se è GM fiat).
Mattia Corsini:
Ottimo. Grazie mille. :)
Polpaccio:
Eccomi che capito... :-D
Impressioni molto buone. Come dice Luca tutto è sotto gli occhi dei giocatori quindi perdite di tempo per la consultazione minime.
Il combattimento è più veloce di D&D4 per due motivi: la mancanza di griglia , quindi un combattimento più astratto e strategico, che ovviamente perde in tatticità, ma non la trovo una mancanza grave.
Inoltre il sistema di "ricarica" dei poteri evita il rallentamento tipico di D&D4 derivante dal "consumo" dei poteri.
Per il resto ovviamente mi baso sul poco che si è visto.
Forse uno dei difetti è dovuto al limite di giocatori dato dalla scatola base.
Il GM fiat mi pare similare a quello che ho letto ne LSdS.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa