Archivio > General

GdR nel doposcuola?

<< < (5/12) > >>

Emanuele Borio:
Ma infatti consigliavo AiPS perchè ha se va bene due regole, e la "Scheda" la fai scrivendo 4 parole e in 8 minuti XD

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Brother Fang[/cite][p]Ragiona un secondo, ti trovi davanti una mezza dozzina di "sbarbati" che in quel momento vorrebbero far ben altro che sedersi davanti ad un tavolo e seguire le strane istruzioni che un "adulto" gli dice di seguire, con un sacco di regole strane...[/p][p]diciamo che inoltre fargli perdere un ora a fare una scheda del personaggio, non è di certo il modo miglior per farli appassionare, quindi per rendere la cosa gestibile, serve rendere le cose più semplici, ed introdurre le restanti regole un po' alla volta[/p]
--- Termina citazione ---


Verissimo per D&D, GURPS, Vampirli o quant'altro, Massimo, ma come dice Meme... AiPS ha 2 regole in croce e la scheda che si fa in 6 minuti facendo due crocette, il resto della preparazione è già creazione di storia.
Idem per tantissimi altri giochi moderni ;-)

Alberto Rapalino:
AiPS mi sembra sicuramente un buon "punto di partenza" ma già fosse per me proverei a cambiare la "presenza in scena" e la uniformerei magari a 2 per tutti, anche durante i vari episodi. E' vero che secondo 3evil è sufficiente dire "ok ora è il tuo momento per fare il figo!" ma ho come l'impressione che tutti vorranno metterci del loro e forse "frenarli" poichè hanno Presenza 1 potrebbe risultare frustrante per dei ragazzini. Però è solo un'ipotesi, eh!

Alberto Rapalino:
asd
Whisperfail

Renato Salzano:
AiPS... fatto provare semplificando due cose (tolte le cose opzionali dalla scheda, non tenuto conto dei limiti nell'usare vantaggi) a una 13enne e la sera stava già organizzando con le amiche 14enni un'altra sessione... mi spiace che sono dovuto scappare via di corsa (avevo il treno).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa