Archivio > General
consigli di narrazione
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Oltretutto, il primo a non capire il testo delle risposte sei stato tu, così come sei stato il primo a non distinguere fra la prima e la seconda parte dei "consigli"
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Come ho già commentato sotto all'articolo stesso, l'introduzione è ottima e l'articolo tocca concetti che secondo me sono molto importanti.
Purtroppo è riferito ad un'esperienza di gioco esclusivamente tradizionale e quindi il tutto prende la forma dei "consigli per il bravo Master".
--- Termina citazione ---
Questo è il mio primo post in questa discussione, il post 10.
--- Citazione ---
Io, con tutta sincerità, applaudo a questo articolo.
E’ ben strutturato, ha delle premesse storico-narratologiche di rara precisione ed è scritto molto bene.
L’unico appunto che faccio è che analizza la questione solo dal lato “tradizionale” del GdR e non tiene in considerazione giochi che lasciano la gestione dei pesi di questi elementi in mano al gioco stesso e non al Master.
[]Uno dei metodi migliori per rafforzare lo Storytelling come descritto in questo articolo è far sì che il “narratore” sia soltanto colui che manovra l’antagonista e i personaggi secondari, muovendoli nel migliore dei modi possibili, ossia cercando di far realizzare loro i propri obbiettivi, ma un metodo dove le svolte di trama non siano “truffe dove tutti vincono”.
I consigli dati in questo articolo dovrebbero essere rivolti al come creare House Rules o veri e propri sistemi, piuttosto che essere consigli per il singolo Master.
Compresa l’escalation del pericolo a seguito di piccole vittorie.[/b]
Insomma, buono l’articolo, ma ci sono già giochi che usano quello schema in modo molto funzionale.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---
Dirk, io personalmente l’intento che dichiari un questo ultimo post l’ho intuito.
Però, oggettivamente parlando, nel passare al GdR hai riferito tutto solo al gioco di tipo tradizionale e i consigli che dai sembrano implicitamente rivolti al “bravo master”.
C’è altro in giro e se le tematiche estetiche che ti interessano sono quelle di cui parli, forse dovresti provare dei giochi con un design un po’ più moderno.
Se invece li hai già provati, io credo che inserire un accenno a come certi giochi diano la possibilità di utilizzare quelle tecniche a tutti i giocatori, da regolamento, sia un passaggio “obbligato”.
Diciamo che in un articolo che parla di quel tipo di narratologia, evitare Non Cedere al Sonno, AiPS, Cani Nella Vigna, Polaris, Cold City, Elar e il Solar System sia un pelo “unfair”… credo che anche Sarkone, a modo suo, ti stia dicendo questo.
--- Termina citazione ---
Questi sono invece i miei commenti diretti a quell'articolo, li trovi sotto.
Che l'articolo sia da tagliare in 2, lo sto dicendo da una settimana. E non solo qui su GcG.
Poi ognuno decida da solo cosa preferisce che io abbia detto...
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Oltretutto, il primo a non capire il testo delle risposte sei stato tu, così come sei stato il primo a non distinguere fra la prima e la seconda parte dei "consigli"[/p]
--- Termina citazione ---
Questo quote sarebbe da sanzione, visto che l'originale era questo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Oltretutto, il primo a non capire il testo delle risposte sei stato tu, così come sei stato il primo a non distinguere fra la prima e la seconda parte dei "consigli": mi hai accusato di citare solo la seconda parte dopo che avevo quotato LA PRIMA SCHERMATA di quei "consigli"????
--- Termina citazione ---
Che fa riferimento direttamente al fatto che in questo post mi accusi di quotare solo la seconda parte dell'articolo, senza accorgenti che invece ho quotato questo:
"- L’antefatto: è la storia dell’eroe, quello che lo ha reso ciò che è, il suo bagaglio di conoscenze ed abilità, Il suo passato che lo rende unico ed inimitabile."
Che è subito all'inizio dell'articolo.
Citando il regolamento:
Attenzione alle citazioni: a costo di essere un filo prolissi, quotate con cura ed attenzione gli altri utenti. E’ una vostra responsabilità fare in modo che l’estratto che scegliete sia sufficientemente lungo e chiaro per presentare l’effettivo pensiero dell’autore.
Questo non è un "ring" dove si cerca di "vincere". E' tua responsabilità il non rappresentare in maniera distorta i post a cui rispondi. E dire che si continua ad attaccare quel testo facendo esempi solo dalla seconda parte è, come ti ho appena rifatto vedere, completamente falso.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Che fa riferimento direttamente al fatto che inquesto postmi accusi di quotare solo la seconda parte dell'articolo, senza accorgenti che invece ho quotato questo:
"- L’antefatto: è la storia dell’eroe, quello che lo ha reso ciò che è, il suo bagaglio di conoscenze ed abilità, Il suo passato che lo rende unico ed inimitabile."
Che è subito all'inizio dell'articolo.
--- Termina citazione ---
Io ho citato i tuoi commenti ad entrambe le parti che hai riportato.
Quella sull'Antefatto è qui
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]e ti ritrovi col pirla che si fa tre pagine di background per Cani e il personaggio già fisso e immutabile...[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Il pirla è pirla in ogni caso. E non ci puoi fare niente. Anche a dargli in mano Polaris, gioca da pirla perché è pirla e non ci puoi fare niente.
Se invece uno usa la testa, la propria, e usa la logica e l'evidenza sperimentale, capisce -perfettamente- come, dove e in che misura cogliere e usare i punti di contatto.
Forse è il caso di partire dal presupposto che le persone intorno a noi capiscano, basta spiegargli le cose con calma e con rispetto.[/p]
--- Termina citazione ---
Ho riletto il tuo post originale, citi la riga dell'antefatto -dopo- aver citato " "Lo storytelling ha la sua formula: il “messaggero” nella cultura classica ".
Ad ogni modo siamo arrivati ad argomentare sulla sintassi dei post, quindi siamo ben oltre le tecniche ninja alogiche.
Direi che il thread non ha più niente da dare.
Mirko Pellicioni:
Ragazzi calma!
Khana ti ho compreso benissimo e sono d'accordo con te che l'articolo può essere diviso in due.
Io dico un'altra cosa però.
Ovvero sottolineo che le finalità dell'articolo inficiano la bontà della prima parte, bontà percò che ricade in pieno in tecniche di letteratura creativa che in un GDR possono aiutare un poco ma non sono rilevanti.
Anche il breve questionario che aveva Shadowrun per fare il PG bene o male andava in quella direzione.
Il fatto che critico dell'articolo è proprio nell'obbiettivo che a mio avviso non divide in due l'articolo.
Se io dò consigli letterari a un "buon master" faccio maggiori danni perchè verrà interpretato come una maggiore autorevolezza e libertà nel railloading sfrenato per il "bene della storia".
Da tutto questo vorrei quindi sottolineare con i miei interventi sulla pericolosità dell'utilizzo delle tecniche letterarie della narrazione in GDR tutto quà :)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Khana ti ho compreso benissimo e sono d'accordo con te che l'articolo può essere diviso in due.[/p][p]Io dico un'altra cosa però.[/p][p]Ovvero sottolineo che le finalità dell'articolo inficiano la bontà della prima parte, bontà percò che ricade in pieno in tecniche di letteratura creativa che in un GDR possono aiutare un poco ma non sono rilevanti.[/p]
--- Termina citazione ---
Ho capito la tua posizione e la rispetto.
Forse io sono un po' più "buonista".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa