Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Ambientazioni fantasy: consigliatemi!
Moreno Roncucci:
Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio... :-)
Fra i setting nativi per gdr, quelli che mi piacerebbe giocare di più sono il Glorantha e Harn...
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio... :-)
--- Termina citazione ---
beh, non è così tragica. A PATTO CHE tutti i giocatori amino il signore degli anelli, e vogliano rispettarlo, non ci sono problemi. e se ci fossero dei giocatori che non vogliono, allora forse è più giusto non giocarci proprio.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio... :-)[/p]
--- Termina citazione ---
[p]beh, non è così tragica. A PATTO CHE tutti i giocatori amino il signore degli anelli, e vogliano rispettarlo, non ci sono problemi. e se ci fossero dei giocatori che non vogliono, allora forse è più giusto non giocarci proprio.[/p]
--- Termina citazione ---
Forse con un altro gioco. Ma con il Solar System devi proprio voler cambiare il Mondo (sennò fai come quelli che si prendono tutti il Segreto per evitare la trascendenza per non "perdere il personaggio"...). Il motore a scoppio magari è un esagerazione, ma se ti interessa non tanto L'INTEGRITA' (continuita') del SIS, ma l'aderenza ad un ambientazione precisa, allora è meglio che vai sul Right to Dream, o almeno su giochi basati su premise più personali e meno globali.
O, come ha detto Baker usando cose esempio Firefly, qui: http://www.lumpley.com/comment.php?entry=73
As gamer geeks, we fetishize our source fiction. That is, our enjoyment of a game is based on how closely its details match the details of some ideal experience, not based on its own qualities. We crave to relive something we've seized upon as "the" enjoyable experience, so we ritualistically recreate the circumstances surrounding it.
Like: I watch Firefly. I enjoy the frission between Mal and Inara a lot, like a whole lot; it's one of the things that the show means to me. So when I sit down to play a Firefly RPG, as a good fetishist, it's not enough to have some kind of frission between some two characters. I need to recreate that frission between those characters. In RPGs, traditionally, the characters will be thinly disguised - how many Aragorns have each of us played, over the years? If we were fanfic writers instead of gamers, they wouldn't even be that.
Here's me: fanfic is, across the board, inferior to original fiction. Our fetishization of source material is creatively unhealthy.
[...]
Primetime Adventures would be an absolutely miserable game for playing "a Firefly RPG." Primetime Adventures is as poorly suited to recreating Firefly as My Life with Master is.
I'm quite serious. If you go into the game trying to celebrate Firefly, trying to treat it with creative respect, trying to recapture and relive the unique Fireflyness you love, Primetime Adventures will screw you bad. It'll be a constant dissatisfying struggle. You'll be trying to relive, but PTA will be forcing you to surpass, undercut, betray, deny, criticize and transcend at every turn. You'll be trying to recreate, but PTA will be trying to make you create.
(If, on the other hand, you're trying to create some original fiction as good as, and reminiscent of, Firefly, PTA's your obvious first choice.)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]il mondo della Robin
--- Termina citazione ---
Non l'ho presente; qualche titolo?
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]mondo di Dominia, di Magic the Gathering
--- Termina citazione ---
Dominaria (tra i vari, ce ne sono anche altri); che sito era?
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Fra i setting nativi per gdr, quelli che mi piacerebbe giocare di più sono il Glorantha e Harn
--- Termina citazione ---
Harn com'è? So che è medioevale, ma non so che altre caratteristiche abbia.
Altri mondi: quello della Cashore (Graceling), dove ci sono persone cui, crescendo, gli occhi diventano di due colori diversi; questi sono i Graceling, dotati di una Grazia che li rende speciali sotto qualche aspetto (chi ha la Grazia del combattimento sarà un combattente eccezionale; la Grazia della cucina rende cuochi imbattibili; e ci sono Grazie grossomodo inutili, del tipo di saper fare anagrammi). E i Graceling, di solito, sono visti come proprietà del re (salvo che non consideri la Grazia inutile); e sono disprezzati dalla gente normale.
All'Est ci sono i mostri: animali di ogni specie, Umani compresi, caratterizzati da colori molto vivavi (la protagonista per esempio ha i colori di un rosso molto acceso), da una grande bellezza e (a memoria) dalla capacità di affascinare gli altri; anche qui, la gente normale non li vede esattamente bene, se non come oggetto ornamentale (una pelliccia di mostro è estremamente più bella di una normale, per esempio).
Gemmell trovo abbia scritto dei mondi con aspetti affascinanti, ma l'ho letto parecchio tempo fa; restando nel libro singolo, Eco del Grande Canto e I Cavalieri del Gabala, a memoria, possono dare vari elementi. Come saga, quella dei Drenai.
Di Brooks potrei dire Landover, ma onestamente non ricordo moltissimo.
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[p]capaci di incanalare il noumeno (mana) nel fenomeno (mondo materiale)[/p]
--- Termina citazione ---
[p]se ti senti in dovere di spiegare due termini del genere, non fai prima a mettere direttamente la parte tra parentesi? :D[/p]
--- Termina citazione ---
No: se avessi scritto "Capaci di incanalare il mana nel mondo materiale" non avrei spiegato come mai mi sembra un'idea interessante.
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per essere giocato con il Solar System, un mondo deve essere "stravolgibile". Non puoi giocare pensando di proteggerlo. Immagina di giocare nella terra di Mezzo e quando arriva alla trascendenza un PC ti inventa il motore a scoppio... :-)
--- Termina citazione ---
Sinceramente, credo di non aver mai capito chiaramente che cosa s'intenda con "celebrazione". Di solito non mi piace la fanfiction, gli spin-off mi risultano sensati solo se non ripropongono semplicemente le stesse situazioni della serie originale ma con personaggi diversi, Scrubs per me poteva finire al termine della 3a stagione (a parte qualche sporadica puntata felice nelle successive).
Se voglio giocare nel mondo del Signore degli Anelli, io pretendo (assieme ai miei compagni di gioco) di potermi infilare l'anello al dito e far fuggire gli spettri, o di allearmi con Saruman, o di impedire a Gandalf di fuggire dalla torre, o di non far proprio partire la Compagnia, perché Sauron ha schiavizzato gli hobbit, tramutandoli in una razza albina che vive nelle sue miniere di ferro. Voglio giocare quell'ambientazione, non quella storia.
Sarà che mi piace leggere, ma se voglio "La fenice sulla spada" non gioco ad In a Wicked Age, mi leggo Howard.
Trasformato in gdr, questo significa, nella pratica, che tutto ciò che è scritto nell'ambientazione è al limite accaduto fino al momento in cui arrivano i pg. Da lì in avanti, la storia è da scrivere.
[questa parte comunque è OT. Se la risposta che ho dato è soddisfacente, possiamo chiudere qui; altrimenti, aprite un altro topic (in cui potete copiare questo mio messaggio) e sarò ben felice di partecipare alla discussione]
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[p]mondo di Dominia, di Magic the Gathering[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Dominaria (tra i vari, ce ne sono anche altri); che sito era?[/p]
--- Termina citazione ---
Sì, intendevo proprio Dominia, il vecchio nome del multiverso di Magic (ho usato in senso lato il termine 'mondo'); Dominaria dovrebbe essere un piano specifico all'interno di Dominia, se non ho capito male.
Alcuni dei siti che ho trovato (ma non è che abbia fatto grandi ricerche):
- http://wiki.mtgsalvation.com/ wiki sul multiverso, bella completa, anche con le immagini delle carte di molti personaggi;
- http://www.phyrexia.com/ in particolare la sezione della Continuity;
- http://www.wizards.com/Magic/ il sito ufficiale del gioco, soprattutto nella categoria "Multiverso": http://www.wizards.com/magic/multiverse/default.aspx (Fonti di potere). C'è anche uno webcomic;
- http://www.pyotty.com/ credo il sito in italiano più corposo per quanto riguarda le Magic; in particolare il tab "Che cos'è il mana".
-
Grazie a tutti per le proposte, molte sono veramente interessanti!
Moreno, ho sentito spesso parlare del Glorantha; ho cercato anche un poco sul sito, ma che cos'ha di particolare?
E Harn?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa