Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Le 4 Autorita' Narrative

<< < (6/6)

rgrassi:
E' un bel po' che ci penso e vorrei condividere con voi questi miei pensieri.
UNA delle modalita' di utilizzo di Levity e' quella di delegare potere narrativo ai giocatori.
In molte sessioni che ho giocato a Lucca, il potere narrativo e' TOTALE (ed include tutte le autorita' trattate in questo articolo).
In sostanza, si inizia una sessione di gioco con un frammento di una frase, un dettaglio, un dialogo, etc...
Il giocatore ha potere narrativo totale per quello che riguarda eventi, personaggi, locazioni, descrizioni e tutte le loro relazioni.
Un disclaimer importante che faccio prima dell'inizio di ogni sessione e':
"Tutto cio' che viene detto esplicitamente ACCADE ed e' REALE nel mondo immaginario. Tutto cio' che e' ambiguo o non detto esplicitamente e' terreno fertile per la narrazione."
Dopo un paio di giri di tavolo, ci sono i semi narrativi per far sviluppare la storia. In piu', aggiungeteci che richiedo solitamente un flash-back ed un flash-forward, che impone ai giocatori di far accadere l'evento nel futuro per come e' stato narrato.
La delega del potere narrativo viene poi 'tolta' e 'ridata' a piacimento, durante il gioco.
Rob

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa