Archivio > General

[AIPS] Finalmente si Gioca!

<< < (4/5) > >>

Pippo_Jedi:
Aetius, hai perfettamente ragione a lamentarti sul "questa è fiction, com'è andata al tavolo" è solo che ieri notte non avevo l'animo di mettermi a scrivere il tutto... adesso devo assolutamente studiare, quindi rimando a stasera (che dovrei aver un po' di pace) la scrittura dell'actual pitch...

rispondo brevemente solo su i nomi: è che facendo i personaggi secondo il metodo della lista comune prima di avere un nome avevano un ruolo all'interno del team, della squadra, inizialmente abbiamo lasciato la cosa del "nome" un po' in sospeso, il fatto è che poi abbiamo deciso che il nessuno conosce i nomi reali, ma solo i nomi di copertura nella squadra e poi dobbiamo inventarci un tema per i nomi all'interno del gruppo segreto (qualcosa tipo kill bill dove ognuno ha un nome di un serpente velenoso)...
conta che alcune cose le abbiamo lasciate momentaneamente in sospeso perchè era tardi e ci siamo ripromessi di sentirci via mail (con dei 6 giocatori, siamo in 4 ad essere nella stessa facoltà, quindi ci si becca e se ne può chiacchierare nei momenti di pausa)

per il resto rimando ad un post fatto meglio con schede complete etc... ma devo dire che la sensazione a pelle è che sia filato tutto molto bene... a presto...

Ezio:
Non continuiamo qui a parlare della nomeclatura, sto splittando.

EDIT: splittato qui

Pippo_Jedi:
Actual Pitch:

presenti: Me, Stefano, Alessio, Davide, Lorenzo, Sara.

Ho spiegato che l'idea del gioco non era andare in giro a derubare mostri, ma viceversa fare una serie televisiva, che
fosse magari anche d'azione, ma in cui in realtà la cosa che fa appassionare il pubblico sono i problemi dei personaggi,
le loro scelte etc...
Abbiamo incominciato la fase di Brainstorming facendo un giro in cui ognuno nominava un qualcosa ed il perchè gli piaceva.
alla fine le cose nominate sono state:
Pulp Fiction, le iene: il tono grezzo sopra le righe tipico di tarantino, flashback
Fringe X files: per i misteri e la pseudo scienza che spiega cose assurde
Doc. House: per il fatto che c'è un team di persone che ha una gerarchia, però allo stesso tempo è una gerarchia conflittuale e perchè ci sono varie Gag comiche
Mission impossible: per le scene over the top e per l'idea di qualcuno che da' delle missioni ai personaggi.
Caprica (nuova serie di battlestar galactica): per la fantascienza un po' low fi in un ambiente a volte un po' retrò

durante le discussioni successive sono state nominate
Charlie's angels: c'è un misterioso Charlie che manda il trio nelle varie missioni, ma non si vede mai..
A-Team: per l'idea dei ruoli nella squadra
Boris: per l'idea delle "sotto trame comiche" dello "spiegone"

Dopo questo primo giro, che ovviamente non è stato lineare, c'è stata molta interazione nel capire cosa si intendeva, siamo andati avanti e indietro fra le varie idee proponendo i vari elementi

Stavamo prendendo la china del definire un po' troppo, come voler prenarrare di cosa parla la serie, dei metaplot o cose del genere, ma ho fermato la cosa dicendo che era il momento di pensare un po' ai personaggi per poi tornare sugli aspetti più generali, fare un po' avanti e indietro su questo...

qui ho fatto praticamente l'unico escursus regolistico (nel senso parpuzio del termine) su i conflitti in modo da capire a cosa servissero vantaggi e legami e per capire a cosa servisse il problema...

Nessuno aveva subito un'idea per un personaggio proprio molto forte e allora abbiamo optato per l'opzione "abbiamo detto che più o meno sono una squadra assemblata da un qualcuno di sconosciuto, facciamo una lista di ruoli che dovrebbero esserci" prendendo spunto da
Charlie's angels: c'è un misterioso Charlie che manda il trio nelle varie missioni, ma non si vede mai..
A-Team: per l'idea dei ruoli nella squadra
e allora abbiamo tirato fuori un po' di ruoli stereotipati
La mente/lo stratega del gruppo, quello che è un po' il capo e dirige un po' le cose
l'Ex-Marine: uno grosso che fa un sacco male in molti modi diversi, esperto di armi da fuoco
Sberla: l'aggancio, il bellone che va in giro a rimorchiare ragazze, ma che soprattutto sa trovare contatti in qualunque posto
Il Logistico: che si occupa di computer, sistemi di sicurezza, internet e similia... il Nerd Ciccione
Il Santo: quello che nonostante si trovi dove sia, ha una forte moralità, ottimo per creare casini al resto del gruppo
La Gnocca (qui la frase è stata: oh, ma serve una gnocca, sennò qui gli ascolti calano, no, cioè io lo fo per la produzione altrimenti qui la serie non la guarda nessuno): che non si sa perchè picchia come un fabbro. magari una specie di Dark Angel, boh. magari è giovane, una nuova leva appena arrivata che è un po' l'occhio del pubblico all'inizio (lo Spiegone, come si dice in Boris).

A questo punto abbiamo fatto un po' un po' di ciane su com'era che questo gruppo andava in giro e tutto il resto, cosa fa etc ed è venuta
fuori l'idea che dovessero avere una qualche copertura che gli permettesse di viaggiare, al che c'è stata l'idea della Sara che ha detto facciamo che fanno parte di una squadra di basket... l'idea è piaciuta ma non convinceva appieno e dopo un po' di discorsi il ragazzo che aveva proposto Pulp Fiction ha detto "no, dev'essere una cosa più violenta... chessò, Pugilato di quello cattivo, ma siamo in troppi... boh, pugilato a squadre?" e su questo siamo stati 10minuti a ridere all'idea di una serie pulp con un torneo di pugilato a squadre... allora
abbiamo aggiunto ad ogni stereotipo dei pg sopra anche un ruolo all'interno della squadra.
Per rispettare l'idea del dott.house del gruppo conflittuale, Lo stratega è diventato Il Merda, quello che i lavori umili nella squadra e che gli altri normalmente trattano male, nonostante sia "il capo"
Il Marine è ovviamente il titolare, una sorta di Pilone, come nel rugby,
Sberla invece è una specie di quaterback (sì, nel pugilato a aquadre abbiamo stabilito esserci dei punti ed un palla, anche se non sappiamo ancora a che serve)
La gnocca picchia come un fabbro ed è il supporto al pilone
il Nerd Ciccione si occupa del mercandising

Abbiamo fatto un po' di brainstorming generale su i pg,
ma poi ho detto"ok adesso però per 'personalizzarli' ognuno se ne dev scegliere uno, uno che gli piace", ho fatto scegliere per prima la sara che era quella che era stata un po' più in silenzio, anche se in realtà ha partecipato con ottime idee, che ha scelto, un po' troppo ovviamente forse, ma meglio così, il ruolo femminile della Gnocca.
Lorenzo ha scelto il Nerd ciccione, Davide Sberla, Alessio l'ex-Marine, Stefano lo Stratega.

un po' di brainstorming su chi li impersonava come attori... così sono venuti steve bushemi per la mente, vin diesel per il marine, brad pitt per Sberla, Jack black per il Nerd Ciccione, Jessica Alba per la Gnocca.
A questo abbiamo incominciato a discutere dei singoli personaggi, del perchè erano parte di questo gruppo, in questo modo abbiamo creato per ognuno di essi, ma quando erano già assegnati, un piccolo background aggiungendo vari elementi importantissimi anche alla serie nel complesso. La difficoltà per alcuni qui è stata mettere a fuoco il problema del pg nel senso di problema interiore, non nel senso di problema da risolvere.
Es. Stefano che aveva scelto la Mente ha inventato, sotto imput mio e degli altri ovviamente, il seguente: è un 50enne o giù di lì, nel passato ha perso sua figlia ed il suo scopo, il motivo per cui fa parte della squadra, è ritrovare sua figlia, scoprirne il destino. E' l'unico che incontra il Boss che ha messo insieme la squadra, anche se raramente, mentre tutti gli altri hanno contatti solo tramite mezzi impersonali (computer o altro e cmq non lo vedono). Credeva che ritrovare la figlia fosse il problema, io gli ho detto che era il suo scopo, e che va bene che si sia deciso perchè aiuta, allora pensadoci il problema è diventato "cosa sono disposto a perdere?" intendendo per raggiungere i suoi scopi. Cosa che è stata rafforzata dalla scelta di aggiungere "il Santo", ruolo che non era stato scelto da nessuno, in modo da rendere interessante la cosa. Una squadra in una serie pulp con a capo un leader che ha dei grossi scrupoli e che per ritrovare la figlia è costretto a dei compromessi.
Questa difficoltà c'è stata anche per un paio di persone ma in realtà dopo che il primo aveva trovato non lo scopo, ma il problema, allora le cose sono filate abbastanza lisce.
Il Marine ha deciso che il suo problema era "cercare di essere sempre all'altezza della situazione" e che essendo un po' un veterano per qualche motivo oscuro connesso al problema è uscito (cacciato? non lo sappiamo) dall'esercito e che è coinvolto con la mente nella sparizione della figlia di lui. per questo si sente in parte colpevole e per questo fa parte della squadra (anche perchè ovviamente vuole essere al top del top dei top gun).
Abbiamo avuto un po' di difficoltà iniziali sulla Gnocca, ma poi ci siamo concentrati sulla cosa più importante: che picchiava come un fabbro e dopo un po' di brainstorming siamo giunti alla conclusione che è una diciannovenne e che è la sorellastra del Nerd da parte di padre ed ha perso entrambi i genitori. Picchia come un fabbro perchè, e qui è tornato l'aspetto fantascientifico su cui ci siamo messi a discutere un po', il padre o qualcuno l'ha usata per qualche tipo di esperimento, test o che altro e quindi ha una forza ed un'agilità spropositata, sopratutto per il corpo di una diciannovenne. Ha difficoltà a volte a tenere a freno la sua forza (un po' stile la donna da 6 milioni di dollari) va ancora a scuola (il che sarà fonte di scene divertenti di tutti i tipi) e il suo problema alla fine è "vorrei essere una persona normale". Sta nella squadra perchè il suo passato è legato a quello del fratellastro, che abbiamo scoperto in questa fase essere un genio dell'informatica perchè anche lui è stato sottoposto a qualche esperimento. Vuole cercare di scoprire la verità su cose le hanno fatto. (qui è stato citato Heroes a proposito)
Queste cose sono state decise con l'input di tutti... in questa fase abbiamo anche deciso che il luogo era un presente alternativo, è stato proposto il periodo post seconda guerra mondiale, perchè poteva spiegare esperimenti e cose del genere, s'è detto poi ci si ripensava, penso alla fine saranno anni settanta alternativi, perchè per me il Pulp è anni settanta americani.
Il Nerd Ciccione decide che il suo problema è che "non vuole rimanere solo" siccome riesce ad interfacciarsi con gli altri solo nel momento in cui eccelle nelle cose che fa vuole collaborare con gli altri della squadra perchè rendendosi utile ha il loro rispetto e ha un contatto con loro, per questo è anche un perfezionista.
Sul finire dello scegliere i problemi sono incominciati anche a venir fuori vantaggi e legami.
Il nerd ha scelto: Nerd v, Simpatico Ciccione v (che gli torna utile che per il mechandising), IA legame (c'è un'inteligenza artificiale che "vive" nella rete con cui lui ha dei contatti) come set personale il laboratorio pieno di robe, computer e cose del genere.
Sberla ha scelto il proprio passato dicendo che è un tipo che ha avuto qualche tipo di dipendenza (droghe, gioco d'azzardo) e che ha avuto vari casini con la malavita, è un po' il più criminale in senso stretto cosa che sarà fonte di scazzi interessanti con La Mente/Santo. ha scelto come vantaggi Carismatico e Senza Scrupoli, il suo problema è in fuga dai rapporti con gli altri "fuga dai contatti umani" inteso non come solitudine o niente contatti superficiali, ma che tiene le persone a distanza... cosa che dovendo adesso operare con il resto della squadra creerà probabilmente diversi conflitti interessanti. il suo Legame è "l'antagonista del Boss": nel passato ha lavorato per una fantomatica fazione rivale (Qui è stato citato nuovamente Heroes e un po' Alias) e adesso che sta dalla parte del Boss, usa le sue vecchie conoscenze a suo vantaggio. come set personale ha scelto un bar con tavoli da gioco.
LA gnocca ha scelto come vantaggio Ho strane abilità e come legame il ricordo del padre. gli manca una scelta. HA scelto come set personale il laboratorio.
Il marine ha scelto come vantaggi Marine, Impulsivo e come legame un amico/mentore nell'esercito. come set personale la palestra della squadra di pugilato.
La Mente ha scelto il salotto di casa, una volta felice quando era abitato, ora è uno studio polveroso pieno di pile di carte e documenti oscuri. Ha come nemesi il rapitore e come vantaggi Stratega e come legame il Boss.


Divido il post in due che non mi entra! (ma quanto minchia ho scritto?)

Pippo_Jedi:
continuo....
-----------------

In quest'ultima fase abbiamo anche definito meglio "cosa fa" il team e abbiamo deciso che il format tipico di una puntata prevede che il Boss assegni una qualche missione al gruppo che si sposta grazie alla coprtura della squadra di pugilato, prende contatti, si infiltra, fa esplodere cose, in qualche modo finisce la missione e torna a casa, il tutto condito da uno scontro in questo sport assurdo e dalle regole complicate e viulente che è il Pugilato a Squadre. L'idea è che nel corso delle missioni vengano pian piano a scorprire cosa vuole questo Boss, si scopra il passato dei personaggi e in qualche modo si avvicinino a ritrovare la figlia (la mente), oppure notizie dei genitori e sul perchè hanno strani poteri (la Gnocca). abbiamo anche definito meglio che tipo di "fantascienza" volevamo: una un po' retrò, niente laser o navi stellari o roba che vola per ogni dove, ma piuttosto un mondo un po' decadente e marcio in cui però esistono alcune cose che sono futuribili ma che non hanno fatto "fare il salto" all'umanità.

Abbiamo detto che la serie potrebbe avere un titolo che fa riferimento al Pugilato a Squadre, Triple Hit o cose così, oppure che ogni puntata ha un titolo che si riferisce al gioco ma che è legato in qualche modo agli eventi della puntata

Ricapitolo le schede dei protagonisti, i nomi ancora non sono decisi quindi non li metto

Giocatore/trice: Stefano
Definizione: Mente, la Merda, il contatto (della squadra con il Boss)
Problema: Cosa sono disposto a perdere?
Vantaggi/Legami: Stratega V, Boss L
Set personale: Salotto di casa, ora studio polveroso

Giocatore/trice: Alessio
Definizione: Marine
Problema: Essere all'altezza
Vantaggi/Legami: Marine v, Impulsivo v, Ufficiale/Mentore dell'esercito
Set personale: Palestra / armeria

Giocatore/trice: Davide
Definizione: L'aggancio figlio di puttana
Problema: fuga dai contatti umani
Vantaggi/Legami: Carismatico v, Senza Scrupoli V, Antagonista del Boss L
Set personale: Bar con tavoli da gioco

Giocatore/trice: Lorenzo
Definizione: Nerd Ciccione - Tecnico Logistico
Problema: volontà di collaborare con gli altri con le proprie abilità per non rimanere solo
Vantaggi/Legami: Nerd v, Simpatico Ciccione v, Software Inteligente (IA in rete)
Set personale: il Laboratorio

Giocatore/trice: Sara
Definizione: nuova Leva Gnocca
Problema: vorrei essere un persona normale
Vantaggi/Legami: Ho strane abilità v, Ricordo del Padre L,
Set personale: Scuola.

Avrete sicuramente notato che alla Gnocca e alla Mente  manca un tratto, era tardi non c'è venuta nessun idea e ho detto che era meglio aspettare di avere una buona idea piuttosto che metterne una di fretta, tanto sono conse che durante il pilota si sistemano.

Commenti finali su come sono andate le cose... come spero si evinca un po' dal resoconto c'è stata molta interazione fra tutti noi nella creazione delle varie cose e ci siamo spanciati dalle risate: ogni volta che vedevo scritto sul mio foglio degli appunti "Pugilato a Squadre" mi veniva da ridere.
Ho capito in fretta chi era un po' più timido e chi viceversa era un po' più interventista nella discussione e per partire mi sono appoggiato a questi ultimi in modo che si rompesse socialmente il ghiaccio che i più timidi si sentissero tirati dentro una discussione ed invogliati a partecipare, infatti quando mi sono accorto che le cose erano partite per il verso giusto (nel senso che i primi due/tre che avevano iniziato il giro stavano effettivamente proponendo idee, idee che piacevano agli altri) li ho coninvolti attivamente dicendo proprio "no no, boni, ora sentiamo loro che hanno parlato troppo poco, sentiamo le loro idee" e seppur l'impostazione timida sia rimasta, com'è ovvio e giusto, in realtà anche se hanno proposto magari meno cose, le loro sono state comunque molto originali e sono state accettate subito, o cmq sono state cannibalizzate dal gruppo ed adattate, che è la cosa migliore. Il fatto di aver detto (come in un articolo sengalato non mi ricordo da qui) che spesso anche se un'idea ci sembra apparentemente banale in realtà se è la prima che ci viene in mente allora vuol dire che in qualche modo funziona... questo credo abbia anche un po' sgonfiato "l'ansia da prestazione" del dover essere "creativi od originali" mentre in realtà così lo siamo stati davvero.
Ci siamo divertiti tutti molto, io sicuramente, e ci stiamo organizzando per giocare settimana prossima...

credo sia un po' tutto... uff...

commenti? suggerimenti? critiche?

ciao ciao!
Pippo Jedi

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Divido il post in due che non mi entra! (ma quanto minchia ho scritto?)
--- Termina citazione ---


Un sacco, ma io ho scalato il tuo wall of text! WAAAAHHHH!! XD XD XD

Mi sembra che il brainstorming sia "esploso" solo con la storia del pugilato a squadre, dico bene? Prima non trovavate i personaggi, e questo è possibilmente indice che il pitch non stia ingranando, ma dopo c'è stata un discreto entusiasmo da parte di tutti. O mi sbaglio?

Se è davvero così mi sembra abbastanza buono, come pitch, bravi ^^

Ho solo un paio di note:


--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Giocatore/trice: Davide
[...] Antagonista del Boss L
--- Termina citazione ---


Quindi il suo legame è il Boss. Non sarebbe meglio scriverlo?  I Legami sono, propriamente, PNG. È un po' una sottigliezza, ma vale la pena badarci. Magari renderlo come "Il Boss, mio rivale".


--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Giocatore/trice: Stefano
Definizione: Mente, la Merda, il contatto (della squadra con il Boss)
Problema: Cosa sono disposto a perdere?

--- Termina citazione ---


Questo, per me, non è un Problema alla AiPS. È una cosa fighissima da analizzare in gioco, ma non è "la cosa contro cui il Protagonista si scontra più aspramente". Magari potrebbe essere meglio renderlo come "Senza mia figlia non ho più ragione di vivere" o qualcosa del genere.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa