Archivio > General
Ma che me ne frega del tradizionale?
Ezio:
Guarda, Paolo, purtroppo sono uno che questo particolare argomento lo sente molto da vicino, dato che ho rischiato di abbandonare del tutto un hobby che adesso seguo con rinnovato interesse, e sono stato "recuperato" proprio dall'atteggiamento polemico e intransigente di alcuni.
Mi sono convinto che questo atteggiamento sia, tirando le somme finali, più positivo che negativo.
Prendi le frasi qui sopra come l'equivalente di un sospiro, di un secondo di cool down e dell'offerta di una tazza di caffè in una discussione verbale, ok? So di essere parecchio aggressivo e, pur non cambiando idea di una virgola, so quando vado un po' sopra le righe.
Il problema è PROPRIO che non hai parlato di gioco. In nessun thread su questo forum il gioco è OT né può esserlo.
Le metafore e similitudini possono essere utili per spiegare un concetto, ma si dovrebbero fermare lì. Purtroppo spesso vengono riprese, trasformati in mostri orrendi, con tre teste e quattro culi (ovviamente questo non succede se non si è in due. Chi ha orecchie per intendere... :-P). L'ideale è fermarsi sul gioco. Il tennis NON È come il gdr, perché il tennis non ha... noi.
Non ha un gruppo di appassionati che si pone in aperto contrasto con la tradizione di Wimbledon (o quel che è), demolendone programmaticamente (e coscientemente) i presupposti pur rimanendo all'interno dello sport/forma espressiva.
--- Citazione ---[cite]Autore: p[/cite][p]L'equivalente ludico di una frase del genere potrebbe essere "Bel gioco, CoC. Peccato che sia un po' impegnativo prepararsi le avventure."[/p][p]L'equivalente tennistico delle due frasi di sopra e' invece:[/p][p]"La triste verita' e' che il tennis infesta come l'erbaccia molti ambienti sportivi."[/p]
--- Termina citazione ---
Vedi, il fatto è che l'equivalente tennistico di quella frase non esiste, perché non si è scoperto ancora un modo per giocare a tennis facendo meno fatica, rovinandosi meno la schiena, divertendosi di più e rendendo il tennis accessibile ai tetraplegici.
Bisogna rimanere il più possibile nel contesto del gioco di ruolo perché il contesto è spesso fondamentale. L'unico modo di usare una metafora è in maniera esplicativa, ritornando immediatamente agli esempi concreti e impedendo di riutilizzarla.
L'esperienza di gioco è l'unica cosa che può far comprendere le ragioni dell'una o dell'altra parte. Non sto parlando della trascrizione delle partite, ma anche soltanto del "Ho visto, giocando che in Vampiri il master ha un potere enorme. Dando i PX arbitrariamente ha il controllo totale sull'espressività del gruppo. Questo danneggia la capacità di esprimersi dei giocatori." Già questo è Actual Play, già questo basta per non andare a perdersi cercando il sesso degli angeli.
Ed è questo il punto. L'Actual Play, l'esperienza di gioco. Frasi come quelle mie e di Mirko sono motivate (se mi è permesso dirlo) da una profonda esperienza nel campo del gdr tradizionale. Noi sappiamo, per averlo toccato con mano, di dire la verità (soggettiva, è ovvio. Anche se non sembra sono un relativista convinto. Ma a volte bisogna pur prendere posizione). Se la verità offende non possiamo farci niente. Ci piacerebbe venire contraddetti con un'esperienza altrettanto profonda nel gioco "nuovo", purtroppo questo non è ancora successo.
P:
Ezio,
apprezzo lo sforzo, ma mi sembri avere ancora un po' di adrenalina in giro.
Forse anche per questo, non penso di capire bene tutto quello che mi vuoi dire, e non mi sembra il caso di rischiare ulteriori fraintendimenti, tra l'altro anche rumorosi per il forum.
Cosa dici, facciamo una bella pausa alla Ron Edwards, e ci risentiamo non prima che tu ti sia calmato?
Serve anche a me: io al momento sono calmo, ma meno tollerante di quando non mi sono arrabbiato in giornata.
Va bene?
Ezio:
Se pensi possa servire... ma guarda che questa non è adrenalina, è accoramento, e questo non cambia...
P:
Mah, ti diro': la mia impressione e' che da un certo punto in poi non ci fosse solo l'accoramento anti sistema-0, ma ce l'avessi proprio un po' con me (anche se una delle cose che ancora non ho capito e' proprio dove ti ho fatto arrabbiare. Ho ipotizzato con la citazione fraintesa nelle intenzioni nel post 27, ma non mi hai dato conferma.)
Sicuro sicuro che con me ti sia passata del tutto? Se si', dove ti ho fatto arrabbiare?
Che l'accoramento contro il sistema 0 non passi da un giorno con l'altro mi e' chiaro. E se hai il dubbio (e' un altro dubbio che mi e' venuto, che tu avessi questo dubbio :P ) che io non abbia capito che hai le tue motivazioni per averlo, sta' tranquillo: fin li' ci sono.
Ezio:
Accoramento in generale, non su un singolo argomento.
Fondamentalmente mi è saltata la mosca al naso con...
--- Citazione ---[cite]Autore: p[/cite]Come ripetoper la terza voltanel thread, non so gli altri, ma io non sto chiedendo a nessuno di mentire o essere diplomatico.
Ne' di considerare il sistema-0 bello. Sto consigliando di prendere le cose un po' piu' cum grano salis, e vedrete che vi verra' spontaneo non essere offensivi, oltre a stare meglio voi. Si', perche' francamente mi sto facendo l'idea che tu sia del numero che avrebbe bisogno di farlo.
--- Termina citazione ---
Tu ti lamenti che sei costretto a ripeterti per tre volte?
Cavolo, ma quattro/cinque persone hanno passato una pagina di thread a dirti che, fondamentalmente, non glie ne frega nulla di offendere, coscientemente, e che piuttosto è meglio non toccare l'argomento. Ci si sente anche trattati un po' da imbecilli dal tono che hai usato.
Lo stesso Tarta ha, subito dopo aver aperto questo thread, ha ammesso che i thread "hate monger" non sono poi così tanti ma che fanno soltanto rumore. La tendenza a offendere mi pare, quindi, piuttosto limitata...
D'accordo sul concentrarsi maggiormente su quanto abbiamo di bello adesso, che è, ti sorprenderà, è la cosa che faccio di più, ma voglio (io e credo anche altri) anche confrontarmi col passato e rivendico il diritto di giudicare questo passato, data l'esperienza diretta che ho. Non ho ancora superato quella fase, contrariamente a Moreno. Rivendico quindi il diritto di essere crudo, diretto e tagliente nella mia critica, perché a cercare di non pestare i piedi a nessuno si rimane fermi.
Il mio intento primario non è mai offendere (se volessi offendere i giocatori di tradizionali... andrei su un forum di giocatori tradizionali, che invece non frequento). Il mio intento primario è fare critica (per quel poco che la mia scarsa intelligenza mi concede), che non pretendo essere neppure costruttiva, dato che sul sistema 0 è rimasto ben poco da costruire, ma almeno motivata e diretta.
Se i thread di commenti sul S0 sparissero da questo forum non credo ne sentirei granché la mancanza, preferisco parlare di giochi che mi piacciono, ma finché si vuole toccare questo argomento mi sento in diritto, forse orgogliosamente, di pormi in in forte contrapposizione con esso, perché non farlo sarebbe ipocrita da parte mia.
Se qualcuno dovesse offendersi per questo, ripeto, non me ne importa. Lo dico freddamente e coscientemente, non in preda ad uno stato emotivo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa