Archivio > General

Ma che me ne frega del tradizionale?

<< < (16/25) > >>

Simone Redaelli:
non si tratta di essere ipocriti o di usare paroline dolcemente menzognere. si tratta di essere, date le circostanze e dato il tema, meno coinvolti dalle proprie esperienze negative e quindi meno categorici, dato che ognuno poi si diverte come vuole.

--- Citazione ---"La triste verità è che quello che fin'ora ti hanno venduto come Tennis in realtà è un gioco delle balle, che insulta lo stesso essere del Tennis, e rovina l'immagine di un bellissimo gioco quale è il Tennis"
--- Termina citazione ---

questo, detto a uno che gioca a quel tennis e magari si diverte un sacco, suona come un'ingerenza ingiustificata nel proprio modo di divertirsi/realizzarsi. e anche come una presa di posizione superiore, come se chi parla conoscesse come quel tennista si diverta, perchè giochi proprio a tennis, e possedesse in definitiva la verità assoluta sulle cose.
A mio parere sarebbe meglio dire: "io ho provato il tuo tennis ma non riuscivo a divertirmi per questi tali motivi che ho riscontrato risultare negativi anche per moltissimi altri tennisti. secondo me quest'altro sport riesce meglio a soddisfare quello che uno di solito vuole dal tennis."


--- Citazione ---"Questa bacata rappresentazione del Tennis danneggia tutto lo sport, ne sputtana l'immagine e, storicamente, l'ha fatto etichettare da tutti "una attività da deficienti" e questo ne ha pregiudicato l'interesse di molti nuovi e promettenti giocatori".
--- Termina citazione ---

mi pare di capire che qui la gente lo senta molto questo problema dell'immagine. parpuzio c'è, che sia giocato da deficienti o meno, e di sicuro non mi pare un buon motivo combatterlo solo perchè si chiama GdR come i giochi funzionanti. se è un problema di immagine legato al nome (GdR), come discusso in altro thread, cambiamo nome ai giochi funzionanti. così da non spartirci più nulla.
se i giocatori di ruolo sono percepiti come sfigati perchè molti sfigati giocano a parpuzio, allora non definiamoci giocatori di ruolo.


--- Citazione ---E per quale ragione io dovrei anche lontanamente preoccuparmi di quello che pensano persone talmente insicure e immature da identificare la propria dignità con quella del proprio hobby? Perché dovrei pesare le parole in considerazione di questi individui?
--- Termina citazione ---

bhè, attenzione che è proprio un po' l'effetto che potrebbero fare molte posizioni di questo forum ad un occhio esterno: gente che non si accontenta semplicemente di giocare a qualcosa che piace loro ma che fonda la propria dignità e quella del loro hobby sulla denigrazione dell'hobby altrui. come se dovessero in qualche modo riscattarsi da un passato "sfigato". Naturalmente io ben immagino che non sia così, ma talvolta l'apparenza (dato che se ne stava parlando) può essere quella...

Ezio:
Puoi aver ragione, Simone.

Se dimentichiamo, di nuovo, che ciascuno di noi c'è già passato... ha già buttato alle ortiche la propria identità sociale e l'autorità di re dei polli che si era costruito in anni e anni di Buon Mastering ;-)
Se ci dimentichiamo che ciascuno di noi è già passato dal sentirsi offeso (di solito da Domon), ma è stato abbastanza maturo da superare quella fase e ora ringrazia mille volte quel tono brusco e quella totale mancanza di compromessi.

Almeno, per me è stato così.

Mirko Pellicioni:
fanmail a Aetius!!! Bravo!

il problema è che non è mai carino dire a qualcuno che quello che gioca è brutto!
Così come non è carino dire che WoW è una cagata a chi ci gioca 8 10 ore al giorno.

Ma sinceramente chi se ne frega, se mi si chiede di criticare una cosa in modo coerennte io rispondo con coerenza, non ha senso dire che una cosa è bella solo per non indispettire qualcuno.

Posso dire che, nonostante noi sia bella, qualche bravo giocatore possa, con estrema fatica e sforzo, renderla soddisfacente.

Ma tradirei la mia intelligenza intellettuale se dicessi altro, più di un anno fà ero ancora convinto che certi giochi si potessero salvare, e in un certo senso lo credo ancora, ma richiedono una fatica e uno sforzo che non vale il gudagno e per altro, causano veramente danni allo stile di gioco!!!!!


Faccio un esempio. Io non sono un gran nuotatore e alla veneranda età di 41 anni ho voluto iscrivermi al corso di nuoto.
L'istruttrice ci ha insegnato in questi mesi i vari stili e finalmente ha cominciato a insegnarci lo stile delfino con alcuni esercizi. Un mio compagno di corso ha chiesto all'istruttrice: "possiamo fare lo stile completo invece che isoli esercizi?" lei gli ha risposto " no perchè se prendete male lo stile vi ci vuole il doppio del tempo per disimpararloe farlo giusto!"

Il problema con i parpuzi è lo stesso, più ci hai giocato più ti hanno deformato il modo di pensare e giocare, per cui deprogrammarsi per giocare The Pool o AiPS o SOlar è una fatica tremenda!

Perchè dovremmo invogliare chi gioca da poco ed è ancora "vergine" a rovinarsi come noi per poi diventare matto a cambiare stile di gioco?

Tanto vale avvertire che i giochi parpuzi possono essere dannosi e sconsigliarli ai niubbi! Casomai regalandogli un PDF con il Solar che è gratis e non si fà pubblicità a nessuno ;)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: p[/cite]Opposto (nel contesto) a demolirlo totalmente definendolo in sostanza una merda irrecuperabile e che avrebbe fatto meglio a non essere mai esistita
--- Termina citazione ---

A memoria non mi pare sia stato sostenuto che sarebbe stato meglio se non fosse esistita; il concetto è un altro: è esistita, ha portato ai giochi odierni. Ma è il passato del GdR, non il futuro.
Mi pare nel manuale di Trail of Cthulhu c'è una frase che, tradotta a memoria, suona cosí: "un sistema che per funzionare dev'essere modificato è, dal punto di vista progettuale, un fallimento". Personalmente credo sia vera: se senza essere modificato non dà quello che chi ha creato il gioco voleva dare... vuol dire che chi ha creato il gioco ha fallito.
Il problema però non nasce quando frasi come quella vengono contestate; ma quando vengono contestate perché "Ognuno si diverte come vuole"; "Io mi diverto"; "Non sai di cosa parlo" (detto magari da un quindicenne a uno che ha l'esperienza di Moreno...); e simili. Vuoi contestarla? Bene; ma fallo spiegandomi, con argomentazioni, perché un gioco che deve essere modificato per dare ciò che dovrebbe dare è progettualmente riuscito. Perché, faccio notare, che io sappia il GdR è l'unico campo in cui si sostenga una cosa simile.


--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]È difficilmente dimostrabile visto che ho effettivamente visto vari gruppi giocarlo in modo completamente diverso e autonomo
--- Termina citazione ---

Anche Cani; la cosa da chiedersi è quanto seguissero il manuale. Nel caso di CoC, non poche volte in questo stesso forum ne ho sentito parlare come di un gioco piú coerente di altri tradizionale, se giocato da manuale.


--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]"io ho provato il tuo tennis ma non riuscivo a divertirmi per questi tali motivi che ho riscontrato risultare negativi anche per moltissimi altri tennisti. secondo me quest'altro sport riesce meglio a soddisfare quello che uno di solito vuole dal tennis."
--- Termina citazione ---

La differenza è che il tennis ha regole chiare, non c'è un arbitro che ne può fare quello che vuole quando vuole; e se uno le cambia... liberissimo, ma gli altri possono, regole alla mano, dirgli che non sta giocando a tennis.

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Puoi aver ragione, Simone.[/p][p]Se dimentichiamo, di nuovo, che ciascuno di noi c'è già passato... ha già buttato alle ortiche la propria identità sociale e l'autorità di re dei polli che si era costruito in anni e anni di Buon Mastering ;-)
Se ci dimentichiamo che ciascuno di noi è già passato dal sentirsi offeso (di solito da Domon), ma è stato abbastanza maturo da superare quella fase e ora ringrazia mille volte quel tono brusco e quella totale mancanza di compromessi.[/p][p]Almeno, per me è stato così.[/p]
--- Termina citazione ---



--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]fanmail a Aetius!!! Bravo![/p][p]il problema è che non è mai carino dire a qualcuno che quello che gioca è brutto!
Così come non è carino dire che WoW è una cagata a chi ci gioca 8 10 ore al giorno.[/p][p]Ma sinceramente chi se ne frega, se mi si chiede di criticare una cosa in modo coerennte io rispondo con coerenza, non ha senso dire che una cosa è bella solo per non indispettire qualcuno.[/p][p]Posso dire che, nonostante noi sia bella, qualche bravo giocatore possa, con estrema fatica e sforzo, renderla soddisfacente.[/p][p]Ma tradirei la mia intelligenza intellettuale se dicessi altro, più di un anno fà ero ancora convinto che certi giochi si potessero salvare, e in un certo senso lo credo ancora, ma richiedono una fatica e uno sforzo che non vale il gudagno e per altro, causano veramente danni allo stile di gioco!!!!![/p][p]Faccio un esempio. Io non sono un gran nuotatore e alla veneranda età di 41 anni ho voluto iscrivermi al corso di nuoto.
L'istruttrice ci ha insegnato in questi mesi i vari stili e finalmente ha cominciato a insegnarci lo stile delfino con alcuni esercizi. Un mio compagno di corso ha chiesto all'istruttrice: "possiamo fare lo stile completo invece che isoli esercizi?" lei gli ha risposto " no perchè se prendete male lo stile vi ci vuole il doppio del tempo per disimpararloe farlo giusto!"[/p][p]Il problema con i parpuzi è lo stesso, più ci hai giocato più ti hanno deformato il modo di pensare e giocare, per cui deprogrammarsi per giocare The Pool o AiPS o SOlar è una fatica tremenda![/p][p]Perchè dovremmo invogliare chi gioca da poco ed è ancora "vergine" a rovinarsi come noi per poi diventare matto a cambiare stile di gioco?[/p][p]Tanto vale avvertire che i giochi parpuzi possono essere dannosi e sconsigliarli ai niubbi! Casomai regalandogli un PDF con il Solar che è gratis e non si fà pubblicità a nessuno ;)[/p]
--- Termina citazione ---


Ho detto le stesse cose nel mio post prima di questo Ò_Ò

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa